![]() |
Fertilizziamo la mia vasca con qualche problema di alghe...
Grazie a chi mi consiglierá....
La mia vasca é un' acquatlantis bermudes 80 vasca da 90 litri e quindi circa 80 netti. Come illuminazione ho modificato il tristissimo t8 originale e ho aggiunto un 2700k, un 4000k e 2 6500k tutti da 18w che stanno accesi 8 ore più una di alba e una di tramonto. Come fondo ho uno strato di fondo vital ottavi e uno strato di acquabasis e sopra sabbia fine. Erogo CO2 a 10 bolle al minuto Come piante ho: Ludwigia glandulosa red Cryptocoryne brown Potamogeton gayi Blixya japponica Echinodorus beleheri Ceratophyllum demersum Cabomba furcata I valori in vasca sono Gh 4 Kh 3 Ph 6,5-7 No2 0 No3 0 Po4 0,01 Fe 0 La vasca é avviata da aprile 2013 Gli ospiti sono 4 cory 3 femmine di betta 1 maschio e 9 trichonostigma espey Planorbarius e qualche limnea Ho sempre ferilizzato con 20 ml a settimana di fertilizzante aquili, ma nonostante tutto ho qualche problema di alghe. Non sono tante, ma stanno spuntando le alghe a barba e qualche filamentosa. Visto che la ludwigia ha radici aeree ho pensato di acquistare il set di fertilizzazione della dennerle. Le istruzioni dicevano di inserire per la prima settimana se l'acquario non era fertilizzato 3 ml di V30 ogni 100lt, ho pensati di iniziare con 1/3 della dose e ne ho quindi aggiunti 0,8ml. Le mie domande sono: mi attengo alle istruzioni e tempistiche del kit o devo integrare anche del ferro subito visto che in vasca non ne ho? I nitrati devo integrarli o ci pensa già il protocollo del kit? Il neon a 2700 sempre acceso può essere una causa di alghe? Lo cambio con uno da 4000? Scusate il papiro, spero riusciate a risolvere i miei problemi... |
Quote:
Amici che hanno vasche con lampade che si scostano dal 6000-6500 le tengono accese per meno di 6 ore considera che gran parte della luce del 4000 e del 2700 non è utilizzata dalle piante ma è molto gradita alle alghe. Tapatalkato con iPhone |
Warfsat, non credo che sis quello il problema, lo spettro a 4000 serve sicuramente quanto il 6500 per la fotosintesi...
Il mio problema é come approcciarmi alla fertilizzazione nella mia vasca Nessuno mi sa aiutare? |
Io continuo a non capire perche' le domande le fate sempre dopo aver agito;-)
Potevi continuare tranquillamente con il vecchio fertilizzante ed integrare nitrati e fosfati di cui le tue piante hanno tanto bisogno Potresti aver peggiorato la situazione cambiando fertilizzante nel momento in cui son comparse le alghe,speriamo non si scatenino Quando si cambia fertilizzante e' bene fare un cambio generoso per resettare i valori Il ph e 6,5 o 7,saperlo fa la differenza Con 7,non hai anidride,con 6,5 e' perfetto Rispetta il protocollo,ma riduci le quantita'(1/3 e' ok) I nitrati e fosfati e' meglio integrarli singolarmente Ciao |
I nitrati li integro con nitrato di potassio e i fosfati? Fosfato di sodio o potassio?
Il ph te lo faccio domani al lvoro con lo strumento cetificato, a casa o solo quello a goccie |
Ho pensato di cambiare fetilizzante perché quello della acquili mi hanno detto essere piuttosto blando... Per quello
|
Quote:
Potresti usare l'A1 daily NPK in sostituzione dell'S7? Oppure nitrato di potassio e fosfato di potassio dosati singolarmente hai la possibilita' del fai da te,acquistando in farmacia solo i sali,oppure i prodotti commerciali(seachem,easy life...) Ciao |
Grazie, faccio da me, lavoro in un laboratorio chimico ne ho di quei sali.
Parto mantenedo sempre rapporto nitrati/fosfati 10:1 ? Inizio con 5mg/l di no3 e 0.5 di po4? Da li poi mi regolo sull'assorbimento della vasca giusto? |
Quote:
Ciao |
quindi:
Sostituisco la 2700 con una a 6500, ma dopo non sbilancio troppo veso i 6500? e se la spengo e tengo 2 6500 e una 4000? Poi aumento i nitrati con calma e fosfati, il nitrato di potassio lo ho, per i fosfati ho solo del potassio diidrogeno fosfato, KH2PO4, può andare? Sennò ho del sodio fosfato, l'aumento degli ioni sodio può dare problemi? Stasera ti faccio le foto e poi poto la ludwigia che è la principale attaccata dalle alghe, cambio acqua e aggiungo 2mg di NO3. E continuo con la fertilizzazione a 1/3 della dose. Intanto grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl