![]() |
progetto dsb
ciao ragazzi vorrei una mano.... bella grande e salata xD
il progetto nostro ( si tratta della mia vecchia vasca che ho regalato ad un amico) sarebbe questo vasca 100x30x60 allestimento dsb molli e lps schiumatoio deltec mce 300 10cm di carbonato l'unica pecca e che non abbiamo la possibilita di allestire una samp x motivi di spazio x questo usiamo come schiumatoio l'mce300 x l'illuminazione essendo una vasca aperta useremo una plafo autocostruita t5 da decidere se 3 0 4x54W la questione e questa io no ho esperienza di dsb e lui zero assoluto di marino xp qualche consiglio per partire bene e sopratutto cosa non fare =) altra questione quanta roccia viva???? non pensiamo di mettere molti pesci se non 2 pagliacci e qualche altro pescetto piccolino kauderni cromis e 2gamberetti#70 aspettando i vostri consigli un grande grazie #22#22 p.s. se qualcuno in zona udine o in regione volesse donare un bicchierino di sabbia x inoculare la vasca sarei felicissimo di venire anche a prendermelo =) |
È un bel progetto posso darti solo qualche consiglio sull'apparecchiatura tecnica, anche perché io come prima esperienza non partirei mai con un dsb (soprattutto perché non so aspettare tempi di maturazione lunghi), ho avuto un'esperienza pessima con il deltec che è un ottimo schiumatoio fino a quando non lo devi pulire dove ti accorgerai che è un impresa, infatti proprio durante questa operazione ho spaccato tutto, e quindi ora sono passato al kit tunze reefpack, che ti consiglio anche perché senza sump avrai anche un posto dove mettere eventuali resine o carbone/zeolite, e in più c'è anche una pompa di movimento e alloggio riscaldatore, insomma una manna per chi non ha sump, per il resto visto che vuoi allevare solo molli e lps prenderei una plafo 4x39 che misura 100 cm (mentre la 54w misura 120) ma cosa importante che dalla plafo farei uscire due spine in modo da poterlo impostare simulando Alba e tramonto. ;)
|
nel tuo progetto....inizia ad eliminare i gamberetti che nel DSB non sono proprio consigliati.
Altro appunto....occhio alla vasca. se è vecchia sul serio....il DSB sollecita di + i vetri rispetto al normale Berlinese......almeno così mi spiegava un mastro vetraio. |
Quote:
|
Quote:
hai idea del perché il vetraio dica questa cosa? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Scusate da quello che ha detto un vetraio anche a me, confermava lo stesso vetraio di Matteo, cioè che sollecita di più rispetto a un berlinese, ma non vuol dire che sollecita solo i vetri laterali, sollecita molto il fondo e anche i laterali, meno del berlinese. Ma tecnicamente non ha spiegato il perché, probabilmente la sabbia essendo più pesante esercita un pressione maggiore rispetto a quella dell'acqua.
|
certo, la sabbia è più pesante e logicamente il fondo è più sollecitato ma a differenza dell'acqua che scarica il suo peso anche lateralmente la sabbia dovrebbe farlo principalmente verso il fondo.
quindi secondo me dovrebbe sollecitare meno le siliconature. Non voglio fare polemich e ma solo capire il perché il vostro vetraio dice questa cosa dato che anche io ho un dsb ;-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
No ma quale polemica... Anzi più notizie confrontiamo più impariamo... Guarda anch'io penso che principalmente scarichi sul fondo, ma si vede che la restante che scarica lateralmente anche se meno dell'acqua essendo più pesante lo fa con più forza da superare quella dell'acqua, a meno che il vetraio non mi ha detto una *******... Eheheheh...
|
Quote:
Ninte gamberetti quindi #07 Visto che hai molta più esperienza posso farti 2 domane - quanta roccia viva in 100l netti circa - bastano 10cm di sabbia o c'è ne vuole qualcuno in più - le rocce meglio fresche o vanno bene anche quelle di un acquario in dismissione ( giusto per risparmiare qualcosa e mettere magari un paio di kili in più - cosa non inserire oltre ai gamberetti e pesci tipo sinchiropus sp - cosa inserire invece per aiutare il dsb - esistono degli inoculi commerciali x nutrirlo...quali .... Scusa per le molte domande ma meglio sfruttare la tua esperienza che fare qualche "cappella" difficile da riparare poi:-D:-)) Dai i tuoi consigli sono molto utili ti chiedo solo un aiutino grazie |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
anche lysmata boggesi o wudermani non vanno bene? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl