![]() |
Riallestimento Nano 30L
Ciao a tutti
è un po' che non scrivo sul forum anche se lo frequento sempre. Così quale occasione migliore per ricominciare a scrivere se non un bel riallestimento? Dopo tre anni di onorato servizio ho rifatto il mio nano da 30L... era diventato ingestibile a causa di errori in fase di progettazione e per un po' di malavoglia. Ieri ho smontato tutto, lavato tutto e poi sono ripartito!!! ecco qui qualche dato e qualche foto: Data di avvio: 01/09/2013 Vasca: Nano Dennerle da 30 L - misure 30x30x35 Tecnica: Lampada PL da 11W, Riscaldatore, Filtro Esterno Eden 501 con spugna e cannolicchi, impianto CO2 - 6 bolle minuto Fondo: 1 sacco da 3 L di Aqa Soil Africana Arredi: 3 Dragon Stone + 1 Radice Flora: Anubias barteri nana + Limnophila Heterophylla sessiflora Fertilizzazione: Linea ADA. Al momento solo Brigthy K. Poi nel tempo aggiungerò STEP1, ECA, phyton git (già in mio possesso) Non ho ancora le idee chiare sulla fauna... molto probabilmente red cherry o red sakura ma non so se e quali pesci aggiungere. Il layout è molto minimal ma non voglio esagerare. Vorrei aggiungere qualcosa sulla parte anteriore tipo un prato ma vorrei qualcosa che rimane basso e con la luce che ho non so cosa potrebbe sopravvivere. cosa mi consigliate? http://s2.postimg.cc/dkhgfhjhh/20130901_192207.jpg http://s2.postimg.cc/xcjmerv1h/20130901_192218.jpg http://s2.postimg.cc/ihv10llgl/20130901_192227.jpg ciao a tutti. |
mi dispiace ma onn so risponderti...volevo solo chiederti dove hai trovato le dragon stone?
------------------------------------------------------------------------ comunque congratulazioni per l acquario a mio parere è davvero fantastico |
Cavalloplus, un bel muro di Limnophila nella parte posteriore ce lo vedrei proprio bene!
per il davanti potresti optare per un prato di muschio ( se metterai caridine lo apprezzeranno di sicuro! )... però in luce così piena c' è un po' di rischi alghe... potresti rimediare mettendo delle galleggianti con radici non molto lunghe, tipo lemna o salvinia... giustamente servirà luce alla Limnophila, quindi ti consiglio di mettere un pezzo di plexiglass, tagliato su misura, a metà vasca in modo che le galleggianti non ricoprano tutta la superficie! personalmente, il tronco lo lascerei così... metterci sopra del muschio lo trovo... "banale"... questi sono i miei consigli, poi vedi tu ;-) Sovramonte, quelle rocce le puoi trovare in negozi on-line come Acquariomania o Aquariumline #36# |
Quote:
http://www.nanofish.it/portal/le-sch...garitus-3.html questo il link con una scheda di questo nanofish :-) |
ok grazie david3
|
Ciao a tutti
Grazie per aver risposto. Anche io ritengo un po scontato il muschio sul tronco.... però per il davanti devo trovare una soluzione.....così è troppo vuoto. Se avessi un po di luce in più metterei della glosso....... |
Quote:
|
Ciao a tutti
a poco più di un mese dall'allestimento mi sembrava doveroso un aggiornamento :-D :-D #70 #70 Ho aggiunto nella parte frontale una nuova pianta per cercare di creare un prato. Ho scelto la lilaeopsis mauritiana, so che si tratta di una pianta "alta" per un prato ma credo che se ben potata possa fare un bel po' di scena!!! Ho aggiunto anche qualche inquilino: - 2 Caridina Japonica - 4 Red Cherry - 3 Sakura Red - 3 Rasbora Galaxy http://s12.postimg.cc/u0dchb42h/20131020_100406.jpg ciao e buona domenica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl