AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   startup dsb veloce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424792)

claudiolu88 06-09-2013 08:19

startup dsb veloce
 
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta il mio dubbio/problema.
Ho gia in nanoreef di 60 litri lordi attivo da 1 anno con molli ed lps. E una coppia di pagliacci. Acquario con 8 cm di sabbia. E 20 kg di rocce vive.
Ora e giunto il momento di crescere, ho allestito un 400 litri lordi, dsb. 12 cm di sabbia, di cui 45 kg presa da un dsb avviato da 3 anni, con una 30 di kg di roccia tutta viva in vasca, e una 50 ina di kg in sump, allestito una settimana fa. Lo sto tenendo illuminato 8 ore al giorno con 30 w di led.
Veniamo alla domanda. Posso inserire le altre rocce con coralli e i pesci nel nuovo acquario senza rischiare di perdere nessuna vita? Il problema delle alghe è per me secondario. Aspettando il parere di qualche guru, vi auguro buona fiera. Claudio

Maurizio Senia (Mauri) 06-09-2013 11:34

Quote:

Originariamente inviata da claudiolu88 (Messaggio 1062124171)
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta il mio dubbio/problema.
Ho gia in nanoreef di 60 litri lordi attivo da 1 anno con molli ed lps. E una coppia di pagliacci. Acquario con 8 cm di sabbia. E 20 kg di rocce vive.
Ora e giunto il momento di crescere, ho allestito un 400 litri lordi, dsb. 12 cm di sabbia, di cui 45 kg presa da un dsb avviato da 3 anni, con una 30 di kg di roccia tutta viva in vasca, e una 50 ina di kg in sump, allestito una settimana fa. Lo sto tenendo illuminato 8 ore al giorno con 30 w di led.
Veniamo alla domanda. Posso inserire le altre rocce con coralli e i pesci nel nuovo acquario senza rischiare di perdere nessuna vita? Il problema delle alghe è per me secondario. Aspettando il parere di qualche guru, vi auguro buona fiera. Claudio

Se i valori Nutrienti (Po4 E No3) lo permettono puoi farlo.......perchè devi inserire altre Rocce?

Paolo Piccinelli 06-09-2013 11:36

Quote:

12 cm di sabbia, di cui 45 kg presa da un dsb avviato da 3 anni
questo è un potenziale problema.
la sabbia vecchia è intrisa di inquinanti... il dsb ancrebbe fatto con sabbia nuova e inoculato con al massimo uno o due kg di sabbia vecchia.

comunque, come detto da Mauri, i valori di azoto e fosforo ti diranno cose fare. ;-)

claudiolu88 06-09-2013 14:38

E io che pensavo di aver accelerato il tutto mettendo molta sabbia gia viva.... (che comunque ho provveduto a sciacquare bene con acqua dell'acquario).
Ora comunque provvedero a misurare no3 e po4.
Inoltre per ora come conviene alimentare il dsb? Il granulato classico va bene?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062124318)
Quote:

Originariamente inviata da claudiolu88 (Messaggio 1062124171)
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta il mio dubbio/problema.
Ho gia in nanoreef di 60 litri lordi attivo da 1 anno con molli ed lps. E una coppia di pagliacci. Acquario con 8 cm di sabbia. E 20 kg di rocce vive.
Ora e giunto il momento di crescere, ho allestito un 400 litri lordi, dsb. 12 cm di sabbia, di cui 45 kg presa da un dsb avviato da 3 anni, con una 30 di kg di roccia tutta viva in vasca, e una 50 ina di kg in sump, allestito una settimana fa. Lo sto tenendo illuminato 8 ore al giorno con 30 w di led.
Veniamo alla domanda. Posso inserire le altre rocce con coralli e i pesci nel nuovo acquario senza rischiare di perdere nessuna vita? Il problema delle alghe è per me secondario. Aspettando il parere di qualche guru, vi auguro buona fiera. Claudio

Se i valori Nutrienti (Po4 E No3) lo permettono puoi farlo.......perchè devi inserire altre Rocce?

In realta vorrei spostare tutto il contenuto del vecchio acquario, nel nuovo, comprese rocce..
http://s8.postimg.cc/hnn8fxh1t/20130906_075738.jpg
Inoltre vorrei alzare un po la rocciata sulla sinistra

claudiolu88 06-09-2013 20:29

Valori po4 0.. ed no3 0...
La sabbia di una settimana nella zona sotto la luce

claudiolu88 06-09-2013 20:52

http://s10.postimg.cc/m6i77ez9x/20130906_202026.jpg

leonardo75 06-09-2013 21:31

mi sembra moltro strano che hai quei valori in cosi poco tempo....
ma che marca usi di test?

claudiolu88 06-09-2013 21:59

per ora sto usando i test sera.. lo so che non sono il massimo, ma li avevo a disposizione..

Vutix 08-09-2013 08:22

devi dare il tempo ai batteri di colonizzare il substrato ed aspettare che si chiuda il ciclo dell'azoto.. come ti hanno detto gli altri solo i test potranno dirti le tempistiche giuste. Per quanto riguarda l'aver utilizzato sabbia vecchia credo che possa solo giovare alla maturazione, non vedo perchè dovrebbe essere ricca di inquinanti se il dsb precedente era sano. Sarà anzi piena di vita e probabilmente si colonizzerà in tempi minori.

claudiolu88 12-09-2013 08:08

Piccolo aggiornamento, ho preso i test salifert in occasione della fiera a piacenza, no3 a 10, po4 assenti...le diatomee marroni che erano spuntate stanno regredendo, e le rocce in sump si sono riempite di spugne e di vita.. quasi mi dispiace darle via... pero in occasione della fiera, mi hanno consigliato di toglierla dalla sump, perche sono troppe per un dsb, e creerei una vasca critica. Esiste qualche modo per poterle tenere in vasca? sono una sessantina di kg di roccia viva, nella sump di un dsb di 400 litri lordi, piu una ventina/trentina di kg in vasca... che faccio? uno scomparto separato, o qualcosa del genere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08833 seconds with 13 queries