AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio Primo (2°) acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424527)

Daddy_72 04-09-2013 12:11

Il mio Primo (2°) acquario
 
Salve amici
Era da Marzo che non scrivevo, ho effettuato due traslochi di casa nel frattempo.Dopo la mia prima esperienza con il cubo da 30L dove il mio betta continua a sguazzare felicemente
http://s15.postimg.cc/gqa71qr2v/1_Betta_07_13.jpg http://s15.postimg.cc/7323ea8pj/2_Betta_07_13.jpg http://s15.postimg.cc/kldl4ba8n/3_Betta_07_13.jpg
Ho avuto una botta di c...ortuna trovando un annuncio di un negozio di un paesello in provincia che dava via tutto a poco prezzo e ho trovato questo un Juwell Rio 125 NUOVO colore mogano con supporto e 12Kg di fondo e un legno a meno di 200€.
http://s15.postimg.cc/uduhyk68n/image.jpg http://s15.postimg.cc/q5zppt4t3/image.jpg http://s15.postimg.cc/6kb8tm2dz/image.jpg http://s15.postimg.cc/nm42vph93/image.jpg
E qui entrate in gioco voi chiarendomi alcuni dubbi.
Prima domanda,devo mettere qualcosa fra supporto e acquario?
Volendo fare un acquario di comunità con pesci economici e comuni di facile reperibilità cosa e quanti mi consigliate? (per favore anche se vi viene innaturale ma mi dite i nomi comuni percui io possa trovarli dal pescivendolo)
In un primo step volendo tenere il filtro originale ma per motivi estetici volevo spostarlo da destra a sinistra dopo che stacco il silicone vecchio come lo riattacco dall'altra parte?
Le lampade sono T5 28W,acquistando i suoi riflettori quanti saranno i W/L? Per quale piante va bene quest'illuminazione?
Cosa metto come sfondo?(La parete posteriore è colore cappuccino)
Oltre il legno ho 5 sassi dell'etna che vorrei utilizzare e sopra il fondo vorrei usare della ghiaia cristallo di quarzo bianca,come pensate che sia l'abbinamento? 10Kg bastano?
Conoscendo le vostre smisurate competenze #70 #70 #70 attendo i vostri consigli per scioglieri i miei dubbi
Grazie

Claudio94 04-09-2013 12:38

Ciao, cercherò di dirti tutto ciò che posso :-)
Tra il supporto e l'acquario è consigliato inserire uno spessore in polistirolo oppure uno di quei tappetini che si usano in palestra per fare ginnastica, ciò servirà per isolare termicamente l'acquario dal mobile.
Prima di consigliarti i pesci credo sia meglio che tu ci dica i valori della tua acqua e se intendi lasciarla così com'è o "modificarla".
Il filtro puoi riattaccarlo con del silicone acetico NON antimuffa, nei negozi di fai da te si trovano, oltre alle cartucce, dei tubetti (simili a quelli del dentifricio ma un po' più grandi, quindi non hai nemmeno bisogno della "pistola" per silicone).
I riflettori mi sembra che non aumentino i watt, ma reindirizzano in modo migliore la luce.
Come sfondo puoi attaccare sul vetro di fondo dalla parte esterna un cartoncino nero o celeste, come preferisci.
Per la lava controlla che non ci siano parti molto taglienti, per il fondo bianco, non è molto naturale(è solo un mio parere, anch'io ho fondo di quarzo bianco, ma vorrei cambiarlo con della sabbia ambra), sarebbe più bello qualcosa sull'avana, ambra o color terra.
Hai intenzione di inserire fondo fertile ?

tommytommy 04-09-2013 12:39

intanto una cosa.

non puntare ad un'acquario di comunità. sono piu dolori che gioie.

io sul semplice mi butterei o sui (ritenuti banalissimi ma secondo me molto belli) guppy, oppure andrei sull'amazzonico con una coppia di ciclidi nani e qualche coinquilino.

Daddy_72 04-09-2013 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Ciao, cercherò di dirti tutto ciò che posso :-)
Tra il supporto e l'acquario è consigliato inserire uno spessore in polistirolo oppure uno di quei tappetini che si usano in palestra per fare ginnastica, ciò servirà per isolare termicamente l'acquario dal mobile.
Prima di consigliarti i pesci credo sia meglio che tu ci dica i valori della tua acqua e se intendi lasciarla così com'è o "modificarla".
Il filtro puoi riattaccarlo con del silicone acetico NON antimuffa, nei negozi di fai da te si trovano, oltre alle cartucce, dei tubetti (simili a quelli del dentifricio ma un po' più grandi, quindi non hai nemmeno bisogno della "pistola" per silicone).

#70 #70 #70
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
I riflettori mi sembra che non aumentino i watt, ma reindirizzano in modo migliore la luce.

#70 #70
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Come sfondo puoi attaccare sul vetro di fondo dalla parte esterna un cartoncino nero o celeste, come preferisci.

OK
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Per la lava controlla che non ci siano parti molto taglienti, per il fondo bianco, non è molto naturale(è solo un mio parere, anch'io ho fondo di quarzo bianco, ma vorrei cambiarlo con della sabbia ambra), sarebbe più bello qualcosa sull'avana, ambra o color terra.

OK
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Hai intenzione di inserire fondo fertile ?

Da quanto letto il fondo fertile è di breve durata quindi credo propio di no
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062122093)
intanto una cosa.

non puntare ad un'acquario di comunità. sono piu dolori che gioie.

io sul semplice mi butterei o sui (ritenuti banalissimi ma secondo me molto belli) guppy, oppure andrei sull'amazzonico con una coppia di ciclidi nani e qualche coinquilino.

Grazie della dritta, ho visto quei pesci tutti gialli che sono carini quanti ne potrei mettere e con chi? :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122091)
Prima di consigliarti i pesci credo sia meglio che tu ci dica i valori della tua acqua e se intendi lasciarla così com'è o "modificarla".

Per l'acqua vorrei uasere della torba ma è di facile gestione? :-)

Claudio94 04-09-2013 14:10

Sì il fondo fertile dopo un periodo si esaurisce, ma si può reintegrare con le tabs, che credo verranno "assorbite" dal fondo portando nuovi nutrimenti alle radici.
Per la torba non so cosa dirti poichè non l'ho mai usata.
Cosa intendi con i pesci tutti gialli ?

Daddy_72 04-09-2013 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122222)
Sì il fondo fertile dopo un periodo si esaurisce, ma si può reintegrare con le tabs, che credo verranno "assorbite" dal fondo portando nuovi nutrimenti alle radici.
Per la torba non so cosa dirti poichè non l'ho mai usata.
Cosa intendi con i pesci tutti gialli ?

Si scusa ho fatto un giro sulla sezione pesci è l'ho trovati sono questi Labidochromis caeruleus leggendo la scheda si adatterebbero perfettamente ai valori di acqua idrica della mia zona; mi sa che ho trovato i primi inquilini :-)) :-)) :-)) #24 #24 #24 ma quanti e con chi?
Una cosa io il fondo c'e' l'ho me l' ha dato il negoziante e mi ha detto che quello serve per radicare le piante e che dovrei mettere qualcosa sopra di fino e chiaro dato che l'acquario è mogano per esaltare la differenza -:33 -:33 -:33

Claudio94 04-09-2013 15:30

Sono davvero belli, però anche se coincidono i valori purtroppo non puoi inserirli nel tuo acquario, poichè com'è scritto sulla scheda di questi bei pesci in questo forum "Hanno comunque bisogno di vasche capienti, di almeno 100 cm di lato lungo e 250 litri di volume per un monospecifico, il tutto dipende anche dai compagni con cui staranno."
Per il fondo, se il negoziante ti ha detto che serve per radicare le piante dovrebbe essere fondo fertile, c'è scritto qualcosa sulla confezione ?

Daddy_72 04-09-2013 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122324)
Sono davvero belli, però anche se coincidono i valori purtroppo non puoi inserirli nel tuo acquario, poichè com'è scritto sulla scheda di questi bei pesci in questo forum "Hanno comunque bisogno di vasche capienti, di almeno 100 cm di lato lungo e 250 litri di volume per un monospecifico, il tutto dipende anche dai compagni con cui staranno."

#23 #23 #23 ops!!! Non l'ho letta tutta peccato sono veramente belli
Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122324)
Per il fondo, se il negoziante ti ha detto che serve per radicare le piante dovrebbe essere fondo fertile, c'è scritto qualcosa sulla confezione ?

No tranne quella Marca che si vede anche in foto non c'è scritto nulla; ghiaia per acquari.

Claudio94 04-09-2013 21:31

Dalla foto sembra sia della ghiaia di granulometria abbastanza grande che andrebbe sopra il fondo fertile, anche se con una granulometria così grande non so se il fondo fertile sarà abbastanza "isolato" (cioè che del fondo fertile possa salire verso l'alto col tempo), c'è qualcuno che ha qualche consiglio in merito ? #24

Daddy_72 05-09-2013 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062122785)
c'è qualcuno che ha qualche consiglio in merito ? #24

Saranno tutti impegnati al Pet Festival #e39 #e39 #e39

Maaahhh!!!!!
Quando l'anno scorso mi iscrissi a questo forum credevo che ci fosse tante persone gentili a darti consigli e invece sono rimasto molto deluso
Ringrazio a claudio94 e tommytommy per i lori utili consigli

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
#28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11405 seconds with 13 queries