AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Conviene il Led? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423588)

MAXDIN 28-08-2013 22:57

Conviene il Led?
 
Dopo innumerevoli ore passate da fornitori, esperti e internet mi venute piú domande che risposte
Le premesse sono queste:
C'è ancora tanta confusione su quali led sianho meglio
Non é vero che il led é eterno.
Il costo é giustificato dai risultati in vasca?
Prima di arrivare alla domanda vorrei riflettere ad alta voce..... vai in un negozio e ti propongono la migliore plafoniera che esiste al mondo, vai da un altro e ti controbatte con quella uscita sul mercato 4 gg. dopo della migliore e garantisce essere ancora meglio......poi incontri un autocostruttore che ha trovato il santo gral su internet e si é fatto una plafo da urlo.....
Fino ad un mese fa vedevo plafoniere con led da 1/3 watt tra i 7000 e i 10000 k
Poi recentemente un costruttore di plafoniere mi ha detto che per acquari come il mio 3watt non sono sufficenti ad illuminare una colonna d'acqua di 67 cm e dovrei usarne 1 da 50 watt.
Ma di plafoniere con 4 moduli da 50 watt e dei royal blu e uv e blu non se ne trovano in giro.
Oltre tutto uno spendere 3000 euro per una resa del 100% per un massimo di 3000/4000 ore fino ad arrivare ad un deterioramento del 20% in circa 2 anni e poi l'efficenza crolla esponenzialmente nel arco di 20/30 mila ore.
Allora la mia domanda é questa, c'é qualcuno che ha un acquario di SPS con una colonna d'acqua di 65/70 cm e lo illumina con plafo a led?
Quale plafo usa?(caratteristiche tecniche)
Da quanto la usa?
Qualdo una plafoniera non rende piú ci sono i led di ricambio?

LOLLO77 29-08-2013 09:23

Interessante sequo

MAXDIN 29-08-2013 09:55

Ciao lollo77
Mi sapresti descrivere il tuo impianto ed i costi fi manutenzione?
Ciso Max

inviato da S III samsung

LOLLO77 29-08-2013 10:38

Non ho la vasca ora
Partiro a novembre con una ibrida LED T5

maurofire 29-08-2013 14:20

Personalmente penso che il costo del led e delle plafoniere sia ancora elevato per il nostro hobby, preferisco ancora le HQI.

riccardo86 29-08-2013 14:22

taglia la testa al toro e fatti una bella plafoniera a t5 che non perde di fronte a nessun tipo di illuminazione.

maggi walter 29-08-2013 22:25

guarda la ceab,io l'ho montipore no problem,acropore qualche problemino c'è.....

Amphiprion95 30-08-2013 00:50

La tua profondita sono meglio le hqi da 250w

Enrico 84 30-08-2013 00:58

Ciao vai al pets festival?
Se si guardati le zetlight ZT 6600#70
Rispecchia molto le tue esigenze
Certo che conviene calore in meno quindi temperature più stabili, wattaggio minore e resa molto superiore..
Ad esempio,un multi CIP da 45w riesce ad eguagliare una 250w (poi dipende non tutti i Led vanno bene) ...non é che quando i Led si usurano devi buttare via la plafoniera..
Molte plafoniere di ultima generazione puoi acquistare le basette di ricambio e ritorna come nuova.
Fatti due calcoli...

giangi1970 30-08-2013 09:14

Quote:

Originariamente inviata da MAXDIN (Messaggio 1062115268)
Dopo innumerevoli ore passate da fornitori, esperti e internet mi venute piú domande che risposte
Le premesse sono queste:
C'è ancora tanta confusione su quali led sianho meglio

Verissimo....come ogni tecnologia soggetta a innovazioni tecnologiche siamo ben distanti dalla plafoniera "definitiva"...
Quote:

Non é vero che il led é eterno.
Non mi sembra che nessun produttore l'abbia mai detto...e se lo ha detto lo ha fatto sapendo di mentire...
Quote:

Il costo é giustificato dai risultati in vasca?
Dipende da quanto sei bravo a cosa riesci a tirarci fuori....
Quote:

Prima di arrivare alla domanda vorrei riflettere ad alta voce..... vai in un negozio e ti propongono la migliore plafoniera che esiste al mondo, vai da un altro e ti controbatte con quella uscita sul mercato 4 gg. dopo della migliore e garantisce essere ancora meglio......poi incontri un autocostruttore che ha trovato il santo gral su internet e si é fatto una plafo da urlo.....
Ognuno porta l'acqua al suo mulino....come per ogni settore....solo quello che vendo io(ancora peggio se vendo "solo" quello) e' il meglio che ti possa offrire il mercato...E' l'anima del commercio...
Il "fai da te"...sinceramente ho visto solo 3 persone mantenere un'illuminazione a led "fai da te" per piu' di 1 anno...segno che o non sono dei Guru....o il "fai da te" non e' per tutti...
Quote:

Fino ad un mese fa vedevo plafoniere con led da 1/3 watt tra i 7000 e i 10000 k
Poi recentemente un costruttore di plafoniere mi ha detto che per acquari come il mio 3watt non sono sufficenti ad illuminare una colonna d'acqua di 67 cm e dovrei usarne 1 da 50 watt.
Oddio...e scommetto che lui fa plafo con i 50w...
Quote:

Ma di plafoniere con 4 moduli da 50 watt e dei royal blu e uv e blu non se ne trovano in giro.
Veramente ci sono....me ne vengono in mente almeno 2 al volo...per ovvi motivi non posso dirti le marche...
Quote:

Oltre tutto uno spendere 3000 euro per una resa del 100% per un massimo di 3000/4000 ore fino ad arrivare ad un deterioramento del 20% in circa 2 anni e poi l'efficenza crolla esponenzialmente nel arco di 20/30 mila ore.
Sul costo...di scorso fatto e rifatto...nessuno lavora per la gloria e la fama...Nessuno....
Sul discorso "usura"....non e' proprio cosi...
E' vero che,almeno da quello che so' io,c'e' un decadimento di circa il 20% dopo i primi,mediamente e se il costruttore ha rispettato quello che gli ha detto la casa madre dei led,ma non e' vero che decadono inesorabilemente dopo i 2 anni...
Quote:

Allora la mia domanda é questa, c'é qualcuno che ha un acquario di SPS con una colonna d'acqua di 65/70 cm e lo illumina con plafo a led?
Quale plafo usa?(caratteristiche tecniche)
Da quanto la usa?
Su questo non ti so' rispondere...intendo sulla colonna da 70 cm...
Quote:

Qualdo una plafoniera non rende piú ci sono i led di ricambio?
Certo che ci sono....
E lo stabilisce proprio una direttiva europea(sono sicuro per i produttori CEE..non sono sicuro per quelli extra CEE) che li obbliga ad produrre e/o ad avere parti di ricambio originali o compatibili per almeno 3 anni(non ricordo se addirittura 5 anni) dalla data di uscita dal mercato di un prodotto...
Se non possono averli o non li hanno prodotti o mantenuti in magazzino sono impugnabili Legalmente....
Esempio stupido...
Compro uno skimmer oggi...anzi...il 1/09/2013 che vien piu' comodo...
Il produttore dichiara la cessata produzione il giorno 01/01/2014....per la direttiva e' OBBLIGATO ad avere i pezzi di ricambio originali e/o compatibili(mettiamo che lo skimmer monti la pompa XXX...puo' fornirti anche la pompa YYY..purche' lo skimmer funzioni) per almeno altri 3 o 5 anni....cioe fino al 01/01/2017 o 2019....
Non lo fa'....si puo' passare alle vie legali....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10386 seconds with 13 queries