![]() |
Acclimatamento
Salve a tutti,
Domani inseriró il primo ospite nel mio nano ormai avviato da circa 50gg; a questo punto mi chiedo come debba farlo acclimatare, perchè ho letto che molti utilizzano il sistema goccia a goccia, ma non saprei con che frequenza far cadere le gocce e sopratutto x qnt tempo. Suggerimenti? L'animaletto è un lysmata amboinensis GianM |
Io solitamente lo faccio per un 30 minuti.
|
I gamberetti sono parecchio sensibili, perciò procedi con calma.
Di solito faccio 10 minuti nel sacchetto, poi lo apro e l'appoggio da qualche parte. Prendo un tubicino da areatore, un rubinetto e faccio goccilare per un po. Quando il volume d'acqua raddoppia tolgo un po' d'acqua e ripeto l'operazione. A quel punto lo lobero col retino:-) |
Io sinceramente non ho aspettato che il volume raddoppiasse, data la mancanza di tempo, ma comunque ero convinto che in tutto il processo la temperatura dovesse rimanere invariata, lasciando il sacchetto immerso in acquario e non togliendolo...
GianM |
Quote:
scherzi a parte, io sono molto pignolo quando faccio certe cose...ci metterò anche un po', ma male credo non faccia Per quanto riguarda la temperatura, ricorda che una volta tolto il sacchetto dalla vasca (dove quindi l'acqua ha la stessa temperatura)man mano che aggiungi acqua goccia a goccia, contribuisci a mantenere la medesima temperatura nel sacchetto stesso (a patto di non vivere nel sahara oppure al polo nord) c'è chi invece tiene il sacchetto in vasca e ci aggiunge acqua con un bicchiere...alla fine è la stessa cosa, l'importante è cercare di rendere l'operazione meno traumatica possibile per l'animale |
Davvero esaustivo!!!:) sta di fatto comunque che sta bene e la prossima volta ci metterò un po' più di tempo...:)...ma poi l'acqua la rabbocchi con quella della busta k ne aggiungi altra nuova in acquario?io non c ho mai messo qll della busta...
GianM |
A differenza di pesci o coralli, i gamberi (e comunque gli invertebrati non sessili in generale) sono molto sensibili alle variazioni brusche dei valori chimico-fisici dell'acqua.
il metodo goccia a goccia è il migliore sotto questo frangente. |
Io di solito faccio sempre un quarto d'ora di temperatura con il sacchetto immerso in acqua anche dopo il goccia a goccia.
|
IO utilizzavo questo sistema, del goccia a goccia "casalingo" (siringavo l'acqua , e ogni tot mettevo un pò nella busta rigorosamente lasciata dentro l'acquario) 20 anni fa...e devo dire che a differenza di quanto capitava a i miei amici , tutti i pesci hanno sempre dimostrato di superare benissimo il passaggio forzato al nuovo ambiente.
|
io metto il sacchetto in sump e gli pratico qualche foro.. lo lascio li un'oretta e poi svuoto in vasca
Richy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl