![]() |
Ramirezi con ?
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi aiuti.
Sabato ho comprato una coppia di ram, fino a ieri tutto bene finché ora, dopo aver dato da mangiare, mi sono accorto che il maschio ha un qualcosa che non riesco ad identificare. Possibile che tutte le volte che prendo pesci da questo negoziante debba sempre succedere qualcosa?! È incredibile… comincio a credere di avere qualcosa che non va nell'acquario. (piccolo sfogo) Il comportamento è del tutto naturale, ieri ha persino scavato con la femmina un buco e pensavo avessero intenzione di accoppiarsi… Compagni di vasca: corydoras e otocinclus. Valori: PH 7.0 GH 7 KH 5 NO3 25<50 NO2 assenti conducibilità ~250 µs EDIT: sulla dorsale c'è tipo una serie di escrescenze rosee… in più si vede anche nella prima foto una cosa sopra la branchia affianco al riflesso blu. Nella seconda tutto a destra. http://s22.postimg.cc/lbqs49525/2013_09_02_21_37_57.jpg http://s8.postimg.cc/dls1q21pt/2013_09_02_21_37_59.jpg Ciao Mattia |
Ho notato che ha la respirazione accelerata e ogni tanto si struscia contro quello che gli capita a tiro.
Penso sia oodinium tuttavia non vedo nessun puntino bianco, l'unica cosa che noto di più ora sono quella specie di escrescenze rosa sulla dorsale. Per il momento ho alzato la T a 27°C da 26 che erano… inoltre ho ricontrollato i valori e la conducibilità è 170µs Ciao Mattia |
Nuova foto di oggi: è comparsa della roba sulla fronte… sto pensando alla costia… non c'è nessuno che possa/sappia aiutarmi?!
Vendono ancora medicinali per la costiosi?! http://s14.postimg.cc/5nshaiowt/2013_09_03_13_48_11.jpg |
Grazie mille per l'ottima risposta. La sezione è molto utile per quelli a cui viene data una dritta.#70
Ciao Mattia |
red cherry
..
|
Ciao Mattia, mi spiacee, io ho visto il topic solo ora. Nelle prime foto non noto nulla di , nell'ultima intravedo delle macchie bianche, ci sono ancora? come si presentano, cotonose o pulite? Lo strusciarsi contro le cose in genere preannuncia la comparta dell'ictio o comunque la presenza di parassiti cutanei, il problema può rientrare da solo se non si notano i puntini da ictio, altrimenti si interviene portando la temperatura a 29/30 gradi così da mettere in crisi il protozoo causa di questa malattia.
|
Ma è una discussione del 2013 #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl