AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   l'aquario perde acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42400)

Aspide 07-05-2006 09:42

l'aquario perde acqua
 
helm il mio aquario perde acqua da un lato.
dove sta lo spigolo tra i due vetrei esce una goccia di acuqa proprio dove sta il silicone.... ke evo fa lo devo buttare?? ditemi di no!

mark72 07-05-2006 09:52

Secondo me non è da buttare il solo problema è che dal mio punto di vista la migliore riparazione sarebbe da farsi dall'interno, ma come fai dovresti svuotarlo.
Oppure provare dall'esterno, ma il silicone x fissare bene dovrebbe stare 24h, dato che ti gocciola non farebbe presa bene il silicone.
A meno che la perdita non sia in alto, in questo caso svuoti un po' l'acquario, fino a dove si trova la perdita, cerchi di asciugare bene e siliconi.

Aspide 07-05-2006 09:54

ke tipo di silicone devo mettere? ma nn c'è rischio ke poi possa ripredere di nuovo? raga ho paura kesi allaghi la casa.. è un 200 litri, ma nn è allestito... lo dovevo riallestire, l'ho controllato ed eccomi la sorpresa

mark72 07-05-2006 10:07

Se è cosi non ci sono problemi (almeno secondo me), però a questo punto e dato che l'acquario è vuoto io ripasserei tutto l'acquario.
Per incollare il vetro si utilizza il silicone strutturale a reticolazione acetica.

Aspide 07-05-2006 10:11

ma nn ci sarà piu rischio ke perda, scoppia e mi allaghi la casa?
ho tanta paura!
nn c'è un centro ke li fa?

mark72 07-05-2006 10:19

Secondo me ripassare il bordo è sufficente, personalmente il primo acquario che ho avuto era un circa 100L fatto a casa regalato da un amico e prima di riempirlo avevo notato che su un angolo il vetro era rotto, c'era un taglio di circa 2 cm, non perdeva acqua però, il mio rimedio è stato quello di prendere 2 pezzettini di vetro e incollarli sopra tipo toppa e ora sono circa 4 anni che è in funzione e il crepo non si è mosso.
Il tuo caso sempre secondo me non è grave. ;-)

Aspide 07-05-2006 10:22

boooo, io ho paura...
dove lo posso comprare sto silicone strutturale a reticolazione acetica? quanto costa piu o meno? ma è come il silicone normale? quando lo metto al'interno della vasca lo devo spalmare con la mano oppure lo lascio cosi come esce?

mark72 07-05-2006 10:32

Il silicone in ferramente o nei negozi che vendono articoli x idraulica.
Vedi se ti può essere utile questo link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ca/default.asp

Dviniost 07-05-2006 12:10

Scusami ma se la vasca è appena comprata vai dove lo hai comprato e suonaglielo in testa!!!! Non è giusto che tu ora debba sbattere o stare con la paura di allagare casa per un errore di fabbricazione del tuo acquario.. ;-)

Giomasi 07-05-2006 12:26

Dviniost, dice "lo devo RIALLESTIRE" quindi suppongo non sia nuovo.

Comunque a me è capitata una cosa analoga diversi mesi fa. Ho ripassato il cordone interno lisciando poi con un dito bagnato di acqua saponata, così pure dal lato esterno. Nel fare ciò da ambo i lati ho cercato di far penetrare il silicone anche nella fessura tra i due vetri. Lasciato asciugare per due giorni. Fin'ora non ho avuto alcun problema.
Il silicone usato era quello acetico trasparente che "nn ammuffisce": così era scritto, ma SENZA antimuffa. alcuni dicono che quello nero sia meglio. Sicuramente quello bianco non va bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10102 seconds with 13 queries