AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Vasetto di cotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423495)

paolo.bernardi 28-08-2013 14:33

Vasetto di cotto
 
Ho intenzione di utilizzare nella nuova struttura dei vasetti da giardinaggio in cotto per la riproduzione degli Amphiprion.
Al momento ho inserito, da oltre un mese, un solo vasetto in vasca ed ho notato che questo mi provoca una colorazione indesiderata della vasca.
Dopo un primo inserimento ho tolto il vaso e l'ho tenuto in un secchio con acqua marina e ossigenatore per oltre 15 giorni cambiando l'acqua giornalmente, l'ho quindi reinserito in vasca ma il difetto non è scomparso.
Sarà dannoso per i pesci?

Grazie

periocillin 28-08-2013 14:55

credo che il cotto tenda a sciogliersi con l'acqua marina

Stefano G. 28-08-2013 15:14

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062114484)
Ho intenzione di utilizzare nella nuova struttura dei vasetti da giardinaggio in cotto per la riproduzione degli Amphiprion.
Al momento ho inserito, da oltre un mese, un solo vasetto in vasca ed ho notato che questo mi provoca una colorazione indesiderata della vasca.
Dopo un primo inserimento ho tolto il vaso e l'ho tenuto in un secchio con acqua marina e ossigenatore per oltre 15 giorni cambiando l'acqua giornalmente, l'ho quindi reinserito in vasca ma il difetto non è scomparso.
Sarà dannoso per i pesci?

Grazie

se è terracotta naturale non dovrebbe rilasciare nulla ...... se è stato trattato eviterei di usarlo

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062114522)
credo che il cotto tenda a sciogliersi con l'acqua marina

#24 ...... non credo ........ recuperano in mare anfore romane ed etrusche ;-)

periocillin 28-08-2013 15:48

si ste ma non sono fatte come i "cotti" di oggi

paolo.bernardi 29-08-2013 16:27

E' un comune vasetto in cotto da giardinaggio. Nei video su youtube ho visto che si usano questi, oppure delle mattonelle da pavimento come siti di deposizione.
Il vasetto fa schifo, ma la mattonella obliqua non si batte per questo avevo optato per la prima soluzione.
La colorazione è leggermente fastidiosa, se non è dannosa la tengo così, almeno mi ricorda che devo cambiare l'acqua :-)

ALGRANATI 29-08-2013 16:54

Fallo bollire una mezz'ora.:-)

paolo.bernardi 29-08-2013 16:56

Non ho mai capito perchè la bollitura dovrebbe fissare il colore.... legno o cotto che sia

ilGiula 29-08-2013 17:31

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062115952)
Non ho mai capito perchè la bollitura dovrebbe fissare il colore.... legno o cotto che sia

Il cotto non è che "stinga", libera del particolato colorato che con la bollitura dovresti riuscire ad eliminare tutto insieme in modo che non lo faccia in vasca... In più disinfetti!

Alex_Milano80 29-08-2013 18:48

i vasi in cotto sono fatti con argilla cotta ad alta temperature, il trattamento gli fa perdere la capacità di reidratarsi.

non rilascia nulla perchè le argille sono fillosilicati molto complessi.

Piuttosto essendo un materialo poroso può essere colonizzato da batteri e funzionare ba biologico, o da roccia viva se preferite.

leo.agu 31-08-2013 22:47

ma che colore da all'acqua? io ne ho alcuni in una vasca da riproduzione e non mi hanno mai dato problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09912 seconds with 13 queries