AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Inizio con voi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423367)

Prenestino 27-08-2013 18:10

Inizio con voi
 
Data avviamento 24 agosto 2013
Acquario HAQUOSS EVOLUTION 60 BLACK

Caratteristiche:
Acquario con coperchio
MISURE : 60x30x39h cm
CAPACITA' LORDA :70 lt
ILLUMINAZIONE : 1x24 Watt/12.000K
POMPA : HAQUOSS P-300 COMPACT 300 lt/h - 4 Watt
TERMORISCALDATORE : HAQUOSS VULCANO 100 Watt (per ora spento)
FILTRO : HAQUOSS QUICK FILTER MEDIUM - FILTRO BIOLOGICO con HAQUOSS BLUESPONGE (spugna) - HAQUOSS CARBONSPONGE (spugna) - HAQUOSS LIFESPONGE (spugna ceramizzata

Per iniziare ho letto molte pagine del forum e mi sono fatto una piccola cultura su avviamento e materiali.

Dopo aver lavato tutto solo con acqua (acquario, accessori, arredi e ghiaia), ho posizionato uno strato di TETRA SUBSTRATE sul fondo. Sopra a questo ho messo 3 sacchi di ghiaino di quarzo bianco e nero ZOLUX che ho modellato in base alla disposizione che avevo in mente per gli arredi.

Ho poi posizionato una pietra di quarzo rossa, una radice di mopani, una grande roccia con foro centrale, un paio di conchiglie vere ed un anfora (queste ultime fortemente volute dai miei bimbi....che volete fare non posso dire no a tutto :-)) ). Premetto che ho testato le pietre con viakal e che ho bollito tutto per il vecchio detto "nn si sa mai"... Soprattutto ho bollito parecchio la radice perche avevo letto che il mopani perde parecchio colore, ed infatti la pentola aveva l'acqua nera alla fine.

Non ho acceso la luce perchè avevo letto sul forum di non accenderla assolutamente prima di mettere le piante.

Infine ho trattato l'acqua con Tetra Aqua Safe ed attivato il filtro con Tetra Safe Start (lo so lo so che molti ritengono inutili gli attivatori batterici...ma ormai l'avevo preso... male nn fà).

Mi manca ancora lo sfondo, metterò un cartoncino blu più avanti.

Per i primi 3 giorni l'acqua è rimasta trasparente ed ora è due giorni che si è un pò intorbidita....ma veramente pochissimo. Penso sia da addebbitare al legno... o dite che mi devo preoccupare??

Ieri ho comprato i test per l'acqua ed i risultati alle ore 22.00 sono i seguenti:
GH 14
KH 11
PH 8
NO2 0,05

Sapevo che l'acqua di casa era durissima, però valori così elevati di ph e kh mi creano qualche fastidio nella scelta di pesci e piante....

Sicuramente con l'inserimento di queste ultime e la produzione di CO2 la situazione dovrebbe migliorare di un pochino, giusto??

Ora volevo andare a comprare un pò di piante, ma nn sono sicuro di cosa mettere, cosa mi consigliate? Pensavo a:

Anubias
Ceratophillum
Najas
Limnophilia
Vallisneria
Echinodorus bleheri

Dite che vanno bene come mix alte/medie/basse e crescita lenta/veloce??

Stavo considerando che la lampada da 24W @ 12000 °K fornisce un'illuminazione al mio acquario, che tra arredi ed altro dovrebbe essere arrivato a 50/55 litri netti, di circa 0,5 W/l quindi media.

Ho detto cretinate???
Mi date una mano con la scelta delle piante??

Ovviamente mi serve anche una mano con i pesci e so che non ho una grandissima vasca, ma volevo mettere dei pesci piccoli ma colorati e vivaci, se riesco. Stasera vi do un paio di nomi e mi dite se sono pazzo #17

Grazie a tutti per il momento. Vi lascio una foto dell'acquario com'è adesso. Consigli, giudizi e critiche sono accettatissimi (ma per favore non crocifiggetemi) #28
http://s21.postimg.cc/6jrwefws3/foto_2.jpg
http://s15.postimg.cc/rbk071a3r/foto_1.jpg

Marco2188 27-08-2013 19:23

Per prima cosa ti consiglierei di togliere le conchiglie perché, se come credo le hai raccolte in spiaggia, potrebbero contenere batteri noci e sali che non fanno bene all'acquario dolce.
Il ph è la durezza alti possono dipendere proprio dalle conchiglie che sono calcaree e comunque questi valori non ti limitano nella scelta, ci sono moltissimi pesci molto belli e interessanti che amano quei valori.
Le piante vanno bene sono sono esigenti, l'unica è la vallisneria che diventa davvero alta e potrebbe star male. La luce ha una temperatura poco adatta al dolce e dovresti sostituirla con una da 6500 K. Per i pesci potresti andare sui classici guppy che sono vivaci e coloratissimi (perfetti per la tua acqua)

Gippy 27-08-2013 19:47

l'echinodorus diventa un po' troppo grande #24

Markfree 27-08-2013 21:00

per abbassare le durezze puoi sempre usare l'acqua d'osmosi, poi con la co2 ti si abbassa anche il ph e quindi avere una scelta piu ampia. Cmq confermo il consiglio sui poecilidi, colorati e bellissimi, poi fan tanti figli ai tuoi bimbi piaceranno ;)

Come piante ceratophyllium, lymnophyla, anubias, Microsorum pteropus 'Philippine' (la versione non philippine diventa abb grande, nel mio 200 lt esce dall'acqua -43), hydrocotyle leucocephala, bolbitis heudelotis, sagittaria subulata

Come gia ti han detto non usare la lampada da 12000K, per il dolce non va bene, montane una che abbia un range variabile dai 4000 ai 6500K, estremi inclusi

Agro 27-08-2013 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Gippy (Messaggio 1062113578)
l'echinodorus diventa un po' troppo grande #24

La bleheri si, meglio che punti sulla parviflorus, che rimane piccola ;-)

Prenestino 28-08-2013 08:16

Ok, ho capito. Oggi vado a vedere le piante disponibili nel mio negozio di fiducia. Sicuramente prendo le anubias che voglio far attecchire anche su pietra e legno...consigli o accorgimenti per farlo???

La lampada oggi ne prendo una con spettro corretto e visto che ci sono la compro da 36 w, giusto per avere il rapporto w/l bilanciato un po' meglio.....
Stavo comunque valutando la sostituzione della luce (che è una classica a risparmio energetico) con un neon lungo che diffonderebbe meglio la luce. Dite che è troppo presto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gippy 28-08-2013 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Prenestino (Messaggio 1062113992)
Sicuramente prendo le anubias che voglio far attecchire anche su pietra e legno...consigli o accorgimenti per farlo???

la leghi con del filo da pesca (che poi dovrai togliere tu) o con del nastro da cucito (che si biodegrada da solo.. ma non è detto che scompaia quando la pianta abbia attecchito).. sui sassi la vedo male.. la mia scivolava sempre dai sassi normali, anche legandola col filo da pesca.. invece sulle rocce laviche non c'è problema, perché insinua le radici nelle porosità e si aggrappa da sola

Prenestino 28-08-2013 18:15

Sono in negozio...ho fatto shopping :-))

Stasera vi aggiorno

Cocoto 29-08-2013 08:49

Mi collego, per una domanda, a questo post visto che ho lo stesso acquario, spero che a Prenestino non dispiaccia.
Riguardo la lampada da 12.000k che consigliate di sostituire con una 6500k, vorrei sapere da quanti watt conviene prenderla per avere la migliore resa?

Markfree 29-08-2013 12:58

non hai gran scelta sui watt, fisicamente nella plafoniera della vasca entrerà solo il 24w


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12064 seconds with 13 queries