AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   chiudere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424619)

padovan 04-09-2013 21:05

chiudere
 
ho un acquario di 150litri( misure 200x30x25h) con:
-sabbia fine di fiume
-qualche legno
-piante quali cryptocoryne,elodea canadensis,muschio,cerathophyllum,galleggianti
-illuminazione di 0,5w/l

considerato che nell'acquario sono presenti solo qualche lumaca e red cherry e prossimamente 3 apistogramma borelli... dite che è possibilibe gestirlo senza filtro o con massimo una pompa di movimento??

Jefri 04-09-2013 21:14

Possibile si... ma perché non vuoi il filtro?

È fattibile ma un po di movimento ci vuole. Se è per il consumo mettere la pompa di movimento o il filtro è lo stesso. In caso tu non voglia mettere il filtro dovresti mettere tantissime piante e molta poca fauna. E piante a crescita rapida che consumino molto.

padovan 05-09-2013 15:10

ma la pompa da sola riesce a compensare l'assenza di un filtro vero e proprio o è come non avere niente??

DavideM84 05-09-2013 16:40

Quote:

Originariamente inviata da padovan (Messaggio 1062123494)
ma la pompa da sola riesce a compensare l'assenza di un filtro vero e proprio o è come non avere niente??

La pompa muove l'acqua creando una leggera corrente e basta, il filtro invece oltre al movimento elimina la "sporcizia" e permette il ciclo dell'azoto.
Se metti una pompa non hai comunque la filtrazione biologica.

Jefri 05-09-2013 19:01

Allora... Non è che senza filtro biologico la filtrazione non avviene. Alla lunga l'intero sistema vasca diventa un filtro biologico a se. I batteri si insediano su tutte le superfici, Piante fondo e acqua. Inoltre le piante smaltiscono gli inquinanti. Chiaro che un sistema del genere ha bisogno di tempi di maturazione più lunghi e caratterizzato da un equilibrio più precario. Nel senso che non puoi sovrappopolare la vasca.

La pompa di movimento ha l'unico scopo di permettere una buona circolazione dell'acqua e di trasporto dei nutrienti. Senza rischi che ti diventi una pozza stagnante la vasca.

Ripeto la domanda: come mai non vuoi il filtro?

padovan 05-09-2013 20:55

il mio obiettivo è arrivare ad un acquario il piu possibile naturale e legato al susseguirsi delle stagioni.
avendo l'idea di mettere solo 3 apistogramma borelli in 150litri d'acqua e avendo delle misure dell'acquario particolari che permettono una buona piantumazione e una buona superficie di scambio aria-acqua, volevo partire gia con solo la pompa per poterla poi togliere nel giro di qualche mese.
perchè se metto il filtro poi toglierlo creerebbe molti piu problemi, essendoci molti piu batteri al suo interno.

Jefri 05-09-2013 21:44

La pompa di movimento lasciala che è l'unico fattore veramente limitante per acquari così. Mi raccomandò però, sii maniacale nel misurare i valori. In particolare all'inizio. Aspetterei parecchio prima di mettere i pesci comunque e se tieni i borelli dovrai mettere un termo riscaldatore. E acqua osmotica.

Sinceramente non so se il gioco valga la candela nel tuo caso. Vasche così sono molto fattibili e soddisfacenti (trovi molti esempi nel portale) ma dovresti rivederela tutta in funzione di una gestione naturale. Non adibire una vasca già fatta e togliere la tecnica da un giorno all'altro.

Miskin 06-09-2013 10:15

prova a cercare la discussione "autovasca" troverai spunti interessanti

padovan 06-09-2013 13:54

perfetto è proprio la parola che mi seriva...
grazie dell'aiuto:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12092 seconds with 13 queries