AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Inesperto chiede..acquaportal risponde??dubbi su co2,acqua di RO e molto altro!! Aiutatemi per favore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424594)

gandoo17 04-09-2013 18:46

Inesperto chiede..acquaportal risponde??dubbi su co2,acqua di RO e molto altro!! Aiutatemi per favore
 
Ciao a tutti!!

Avrei bisogno di una delucidazione .

Gh = durezza totale
Kh = ????????


Sto cercando di calcolare la giusta quantità di acqua di osmosi da mischiare con la mia acqua di rubinetto.

http://www.lura-ambiente.it/?page=testi&id=42

Questi sono i valori dell'acqua del mio paese.


Quanto è il gh ? quanto è il kh ?

Grazie mille!

Marco2188 04-09-2013 18:56

E la durezza carbonatica. Dai dati non è facile capire come preparare la miscela. Dovresti fare i test, da qualche parte c'è una formula per preparare l'acqua, prova a usare il tasto cerca

gandoo17 04-09-2013 19:01

La formula di cui parli, è questa

http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

Quindi

gh durezza totale

Kh durezza carbonatica... corretto ??? Tu riesci a capire quanto vale nella tabella ? che valori devo guardare??

Marco2188 04-09-2013 19:07

presumo possa sia quella, io avevo visto l'equazione in una qualche discussione ma penso che quella sia ok. Purtroppo non riesco a capirlo da quei dati mi spiace

gandoo17 04-09-2013 19:08

Ok, non importa!!


Qualcuno mi può aiutare??


Tra l'altro in alcuni siti dicono che kh è la durezza totale in altri il Gh... qualcuno fa un po' di chiarezza??

gandoo17 05-09-2013 00:06

Nessuno?.

Enza Catania 05-09-2013 01:24

1 grado tedesco corrisponde a 1.79 gradi francesi.
1 grado francese corrisponde a 0.56 gradi tedeschi

Quindi dividi la durezza totale espressa in gradi francesi per 1,79 e otterrai il GH espresso in gradi tedeschi.

10,6/ 1,79= 5,92 di GH

Meglio un buon test a reagente perché i valori dell'acquedotto sono molto variabili.

gandoo17 05-09-2013 10:17

Grazie mille!!vgentilissimo!!!!!!


oggi chiamo il negoziante di fiducia da cui mi servo che lavora in un altro paese ma abita nel mio e chiedo conferma dei valori!!!

quindi riassumendo

Kh 10.6
gh 6
ph 7

nel mio acquario vivono:

- cardinali , valori richiesti

ph 6.5
gh 4

-petitelle

ph 6-8
Gh 6.5

-scalari

Ph 6.5
gh 5

-ancistrus

non mi sono informato perché mi hanno detto che a patto che ci siano nitrati e nitriti a valori decenti accettano tutto

-amoullaria ( vera nota dolente )

Ph 7


Io personalmente avrei pensato di mantenere questi valori:

- ph 6.5
- gh 5

che ne dite???

Acquario di 180 litri lordi.. Impianto di co2 .

grazie mille

Markfree 05-09-2013 15:19

kh = durezza carbonatica

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp

gh = durezza totale

http://it.wikipedia.org/wiki/Durezza_dell%27acqua

non è vero che l'ancistrus accetta tutto, cmq a 6.5 starebbe bene. io farei cosi

ph: 6.6
kh: 4
gh: 6 - 7

vedrai che i pesci staranno benone!

gandoo17 05-09-2013 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062123504)
kh = durezza carbonatica

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp

gh = durezza totale

http://it.wikipedia.org/wiki/Durezza_dell%27acqua

non è vero che l'ancistrus accetta tutto, cmq a 6.5 starebbe bene. io farei cosi

ph: 6.6
kh: 4
gh: 6 - 7

vedrai che i pesci staranno benone!


ok allora ti ringrazio per la correzione!!!!!


ma quindi i valori che ho scritto del acqua del mio paese sono corretti?? Ti ringrazio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13592 seconds with 13 queries