![]() |
CO2 - Askoll PRO oppure Askoll System?
Sto per acquistare l'impianto CO2 della Askoll. I due modelli in commercio sono Askoll PRO e Askoll System. Sbaglio o i due impiante sono identici e l'unica differezza è che nel system è in dotazione anche la bombola? Ed in entrambi è fornito l'adattatore per l'eventuale utilizzo con bombola ricaricabile? Ed infine sto facendo una buona scelta? (P.S. Grazie per i consigli pf73 e darius). GRAZIE
|
Si.. è lo stesso impianto, uno venduto con la bombola usa e getta e l'altro senza bombola. E' un buon impianto, buono anche il micronizzatore (per acquari fino a 200litri). Dipende se vuoi metterci una bombola ricaricabile tu o se userai le usa e getta e quello che è più conveniente al momento.
Tieni presente che se userai una bombola ricaricabile dovrai prendere l'adattatore (questo praticamente http://www.acquaingros.it/product_in...a8f5f0d2f0a23d che trovi anche in ferramenta dicono a prezzo anche minore). L'impianto askoll nn ha un rubinetto di chiusura, quindi se intendi chiuderlo di notte ti conviene la bombola ricaricabile (chiudi quel rubinetto), altrimenti ok così |
Scusa ma il PRO (quello senza bombola) non ha gia l'adattatore? e poi, davvero non si ha la possibilità di chiudere l'efflusso di CO2? Cio se il mio livello di CO2 in acquario è sufficiente ed io volessi interrompere il flusso non posso farlo? Strano! #24
|
#24 nn c'è scritto nel sito askoll.. ma mi sembra di vederlo e in acquaingros c'è scritto di si ora che ho guardato.
Allora.. per regolare la CO2 c'è la chiavetta che giri nel riduttore di pressione e da lì regoli la quantità di bolle. Se però tu vuoi chiuderla di notte o per altri motivi devi usare la chiavetta per farlo e per riaprire devi ritarare la quantità di bolle. In altri impianti il riduttore di pressione ha invece un rubinetto per cui resta la regolazione che hai impostato ma chiudi proprio la bombola (la bombola usa e getta nn ha rubinetto..questo è il punto). Ovviamente se tu invece usi una bombola ricaricabile il problema nn sussiste perchè le ricaricabili hanno il rubinetto. |
ok ora i conti tornano..grazie! conosci l'impianto? com'è?
|
Buono come ti ho detto.. in rapporto qualità-prezzo.
Il diffusore è buono, ci vuole un pò di manualità per regolare le bolle con la chiavetta ma una volta trovata la quantità diciamo che nn si dovrebbe poi ritoccare (a meno di cambi di luce, quantità di piante ecc per cui la co2 fosse troppa o troppo poca). Io ora ho l'aquili perchè al posto della chiavetta ha un rubinettino.. ma son buoni entrambi (aquili ha se nn ricordo male però il diffusore meno buono.. ma io avendo l'acquario più grande ho messo il flipper) Alcuni ultimamente hanno preso il ruwal perchè è spesso in offerta e nn sembra male.. anche se spesso ci son stati problemi con il diffusore. |
Quote:
|
Beh... è scritto che il micronizzatore askoll va bene per acquari fino a 200litri.. il tuo se son 200 lordi sarà sicuramente meno.
Il flipper è questo http://www.acquaingros.it/product_in...1d1531deb6f6f7 è efficace (le bollicine da grandi pian piano si rimpiccioliscono e quindi si disperdono lentamente nell'acquario) ma si sporca spesso ed esteticamente nn è molto bello alla fine.. è che col mio litraggio dovrei altrimenti mettere un reattore o altro e nn ho ancora pensato bene con cosa cambiarlo #24 |
grazie cleo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl