![]() |
validità test kh in assenza di carbonati
Che validità ha testare il kh con il comune test a reagente liquido in un acquario in cui si filtra su torba,catappa (acqua molto ambrata) e i valori di durezza tendono a zero? Gli acidi fulvici(e umici) possono in qualche modo falsare il risultato(sia verso l'alto che verso il basso)?Mi è venuto un dubbio dal momento in cui,aumentando il numero delle foglie di catappa/pigne di ontano,l'acqua é diventata sì più ambrata ma in qualche modo il kh è aumentato di un grado (e non ci sono elementi calcarei nella tanica)#24
|
Alex, non farci troppo affidamento.......già i test sono quel che sono quando c'è qualcosa da misurare, figurati quando tendono a zero ;-)
Comunque non mi risulta che gli acidi influiscano sulla misurazione delle durezze........ti devi accontentare mastro Luigi è in ferie :-)) |
si,alla fine é una pignoleria ma la cosa mi ha incuriosito...vediamo che ne pensa Luigi quando torna ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl