AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   rocce finte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424624)

andrea81ac 04-09-2013 21:31

rocce finte
 
Avete visto che pure le rocce finte una vasca funziona....vasca di 5 mesi valori a 0.
http://s16.postimg.cc/gcbccxsg1/20130904_211633.jpg

http://s23.postimg.cc/di9iseyon/20130904_211651.jpg
Ovviamente non è mia.....:-))

Nosbi 05-09-2013 09:22

Dsb però...

pinomartini 05-09-2013 09:27

Vasca molto bella


Sent from my Lumia 820 Tapatalk

Paolo Piccinelli 05-09-2013 09:32

certo che funziona.... perchè non dovrebbe?

andrea81ac 05-09-2013 09:41

paolo perche' tempo addietro tanti mi davano addosso perche' il cuore dell'acquario erano le rocce e io dicevo che si poteva...........appunto come dice nosbi solo con il dsb.

Paolo Piccinelli 05-09-2013 09:52

Sono anche io dell'idea che le rocce siano il cuore della vasca, in quanto apportano la biodiversità necessaria a sostenere il sistema... però se uno si sbatte un pochino riesce ad ottenere un buon risultato anche senza. ;-)

andrea81ac 05-09-2013 09:58

per la biodiversita' ne bastano 5 kg

odranoel 05-09-2013 10:02

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac (Messaggio 1062123163)
per la biodiversita' ne bastano 5 kg

Spiegati meglio Andrea...#70

andrea81ac 05-09-2013 11:15

semplicemente che per immettere gli animali che servono e che si trovano solamente nelle rocce vive (copeopodi,vermi granchi,ceppi batterici ecc ecc.) e bastano veramente poche e di facile controllo per i vari animali indesiderati come(alghe,aiptasie,majano,cicale ecc ecc)io per i majano ho dovuto smantellare la vasca...........;-)

vikyqua 05-09-2013 13:51

Concetto alquanto giusto ma discutibile. Il concetto di gestione berlinese o DSB, trova valenza unicamente nella quantita' di habitat e biodiversita' batterica, in rapporto ai litri e carico organico di un acquario. La biodiversita', per questioni statistiche e naturali, la si ottiene e si trova, solo in elementi diversamente colonizzati e quindi possono bastare 10Kg per colonizzare 300Kg di DSB, cosi' come non possono essere sufficienti 100Kg di rocce.
Il segreto per ottenere un ottima e concreta biodiversita', sta' nel prendere rocce provenienti da zone e sabulai diversi e di inoculare il DSB con sabbie prelevate in vasche diverse.
Operazione importante se si vuole mantenere biodiversita' sul lungo termine, e' anche quella di sostituire anche solo una roccia all'anno "caso berlinese", o qualche bicchierata di sabbia, nel DSB.
Il tutto, secondo le mie esperienze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18363 seconds with 13 queries