![]() |
aeratore
lo so...domanda da neofita.....
Nel mio acquario dolce (20 anni fa) non lo usavo mai, però avevo conoscenza/esperienza per sapere i motivi del non utilizzo. E' passato del tempo, e inoltre adesso nel marino non sono altro che un neofita. Detto questo: non ho mai letto nulla dispecifico sull'aeratore, e volevo sapere, ma serve oppure no? oppure, conviene averlo per eventuali necessità ? |
Quote:
|
ecco....appunto ! :-D
depenno dalla lista degli acquisti...era comunque all'ultimo posto, sotto varie/eventuali, alla voce "forsenoncomprare, probabilmenteno, seproprioteloregalanoprendilo" :-D |
quello che serve è un areatore a batteria se per caso va via la corrente, ti può salvare la vasca.
|
azz.... questo è vero...potrebbe essere un buon spunto.
Io pensavo di predisporre - più avanti nel tempo - un piccolo gruppo di continuità...considerando che tutto parte da un'unica presa sarei abbastanza agevolato, ed ilcosto per questi gruppi è sceso rispetto a qualche anno fa...poi io detraggo iva e costo :) |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl