![]() |
Integrazione elementi
Un saluto cordiale. Nella mia vasca, in funzione dal dicembre scorso, dedicata agli sps ed un certo numero di pinnuti sino ad oggi non ho mai effettuato integrazioni. Dal luglio scorso, forse per il caldo, forse per una drastica diminuzione della densita' per un malfunzionamento del sistema di rabocco, alcuni coralli si sono scuriti, in particolare alcune millepore rosa. Misurato il K dopo il cambio acqua del 20% che effettuo ogni 15gg. risulta di 370ppm. con test salifert. Il giorno prima del cambio il valore risulta piu' alto: 380ppm. Probabilmente il reattore caricato con arm caribSea e magnesio al 10% svolge bene il suo lavoro. Pero' il valore del K dovrebbe essere circa 400ppm. Sempre basandomi empiricamente sul solo valore noto, quello del K, penso quindi che anche gli altri elementi possano essere presenti in concentrazioni piu' basse che di norma. Pensate sia necessaria una integrazione?
|
se non fai i test puoi solo supporre , controlla i valori e poi vedi se č il caso o meno di integrare qualcosa;-)
|
Io, leggendo il tuo resoconto, sinceramente, non farei nulla se non dei cambi d'acqua regolari per ripristinare gli elementi consumati.
rimetti a posto tutte le piccole magagne dell'estate e poi questo autunno al limite andrai ad integrare. |
Ok, grazie per i consigli. Aspetterņ che la temperatura scenda per valutare la colorazione degli sps e la necessita' di eventuali integrazioni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl