![]() |
Ludwiga glandulosa: nuove foglie bruciate in punta
Ciao a tutti,
La mia bimba ludwigia glandulosa e stata inserita nel acquario subito dal primo giorno. Inconsapevolmente non sapevo di non avere i requisiti per farla star bene e in effetti ha iniziato a deperire. Di 6 gambi ne è rimasto uno solo il quale, Dopo aver portato a 141 W la luce e inserito co2 in vasca con KH 8 e ph 7 ha magicamente cominciato a far nascere foglioline nuove, ben dieci. Il problema e che almeno tre di esse hanno la punta bruciata completamente. D cosa può essere dovuto? Grazie Cao Daniela |
foto?Incrementando la luce e la somministrazione di co2 hai accelerato il metabolismo della pianta ma probabilmente non hai incrementato di pari passo la fertilizzazione in colonna e/o il fondo è carente di qualche nutriente.
|
Grazie per la risposta ecco la foto.
http://i931.photobucket.com/albums/a...psa428cd2f.jpg Ecco io ho il fondo fertile e ho messo lo stesso a 7 giorni di vita dell acquario sei palline ehm...5 palline e mezzo sotto le piantine anteriori ( doce c'è la muffa) e mezza pallina ecco....mi si è diisciolta in colonna forse e lei che ha fatto la muffa visto che si è depositata nelle piante anteriori??........ Per il protocollo in colonna sono partita una settimana fa e mi hanno detto di mettere dosi a 1/6 anche se io ho messo 1/4 e per questo mi han detto non ogni 7 giorni ma ogni 10. Grazie Ciao Daniela |
che palline hai utilizzato?Al massimo potevi/puoi sifonare le zone con più "muffa" buttando qualche litro d'acqua.Come hai fatto il fondo?Con cosa fertilizzi?Gli altri valori oltre il pH e il kh?
|
Deponiate nutrì alla della dennerle.
Fondo substrato fertilizzato. Sopra quarzo brasiliano 2-3 mm. Protocollo dennerle completo mensile. Tieni conto che l acquario ha 16 giorni, quindi per ora solo una volta a 1/6. So solo Kh 8 Ph 7 Gh 12 Co2 verde Nitriti in fase di picco |
Vedo che comunque hai abbastanza piante anche a crescita rapida,puoi passare tranquillamente ad un terzo di dose monitorando la situazione.Onestamente la ludwigia sembra in ripresa(vedi radici lungo lo stelo) ma la foto è bruciata e non riesco a capire se le nuove foglie sono giallastre...gli apici bruciati,sulle nuove foglie non ci sono #24 Magari cerca di verificare anche di che colore sono le nervature fogliari. Certo è che in futuro utilizzerà anche i nitrati e i fosfati che ora scarseggiano.
Come ti ho consigliato anche prima cerca di rimuovere la "muffa" con un tubo effetto sifone o con uno stuzzicadenti. |
Appena posso ti faccio una foto con la reflex così vedi meglio, si bruciano moltissimo ma sono anche le uniche che fanno un pearling incredibile a sera.
I nitrati ora sono a 50 e i nitriti a 1 , si sta avvicinando il picco . Grazie Ciao Daniela P.s.: sarei molto intenzionata a sifonare ma onestamente parlando nn saprei cosi tanto da dove cominciare che neppure saprei di cosa avrei bisogno..... |
Io per il momento non mi preoccuperei tanto.Vediamo intanto come va somministrando più microelementi :-) Per sifonare leggermente basta un tubo che riempi con l'acqua (o aspiri con la bocca) e un secchio posto più in basso rispetto all'acquario (principio dei vasi comunicanti).Con lo spiedino/Stuzzicadenti invece basta che avvolgi la muffa e la tiri fuori.:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl