AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424618)

Facco 04-09-2013 20:59

Consigli per scalari
 
A breve dovrei terminare il mobiletto per il mio nuovo acquario da 250 litri, e percio iniziare con le 3 settimane di "rodaggio" del filtro.
Vorrei però informarmi anticipamente su alcune cose.
1- in un acquario da 250 litri quanti scalari potrei mettere?
2-Sempre nello stesso acquario quali altri pesci potrei mettere che vadano d'amore e d'accordo con gli stessi scalari?
3- quali piante sono più adatte agli scalari?
4-l'illuminazione?
Scusate la mia ignoranza nel campo, ma sono un novellino alle prime armi :-))

dave81 04-09-2013 22:01

per gli scalari c'è un'apposita sezione nel forum:-)
Quote:

1- in un acquario da 250 litri quanti scalari potrei mettere?
che misure ha la vasca? per allevare decentemente un gruppetto di giovani ci vuole una vasca come minimo 120x40x50
di solito si comincia con un gruppetto di giovani, da cui poi si potrebbero formare una o più coppie

Quote:

2-Sempre nello stesso acquario quali altri pesci potrei mettere che vadano d'amore e d'accordo con gli stessi scalari?
compatibilmente con le dimensioni della vasca, di solito con gli scalari si mettono altri pesci sudamericani come Caracidi o Ciclidi nani o Corydoras ma grossi scalari adulti potrebbero considerare prede i piccoli Caracidi, inoltre gli scalari adulti in riproduzione diventano territoriali e aggressivi nei confronti di eventuali coinquilini-disturbatori. potresti mettere un gruppetto di Corydoras, quelli di solito non danno molto fastidio, se ne stanno sul fondo

Quote:

3- quali piante sono più adatte agli scalari?
potresti mettere degli Echinodorus a foglia larga, ma va bene qualunque pianta, agli scalari non interessa che pianta metti, basta che le metti, va bene anche la Vallisneria..
però le piante a foglia larga sono utili per la deposizione delle uova, per esempio io usavo le Anubias per la riproduzione

Quote:

4-l'illuminazione?
dipende dalle piante. ma in generale è meglio non esagerare con la luce

Facco 04-09-2013 23:30

Le dimensioni dell'acquario sono:
1060 di lunghezza;
580 di altezza ;
410 di profondità.
Cosa intendi per un gruppetto decente?
Comunque ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato!

dave81 05-09-2013 12:11

no, non ho scritto "un gruppetto decente", ho scritto "per allevare decentemente un gruppetto", cioè allevarlo in buone condizioni, in condizioni accettabili:-)

per ulteriori informazioni sugli scalari, puoi leggere le discussioni in evidenza nell'apposita sezione:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09175 seconds with 13 queries