![]() |
Primo mini reef allestimento
Salve a tutti,
dopo circa venti annidi esperienza nel dolce ho deciso di tuffarmi nello splendido mondo del marino. Ho acquistato la classica vasca 30x30 della Wave in cui ho inserito una mini Koralia da 900 l/h , un filtro modificato con sole spugne e carbone attivo dell'Askol (modello AquaClear 20) e un termostato da 25 watt. Per ora mi sono affidato a una lampada da 18 watt 10000 k + luce blu attinica (in futuro magari ne aggiungo un'altra Su consiglio del negoziante di fiducia lo faccio girare per una settimana e dopo se i valori saranno adeguati inserirò le rocce (le ho già viste e mi sembrano molto belle, ricche di insenature e in certi punti di color viola. Come potete vedere dalle foto ho inserito anche la sabbia corallina. Non è troppo fine ma neanche troppo grossolana così da poter inserire spirografi e Turbo Potete darmi eventuali consigli e supporto nel futuro allestimento? Grazie Commentate numerosi! http://s11.postimg.cc/uxje06fsv/015.jpg http://s11.postimg.cc/fdc09n5of/016.jpg http://s11.postimg.cc/9ey6zempr/017.jpg |
Quanta sabbia hai inserito? In termini di cm.... io userei due pompe di moviemento(avevo la tua stessa vasca e una non mi soddisfaceva) inserirei anche da subito le rocce, non vedo perché aspettare, e anche batteri. Nel filtro leverei le spugne altrimenti rischi una proliferazione di batteri solo li...e forse anche il carbone...terrei il filtro solo per eventuali resine....infine con quella lampada non rouscirari ad allevare nulla più di molli , che secondo me sono fantastici e se avrai pazienza di cercarli per bene ti daranno molte soddisfazioni. Per la sabbia io ti direi di togliere finché sei in tempo o di fare uno strato di almeno 6/8cm di sabbia oolite viva.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4 |
Ho inserito 2/3 cm di sabbia. Mi hanno detto di aspettare una settimaa per stabilizzare un po' i valori. Ho anche inserito una capsula per la prolificazione dei batteri.
Come lampada per ora lascio questa, poi quando l'acquario sarà maturo magari ne aggiungo un'altra... A me hanno detto che senza il filtro, un minimo sgarro nel cambio dell'acqua (anche un solo giorno) comporta la rottura dell'equilibrio dell'acquario. Cosa devo fare? Vedo che i pareri sono molto discordi a seconda di dove leggo |
Secondo me ci sono delle cose da rivedere, comunque ti sposto nella sezione adatta, primo nano reef
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Cosa c'è da rivedere? Spigatemi dettagliatamente...
Se lascio la sabbia ad esempio cosa succede? Le rocce che metterò sono già spurgate e non dovrebbero lasciare residui |
Quote:
Togli quindi la sabbia, assicurati che la salinità sia giusta ed aggiungi le rocce alla tua vasca: saranno queste a crearti l'ecosistema vero e proprio. |
Farò così, ma vorrei sapere cosa succede se lascio la sabbia e aggiungo le rocce senza toglierla
|
Se lasci la sabbia (quella che hai e quella quantità) diventerà in poco tempo ricettacolo di sedimenti provenienti dalle rocce e di batteri, di inquinanti (se inserirai pinnuti) e di batteri che smaltiranno nitriti traformandoli in nitrati. ... il problema è che i nitrati non sono molto amici delle vasche marine....e le rocce vive non riescono a smaltirli tutti....quindi ti ritroverai in poco tempo con uno strato di sabbia sporco e brutto e che in più ti produrrà nitrati a gogo.....discorso diverso per un DSB ma se dai un occhio sul forum troverai decine di post a riguardo. ....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4 |
Quindi mi consigliate di togliere la sabbia e di far maturare l'acquario con le rocce. Dopo quanto tempo potrò reinserire la sabbia? Quanti cm ne dovrò inserire? Inoltre anche se la inserisco in seguito con il passare del tempo non diventerà ugualmente sporca e ricca di batteri? Pensavo di inserire uno di quei pesci che rivoltano la sabbia e ne mangiano i residui; può essere una soluzione al problema?
Grazie |
io cambierei negoziante
------------------------------------------------------------------------ togli la sabbia (se vuoi ne metterai un spolverata più avanti) metti le rocce,controlli la salinità e lascia il tutto a maturare per un mesetto importante è rabboccare l'acqua evaporata tenendo sempre la salinità stabile. non stare a fare test al momento non servono.li farai prima di accendere le luci;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl