![]() |
Problema diffusore....
Ciao ragazzi ho da poco inserito nel mio acquario un impianto artigianale di co2 a lievito e come diffusore ho utilizzato una comunissima pietra porosa.
Anche diminuendo la pressione e le bollicine pur usciendo piano e di taglia molto fine arrivano ugualmente intatte in superficie?? Chi di voi mi potrebbe risolvere il problema?? GRAZIE A TUTTI ciao |
E' normale che arrivano intatte in superficie ti consiglio di mettere la porosa proprio sotto l'uscita della pompa in modo da discioglierla meglio senno compra un'atomizzatore e hai risolto il problema :-))
|
Grazie turbIn effetti ci avevo pensato anche io infatti la porosa l'ho messa proprio sotto la pompa ma in alcuni topic ho letto che le bolle si devono disciogliere prima di arrivare in superficie!?
Che mi sia sbagliato??? |
nn è che sia sbagliato!!
nn tutte si possono disciogliere!! quindi cmq basta che attraversano l'acqua!!e poi cmq con il sistema a bottiglia e porosa nn puoi avere risultati come se avessi micronizzatore e bombola!!;-) cmq cerca di mettere la porosa il piu in bassso possibile e lasciarla come hai gia fatto sotto l'uscita della pompa!! ;-) |
inoltre inserendola all'uscita della pomapa hai una diffusione di co2 completa in tutta la vasca.lele
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl