AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aquari passione a lungo coltivata e ora finalmente realizzata! Consigli cercasi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423985)

legnomero 31-08-2013 19:21

Aquari passione a lungo coltivata e ora finalmente realizzata! Consigli cercasi!
 
Ciao a tutti mi presento, sono Daniele e da sempre coltivo l'interesse di entrare nell'affascinante modo dell'acquariofilia. Finalmente dopo lunghi anni di insistenti richieste sono riuscito ad ottenere la mia prima vasca! L'acquario in questione è una vasca della Tetra della capacità lorda di 60 lt completa di filtro termoriscaldatore e impianto di illuminazione.
A metà estate ho preparato e disposto il fondo, ponendo prima il substrato fertillizzante (della medesima marca dell'acquario) poi ricoprendo il tutto con una decina di kili di ghiaino di granulometria mista (se non sbaglio 3-4 mm). Ho aspettato di tornare dalle vacanze in modo di potermi dedicare all'acquario completamente e ora l'ho avviato. Oltre a due radici all'interno ho inserito sei differenti piante di cui ora proverò a riportare i nomi scientifici anche se in partenza devo ammettere di aver perso due dei cartellini ad esse allegati e quindi non so i nomi (eventualmente inserirò qualche foto, così da farle vedere a voi che sicuramente saprete riconoscerle):
-Cryptocoryne sp. "Sunset"
-Microsorum pteropus
-Egeria densa
-Hygrophilia corymbrosa
Tenedo conto dei litri immessi il litraggio effettivo è intorno ai 50lt. Una volta completato il riempimento ho inserito il biocondizionatore e i batteri e ho fatto partire il tutto.
I primi problemi sono sorti il giorno dopo (l'acquario è avviato da pocomeno di una settimana). Ho trovato e ho tutt'ora, benchè mi pare si sia ridotta, una patina biancastra sulla superficie dell'acqua ma non capisco cosa sia, sembra quasi di natura corpuscolare e non schiumosa...in più alcuni steli della mia egeria sono ingialliti e ho paura stia soffrendo e che stiano lentamente morendo ma obbiettivamente non so che fare.
Concludendo, oggi ho fatto il primo test dell'acqua, con le striscette (so che non è il massimo ma per oggi questo passava il convento -37), e i miei valori dell'acqua paiono questi:
-pH 7.6 - 8
-KH 10
-gH 16
-NO2 1
-NO3 10 - 25
Consigliatemi che ne ho bisogno :)
Grazie a tutti in anticipo! :D

lollobass 31-08-2013 19:48

intanto benvenuto...

come luce hai un neon da 15w giusto? non è una gran luce ma per le piante che hai indicato va bene forse l'unica che risentirà un pò della luce è l'hygrophila

l'egeria potrebbe essere in adattamento ...nelle prime settimane le piante possono soffrire un pò perdere alcune foglie o sembrare morenti (non del tutto) in quanto si adattano all'ambiente

la patina dovrebbe essere un esplosione batterica..e dovrebbe scomparire ...in alternativa potresti smuovere un pò il pelo dell'acqua mettendo il livello dell'acqua a ridosso dell'uscita del filtro

hai già pensato a che ospiti tenere?

legnomero 01-09-2013 15:38

il neon è un 15 watt come hai detto tu. Avevo letto che per l'egeria (l'unica pianta che sembra sofferente) un tale comportamento potrebbe essere dovuto alla mancanza di alcuni minerali, il più importante tra questi è il ferro...confermi? Inoltre il mio filtro è a zainetto interno e la sua uscita è a cascatella quindi un po' di movimento me lo da...il punto è che la patina non accenna ad andarsene, anche se come ho detto mi pare diminuita.

E per i valori dell'acqua che mi sai dire? :)

grazie di tutto per ora!

legnomero 01-09-2013 15:51

ah dimenticavo, per i pesci purtroppo non ho idee certe o sicure quindi anche lì gradirei dei consigli...

perdonate la mia profonda ignoranza :)

enrico rossi 01-09-2013 18:10

I valori vanno bene, prima di mettere i pesci aspetta ancora due o tre settimane che così il picco dei nitriti e nitrati vada a 0. Poi puoi inserire i pesci. Con il ph che hai puoi metterci dei pesci della famiglia dei pecilidi, come guppy o platy. Sono facili da allevare adatti ai neofiti e si riproducono facilmente.

legnomero 02-09-2013 09:56

grazie mille per il consiglio lo terrò da conto! volevo chiedervi inoltre...CAMBI DELL'ACQUA! devo farli in fase di maturazione? ho letto pareri a dir poco contrastanti...c'è chi dice sì e chi dice no, affermando che il cambio dell'acqua porterebbe a destabilizzare il processo di formazione dei batteri utili.

Aspetto vostre notizie :)

(niente fertilzzanti per le piante?)

lollobass 02-09-2013 11:40

per i cambi d'acqua in maturazione potresti aspettare ..aspetta che i nitriti scendano a 0 intanto decidi i pesci e si vede se è necessario cambiare i valori... guppy in quella vasca sei invaso nel giro di un paio di mesi.. in un litraggio cos' mi sono trovato bene con gli endler si riproducono lo stesso un casino ma sono un pò più piccoli decisamente belli e ugualmente facili

per i fertilizzanti aspetta un pò .. in fase di avvio le piante si stanno adattando e non assimilerebbero il fertilizzante che gli viene dato a favore delle alghe ...aspetta un paio di settimane dall'inserimento delle piante poi se vuoi iniziare fallo a dosi ridotte della metà se non meno di quello indicato

legnomero 02-09-2013 12:29

endler...mmm andrò a cerecare, grazie per il consiglio anche riguardante le piante e i cambi dell'acqua! e se ci mettessi un betta maschio, eventualmente con una compagna e qualche pulitore?

annachito 02-09-2013 12:40

si, mi pare che in 60 litri tu possa mettere un trio di betta (1m-2f),
un trio così il maschio non stressa una sola femmina!

devi però piantumare moltissimo!
magari metti una foto della tua vasca ora!

dovresti anche cercare di abbassare un po' i valori mi pare...

potresti associare al betta un branchetto di danio margaritatus e/o corydoras,
però aspetta il parere di qualcuno di più esperto perchè non so se ci stanno tutte e tre le specie in 60 lt!

briciols 02-09-2013 13:10

legnomero prima di tutto benvenuto su acquaportal :-))
Fa sempre piacere leggere di persone che cominciano il piede giusto e qui su acquaportal risolverai tutti i tuoi problemi anche se al momento non ne hai :-))
La patina oleosa per le vasche allestite da poco è normalissima e sparirà da se piano piano, in questo hobby è fondamentale la pazienza senza di quella non si va da nessuna parte e si buttano via tantissimi soldi :-))
I pesci puoi inserirli solo quando è avvenuta la maturazione del filtro ovvero dopo circa 30 gg da quando hai riempito la vasca e attivato il filtro. I cambi dell'acqua non vanno assolutamente fatti durante questi 30 gg se non per rabboccare .
Dopo 30 giorni dall'attivazione del filtro si misurano i valori dell'acqua si inseriscono i pesci pochi per volta e cosi si popola la vasca. Come ti hanno consigliato in quel litraggio hai diverse soluzioni a tua disposizione :

- Betta maschio con 1 femmina potresti provare ma con la vasca ricca di piante e di nascondigli per quest'ultima.

- Caridinaio con red cherry

- Guppy o platy ma occhio a sovrappolare la vasca

- Gruppetto di Danio Margaritus e caridine

- Piccolo tanganika con multifasciutus :-))


Spero di esserti stato d'aiuto e ps. ho visto che sei di bologna , sabato e domenica a piacenza c'è il petfestival facci un salto ne vale la pena :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14230 seconds with 13 queries