![]() |
Allestimento e layout per caridinaio vasca 20 litri!
Salve, ho un piccolo acquario di 20 litri in plastica. Al momento è occupato da due pesci rossi ristretti e appena riuscirò a trasferire i pesci rossi volevo allestire li dentro un piccolo caridinaio in cui mettere pensavo a:
-3 red cherry -3 red crystal -Betta Splendens e volendo mi piaceva mettere anche qualche corydoras ma dato il litraggio scarso li eviterò.... per le piante pensavo: -muschio di java -1 o 2 palline di cladophora -elodea densa Che dite? L'acquario in questione è però di plastica e senza luci ma con un filtrino piccolo di cui non so il nome non è a sacchetto e stretto 4 cm e lungo circa 12 e tutto nero che si attacca con le ventose. Il filtrino va bene quello mentre con 20 euro o meno mi aggiudico un buon termoriscaldatore (ma è obbligatorio?), con 6 della bella ghiaia nera il legno pensavo di ricavarlo da qualche legno della cantina magari con belle forme il più è documentarsi a come renderlo sano... (in cantina avrei trovato un bel legno solo che è di ulivo e ho letto che non va bene perchè fa male quindi non posso proprio?). Il vero problema sono le luci, metterle senza spendere molto si può? quale sarebbe la spesa minima? Sono obbligatorie o per far crescere le piante elencate? Non ci sono i fertilizzanti che le caridine a mal fatica sopportano. Poi se metto 3 cherry e 3 crystal come faccio a evitare la sfortuna di prendere 3 maschi o 3 femmine per gruppo sapendo che fra cherry e crystal non può avvenire l'accoppiamento? 3 e 3 più betta e troppo? Ci volevo mettere qualche lumachina solo che costano una mattata (?)(letto su internet le ampullarie costano minimo 6-7 euro... che sia vero?) e devo fare tutto da solo senza l'aiuto dei miei genitori che forse non si lamenteranno in quanto occuperò lo stesso spazio di prima senza aggiungere altre vasche in casa... Potrebbero volerci mesi a aspettare che si liberi la vaschetta quindi andiamo con comodo. Ma il mese per il ciclo dell'azoto è obbligatorio o avendo già spugna carbone e qualche cannolicchio dentro il filtrino posso evitare? Grazie mille se ho sbagliato topic spostatelo è la prima volta spero di aver scelto la sezione giusta! Potteruno #28 |
oddio,qua bisognerrebbe fare una scaletta per le domande #13
allora 20 litri sono pochissimi,2 pesci rossi stanno male anche in 100 litri,quindi se li tieni cerca di prendergli un acquario con litraggio superiore ai 100,poi ovviamente dipende dalla specie. ok,ora passiamo al caridinaio,il riscaladatore è necessario! poi un minimo di illuminazione,altrimenti con l'esposizione al sole poi far crescere le galleggianti. Il betta NON lo puoi mettere per 2 motivi:1) Il litraggio è troppo piccolo per portalo allevare,inizierebbe a soffrire di nanismo 2) si mangia le caridine Poi scegli una sola specie di caridina,perchè molte caridine,fra loro si ibridano Il legno devi andarlo a prendere in negozio,xk solo pochi sono adatti a stare sommersi,gli altri marciscono e il ciclo dell'azoto deve essere ricominciato anke nel caso tu mantenga le vecchie spugne con relativi batteri,la durata sarà minore ------------------------------------------------------------------------ Ed altra cosa NON aprire 300 post! Un po' di pazienza e ti rispondiamo ;-) |
perfetto quindi pensavo a 6 red cherry che sono più facili! Il riscaldatore una volta preso a che temperatura impostarlo? Poi spulciando ho trovato due bei sassi lavici in giro per casa e pensavo di metterli! Ma il muschio di java va legato ai sassi con della lenza va bene? poi dopo 1 mese la levo che si dovrebbe essere ancorato! scusa per le tante domande!
|
imposta la temperatura a 24/25 ° ,sicuro che i sassi siano lavici??? prova a vedere se con il viakal friggono,perchè altrimenti sono calcarei e sarebbe meglio non iserirli per via della durezza
|
Ciao!! in un venti litri ti esce un caridinaio stupendo... ti elenco due consigli che potrebbero esserti utili:
-LUCE: il minimo indispensabile, io ad esempio uso questa http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-9127.html dentro ci ho messo una lampadina da 5 w che puoi trovare quasi ovunque.. -FILTRO: ti consiglio un bello zainetto piccolino, così ti ossigena bene l'acqua e non ti occupa spazio!! -GHIAIA: basta che sia inerte scegli quella che vuoi, se stai su tonalità scure meglio.. -SPECIE: ti consiglio di partire con le red cherry, anche comprandone 5 o 6 col passare dei mesi si riproducono con facilità e sono piuttosto adattabili. -Flora: resta sui muschi.. in venti litri le piante sono difficili da gestire e soprattutto le crescita rapida come ceratophillum o egeria ti invadono la vasca in poco tempo.. Metti un bel tronco, muschio ovunque e le caridine ringrazieranno!! ;-) ah, se metti solo muschio non usare fertilizzanti!! |
Ok grazie a entrambi! Per i sassi sono sicuro, li ho raccolti qualche anno fà con le mie mani sull'Etna! Luce ok, ma riesco a spendere poco(sui 15 se possibile meno anche in negozi e non solo on-line?) legno l'ulivo non va bene? Poi per le red cherry va benissimo, sono resistenti e spero non mi muoiano! Mediamente su che prezzo di aggirano?
|
Scutate, per pubblicare le foto esiste un sito del portale o va bene uno che già uso per caricarle? Vorrei farvi vedere il layout disegnato da me e dire cosa ne pensate... un layout con il legno e due senza poi dite secondo voi il migliore!
|
Cosa ne pensate dei vari layout? P.s: il legno è stato buttato via da mio babbo...
|
Legno ritrovato in cantina!!
Potteruno :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl