![]() |
Colori sps aiutatemi a capire
Ciao,ho una vasca da 320l a gestione dsb avviata a metà aprile,dopo i primi 3 mesi con valori un po' alti (Po4 0,05) ora sono accettabili Po4 0,01,No3 0,Kh 8,Ca 420,Mg1290,la triade dopo un inizio ballerino la mantengo abbastanza stabile...il problema riguarda la colorazione degli sps,alcuni animali si sono schiariti altri sembrano presentarsi marroncini (i verdi li vedo poco carichi),illumino con 6x54w t5 2 bluplus,3special,1 osram865,effettuo cambi d'acqua del 10% ogni 15 giorni,non integro nulla (solo un pizzico di cibo ai pesci) vi posto alcune foto
http://s17.postimg.cc/8o5xd994b/DSC05422.jpg http://s22.postimg.cc/dwbuzr3u5/DSC05423.jpg http://s21.postimg.cc/a5989ltn7/DSC05426.jpg http://s15.postimg.cc/qpph6vs53/DSC05425.jpg http://s13.postimg.cc/fbof9qbir/DSC05431.jpg http://s21.postimg.cc/4hlb1oitv/DSC05439.jpg http://s9.postimg.cc/6l8x2bitn/DSC05444.jpg http://s24.postimg.cc/g9urn47ap/DSC05442.jpg http://s22.postimg.cc/s78e7y33h/DSC05433.jpg http://s23.postimg.cc/nanctmqqf/DSC05428.jpg |
Se sei certo dei valori che hai scritto, il problema puó essere la luce... Quante ore di luce dai e quanto tempo hanno i tubi?
Temperatura? |
io proverei ad alimentare un pochino di più
|
...sulle rocce mi pare di vedere un po' di patina algale e questo mi fa pensare che i nutrienti non siano proprio a zero!
Quanti pesci ci sono dentro quella vasca? Io farei cambi d'acqua settimanali da 30 litri e... Non so quante ore di luce fai... Ma se possibile aumenterei un pochino la luce... |
Io, visto la mia vasca........aumenterei il cibo come detto da Stefano#36#
|
Premetto che la plafo è un'ati 8x54w ma ne uso 6 (spenti i 2 esterni) i tubi hanno un mese circa,illumino x 9 ore tot. di cui 8 ore con tutti i t5 accesi,i valori (test tropic) si colorano appena non sono a zero ma quasi,temperatura oscilla dai 25° ai 26,5° a fine fotoperiodo,i pesci in vasca sono 1 Z.flavescens 1 A.ocellaris 1 P.paccagnella ed un S.picturatus che alimento una volta al giorno,dopo il ciclo di diatomee e filamentose ora sia le rocce che lo strato superficiale del dsb si presentano puliti,#24 meglio accendere tutti e 8 i t5 x migliorare i colori ed alimentare un poco di più?
|
Mi sembra che stai andando avanti col freno a mano tirato....
|
Dalle foto è difficile giudicarne il colore. Comunque, dipende anche dal colore originario degli animali. E quelli fotografati non credo fossero molto più colorati, oppure si? In ogni caso, porterei la luce ad 11-12 h piena, con plafo alta 30 - 40 cm. Il resto dipende dalla gestione che applichi.
|
Ciao,riprendo questo post,x aggiornarvi sulla situazione che non sembra cambiata molto,ho eseguito i test dei Po4 (test elos hr) sono a 0,03mg/l No3 >1mg/l kh8,ca 430,mg 1300,continuo ad avere animali che differenziano molto x colore,alcuni hanno un bel colore e molto chiaro,altri tirano sul marrone,ho aggiunto alcune talee x capire meglio la situazione (S.hystrix ,A.tricolor;A.formosa) inserite marroni una settimana fa,ora si stanno schiarendo,specie la hystrix,può essere che la capacità di "tirar fuori il colore" ed il tempo richiesto varia da animale a animale? x facilitarli ad ottenere una buona colorazione meglio avere i Po4 di poco sopra lo 0? mi è difficile capire perché ci sono animali molto pallidi dai colori "slavati" ed altri sul marrone...consigli?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl