![]() |
inquinanti a zero? sembra che io non ce la posso fare....
buongiorno a tutti vi descrivo brevemente la vasca , poi successivamente il problema...
vasca 80x70 dsb ,pompa di movimento una mp40w es piu risalita di una sicce 2.5 , plafoniera ati 6x39 dimmer , skimmer lgs800 ... popolazione 1 flavescens , 2 anthias , 1 chromis e 2 ocellaris.. vasca partita 6 mesi fa ormai !! giungo al problema : non riesco ad abbassare gli inquinanti con ti test tropic i risulatati sono i seguenti no2 0.02 no3 2 po4 0,04 Come posso risolvere? per i coralli doso una volta alla settimana l'alimento della sicce e dopo il cambio doso biodigest una fiala piu una di bioptim... mangime dei pesci secco shg e tetra e ho sospeso il surgelato #07#07#07#07#07#07#07#07 |
secondo me l'illuminazione è un pò scarsa, il movimento monoflusso non fà assolutamente bene alla vasca, io con una sola MP40 anche se abbondante su un aquamar 240 ho avuto un innalzamento dei nutrienti incredibile.....sostituita con 2 pompe e la vasca ha ricominciato a girare.
col monoflusso c'è un forte deposito dei sedimenti.#70 |
Ma hai le alghe in vasca.....
|
Quote:
|
poca illuminazione, poca ossidazione
Aumenta la luce e il flusso come ti hanno suggerito sopra, vedrai che poi la vasca gira da sola ;-) |
mi sembra strano nessuna alga e valori così#24
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
non mi sembrano valori da Alghe......prova a portare il fotoperiodo a 11-12ore di luce piena potrebbe aiutarti.;-)
|
Ma al di la dei test... la vasca sta bene?
|
il fatto che hai i nitriti mi fa pensare che i test non funzionano, il fatto che non hai aghe mi rafforza questo pensiero.
inoltre lascia perdere un attimo i test, hai coralli dentro ? come stanno ? osservare loro è meglio di un test. E' certo che il movimento è fondamentale e quindi un'altra pompa magari di quelle da 4500l/h dall'altra parte la metterei. ultima considerazione, questa più legata al titolo del topic, non è un problema di tenere i valori a zero, il punto è che si ha un sistema che deve mangiare, in ogni sua forma di vita, dai batteri, ai coralli, ai pesci ai piccoli animaletti, etc... e noi dobbiamo introdurre cibo in vasca, perchè se non facessimo così la vasca non funzionerebbe, cioè i valori a zero (vero) significherebbe un'assenza di cibo per ogni essere vivente, il difficile è trovare l'equilibrio di dosare esattamente quanto serve. puoi mettere una panoramica della vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl