![]() |
CHE DEVO FARE??? 100 lt per una ignorante
http://s24.postimg.cc/bhkrpk18h/20130901_000343.jpg
http://s22.postimg.cc/e3eqjdny5/20130901_000348.jpg http://s15.postimg.cc/quj9l316v/20130901_000521.jpg Ciao a tutti sono nuova. Brevemente: non ho mai visto un acquario dal vivo, ma ho sempre letto articoli e ammirato le vostre foto su internet. Voglio diventare una grande esperta (spero entro 30 anni). Casualmente un giorno mi sono imbattuta in questo acquario in un mercatino del'usato e non ho resistito. L'ho comprato: 90€ per acquario in100x40x30 + mobile. Ho fatto una cavolata ? È il momento di allestire il mio primo acquario. Teoricamente so tutto. Praticamente non so da dove cominciare. Ho bisogno di qualcuno che mi segua passo passo. STEP 1 Devo pulire l'acquario. Come faccio? L'acquario è dotato di un neon 25 w ....secondo me non basta. Forse era un acquario tropicale. Io vorrei allestire un acquario di acqua dolce. La pompa è Askoll TF 35'C 19/11 5w AC 230 240V Il filtro è sporchissimo. La ceramica è dentro una rete. La devo cambiare? Il termoriscaldatore è incrostato, anche questo è da cambiare? X l'ossigeno non ho niente. Come faccio? Ho bisogno di un timer x la luce? Siccome non ci sono negozi di questo genere nella mia zona, devo fare molti chilometri per comprare l'attrezzatura.Nel frattempo compro anche il fondo? Fertilizzante e ghiaia? Vi prego aiutatemi. Tutti i miei progressi saranno merito vostro. Grazie!!!#70 |
Ciao e benvenuta sul forum
la prima cosa da fare e' verificare la tenuta Quindi: 1) posizioni il supporto dove hai deciso che verra' istallata la vasca 2)lo metti in bolla 3)sul piano d'appoggio metti un foglio sottile di polistirolo(quello usato dai tappezzieri),o in alternativa un pezzo di moquette(serve per distribuire ed equilibrare lo sforzo conseguente al peso e ad evitare che si possa rompere il vetro se il piano non e' perfettamente piano 4)Posizioni la vasca e la riempi del 50%,il giorno successivo se non ci sono perdite,raggiungi il 100% ed attendi qualche giorno 5)superata la prova di tenuta,lavi la vasca con acqua e aceto e con l'ausilio di una retina metallica(senza detersivo e mai utilizzata)elimini le eventuali incrostazioni di calcare 6)pulisci tutti gli accessori e metti il riscaldatore completamente immerso in acqua,verificherai dopo qualche giorno se vi sono infiltrazioni(nel caso in cui vi fossero,e' da buttare) Direi che per ora puo' bastare,nel frattempo dilettati con la lettura delle schede presenti sul forum e studiati il ciclo dell'azoto,ti servira' in fase di avvio Decidi anche che tipo di vasca vuoi ottenere,con quali pesci e quali piante,ecc...... Ciao |
Grazie x la risposta. Ok oggi cominciò con riempirlo un po'. Ho una domanda: ma poi acqua con l'aceto devo buttarla? Scusami tanto per la mia ignoranza ma queste cose non le spiegano nei manuali. Ultima domanda per ora: il termoriscaldatore si regola? Perché se così fosse non si leggono i numeri nella monopolista. Grazie grazie grazie!#24
|
Si acqua e aceto dopo vanno buttati, e dopo dagli una bella sciacquata. Il termoriscaldatore, deve avere una monopolina per cambiare i gradi. E se nn ci sono scritti i grado vuol dire che si sono consumati. Eventualmente senza buttarlo puoi utilizzare un termometro per riuscire a tararlo. :) la luce e' poca per l'acquario, cioè è minima. Poi dipende cosa vuoi farci :)
|
Quindi secondo voi perché in questo acquario c'è questa luce minima. Cosa ci si può fare?
Non voglio fare un acquario tropicale. Vorrei una folta vegetazione e pesci di acqua dolce. Secondo voi serve solo sostituire il neon? Oppure devo fare una modifica x montare due neon? Avendo un neon soltanto devo usare più fertilizzante? La luce naturale del giorno non contribuisce alla crescita delle piante? Allora primo step ho riempito la vasca. Aspetta un paio di giorni per vedere se ci sono fuoriusciti. Nel frattempo ho messo il termoriscaldare nel'acqua per vedere se ci sono infiltrazioni. La temperatura con il termometro la futuro dal'acqua oppure a contatto con il termoriscaldatore? Grazie mi siete di grandissimo aiuto!!!! |
Quote:
Quote:
Comunque quella plafoniera sembra sufficientemente grande da poterci aggiungere un altro neon o delle cfl. A me quell'acquario sembra un ferplast.. puoi trovare in sezione articoli vari modi fai da te per modificare la plafoniera, non è molto difficile.. se ci riesco io a mettere due cfl ci riescono tutti :-D Quote:
Quindi se hai poca luce, dovrai fertilizzare di meno. Se aumenti la luce, allora per avere piante in salute (cioè per far si che il dolce non faccia schifo) dovrai aumentare i fertilizzanti e probabilmente somministrare CO2 aggiuntiva (se si vogliono "spingere" le piante allora la CO2 sciolta naturalmente in acqua di sicuro non basta, se ci si tiene sul soft invece, con poca luce allora si può provare a non erogare Co2). Si chiama legge del minimo: il fattore presente in minor quantità è il fattore limitante. Comunque tutto questo discorso dipende dalle piante che vuoi inserire, alcune necessitano di più luce, altre di penombra.. insomma è da decidere. [/QUOTE] Per vedere se il termo funziona puoi mettere il termometro dove ti pare, quando però sarà appurato che il termoriscaldatore funziona e avrai avviato la pompa del filtro allora il termometro posizionalo dalla parte opposta della vasca rispetto al termoriscaldatore, in questo modo potrai verificare se il termoriscaldatore riesce a scaldarti tutta l'acqua alla stessa temperatura. Per quanto riguarda il fatto che dalle tue parti non ci sono negozi, puoi sempre ordinare quello che ti serve online, di solito conviene, soprattutto quando occorre fare grandi acquisti. |
#70
Ora è molto più chiaro!!! Scusate mi sembro una deficiente ma tra la teoria e la pratica c'è un'abisso! Ok, allora mi leggo le istruzioni per applicare due neon. Ma devo mettere due neon uguali da 25 w secondo voi? Altra domanda, mi consigliate i siti online dove di solito acquistate il materiale? Grazie! ------------------------------------------------------------------------ Ho un'altra domanda per quanto riguarda l'illuminazione: secondo voi ho bisogno di un timer? Si installa con i neon oppure lo posso acquistare prossimamente? |
si, in effetti c'è poca luce per tenere decentemente le piante.
la soluzione potrebbe essere aggiungere un neon e mettere dei riflettori per migliorarne la resa, oppure rifare completamente l'impianto luci cambiando il tipo di neon (ora hai 1 neon t8, dovresti usare 2 neon t5 che sono più potenti). se conosci un elettricista la prima soluzione non dovrebbe avere problemi a realizzarla, la seconda e un po' più complicata. dare più fertilizzante con un neon solo sarebbe dannoso perché le piante non stimolate dalla luce non lo utilizzerebbero ed andrebbe solo ad inquinare l'acqua e favorire le alghe la luce del giorno in casa non basta. quindi se vuoi andare avanti ti consiglio prima di aumentare la luce il filtro e la pompa li hai lavato per bene? hai trovato delle spugne dentro il filtro? se si e per ora rimetti le spugne nel filtro e fai partire la pompa, i cannolicchi invece se erano incrostati sarebbe meglio prenderli nuovi la temperatura va presa in acqua (con la pompa in funzione così rimescola l'acqua) come te la cavi con gli acquisti online? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Infatti il mio grande dubbio era sull'illuminazione. Ho contribuito a modificare l'impianto elettrico di casa mia quindi non dovrei avere molti problemi a modificare il coperchio del'acquario (con il supporto di una guida)...#13
Il timer lo devo mettere con la modifica che apporteró al coperchio o posso acquistarlo dopo? Per quanto riguarda gli acquisti online vado alla grande :-)) Le spugna nel filtro non c'erano. In basso al contenitore c'erano i cannolicchi che cambierò, il filtro che cambierò e sopra la pompa che sto provvedendo a ripulire con molta cura. Per ora ho trovato queste cose stupide al supermercato. Per tutto il resto ho bisogno di negozio o siti online di fiducia. |
se te la cavi con l'elettricità sei a posto :-)
ti propongo un'idea, acquistando una plafoniera esterna risolvo il problema "alla radice" spendi un pochino di più ma ti assicuro che poi la resa di un acquario aperto è superiore. per il timer basta prenderne uno da infilare nella presa, lo trovi ovunque e costa poco. se pensi di cambiare filtro per ora metto semplicemente la pompa in vasca per non tenere l'acqua ferma compra pur tutto online così risparmi tempo e denaro ;-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl