AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento Boras brigittae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424757)

sovramonte99 05-09-2013 21:10

Allestimento Boras brigittae
 
Salve a tutti

Innanzi tutto volevo solo far sapere a chi mi ha assistito per i N.Multi che ho abbandonato l idea perchè molti dicevano che in un acquario così vivrebbero male quindi niente....


Allora sto per mettermi ad allestire un acquario per soli boras brigittae desideravo soltanto sapere come mi consigliate di allestire la vasca per il momento ho intenzione di inserire molte piante ma non ho la più pallida di quali...è fondo fertile (se per caso me ne consigliate uno specifico) + ghiaietta scura e qualche radice o qualcosa di simile. So che ci sono diversi tipi di radici ma non so quali sono compatibili e quali no. Mi potreste illustrare?

Come ve la ho descritto la vasca nel complesso potrebbe andare bene per i boras?

sovramonte99 06-09-2013 10:06

Qualcuno che mi sappia consigliare?

sovramonte99 06-09-2013 13:13

Mattser? Niente neanke te?

mattser 06-09-2013 16:55

abbi pazienza......qui la gente è a lavoro eheh :-))........allora considerando che devi piantumare molto partiamo dal fondo fertile, ci sono molte opzioni:
- jbl manado con sotto jbl aquabasis (accoppiata molto efficiente)
- solo jbl manado
- sabbia o ghiaia fine con sotto jbl aquabasis (ti consiglio jbl perchè io mi sono trovato bene, però puoi mettere anche un altro fondo fertile tipo tetra, sera)

per le piante io mi manterrei su quelle di coltivazione facile/media (con un wattaggio di 0.5 w/lt):
-cryptocoryne, sagittaria sabulata, echinodorus tenellus per la posizione frontale in quanto si mantengono di dimesioni contenute
- egeria densa, hygrophila polisperma, Ceratopteris Thalictroides, Ceratophyllum Demersum (anche galleggiante), Limnophila Heterophylla......sono tutte piante a stelo che andranno a coprire il fondo dell'acquario.
- poi ci sono le epifite che vanno ancorate agli arredi (rocce, legni) come microsorum pteropus, anubias varie, muschi vari
- infine ci sono le galleggianti che sono molto utili in quanto assorbono molti inquinanti; limnobium levigatum, pistia stratiotes, salvinia natans, lemna minor....tutte queste andranno tolte regolarmente perchè invasive e tendenti ad occupare tutta la superficie della vasca oscurando le piante sottostanti.

per quanto riguarda i legni in commercio ci sono molti tipi, cmq io ho sempre acquistato i mopani (ambrano l'acqua e vanno subito a fondo ma sono poco ramificati) e quelli di java (ramificati ma richiedono un periodo che va da 1 settimana ad un mese per affondare; io li compro un mese prima di allestire e li metto a bagno nella vasca).

ps. per le boraras ti dovrai attrezzare con acqua di osmosi (ro) e torba......informati nelle sezioni apposite, spero di essere stato esauriente, ciao! :-)

sovramonte99 06-09-2013 19:57

ok grazie
ho optato per la prima opzione jbl manado più acquabasis plus e per le piante ancora non so penso di metterne del ''primo gruppo'' perché l'acquario non è appoggiato a una parete..più qualche galleggiante e come legni opterei sui mopani...

l'acqua d'osmosi non è un problema, invece la torba si...il fatto è che non so quale metterci...
consigli a riguardo?

sovramonte99 06-09-2013 20:25

un altra cosa..come si calcola il w per litro?? w/l

mattser 07-09-2013 10:37

quanti watt hanno i neon? metti che hai 100 lt netti se hai 50 w sei sui 0.5w/lt
per la torba io uso quella della sera e mi trovo bene, per capire come usarla c'è una guida sul suo uso nella sezione articoli dolce

sovramonte99 07-09-2013 13:15

Ok l articolo sulla torba lo ho già letto
È ho una lampada 15w t8 e 40 litri lordi quindi sui 30 netti penso...quindi più o meno ho 0,5w/litro giusto?

sovramonte99 07-09-2013 14:40

no ho sbagliato è più sul 0,4w/l giusto?

mattser 09-09-2013 11:08

si esatto......cmq hai un'illuminazione media che è un ottimo compromesso per i pesci e per le piante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10133 seconds with 13 queries