AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Morte improvvisa black moor: cause? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423189)

nori 26-08-2013 20:16

Morte improvvisa black moor: cause?
 
Il mio black moor, che condivideva un acquario da 400 L con altri 4 pesciolini, è morto stamattina.

Quello che mi assilla è che non sono in grado di capire la causa. Infatti gli altri 4 pesci stanno benone, i valori dell'acqua nella norma e la temperatura non è alta. L'unico segnale di "avvertimento" che posso segnalare è che tendeva a isolarsi - stando anche sul fondo - da un bel po' di tempo a questa parte, con momenti più di su che di giù. Spesso era anche "maltrattato" da un paio di altri pesci e per quetso ogni tanto si isolava dal gruppo. Ieri ho trovato 3 - numero 3 - puntini bianchi sulla coda, e anche se lui stava apparentemente bene lo ho isolato in un secchio con del fauna mor e aeratore. Stamattina, dopo avergli cambiato l'acqua e non aver riscontrato nulla di partoicolare, lo ho trovato morto dopo qualche ora.


A questo punto non so cosa pensare.

1) Ipotesi ittio. I tre puntini bianchi potevano essere ittio - ne avevano l'aria. la cosa che mi sorprende è che l'acquario è sempre stato "ittio-indenne", per cui non so da dove sia arrivato. l'ultima aggiunta sono state delle pinatine provenienti da una vasca senza pesci due mesi fa. Adesso per precauzione ho messo un kilo di sale in vasca (3 g a litro o poco meno).

2) Ipotesi stress. il pesciolino veniva maltrattato da un paio di coinquilini e quindi si alimentava poco. C'è da dire che sono appena tornata da due settimane di vacanza - dove l'alimentazione dei pesci era a carico di una persona che veniva a dare delle dosi giornaliere prestabilite di cibo e che mi ha detto che in effetti era il pesce che si nutriva per ultimo. I puntini bianchi - veramente invisibili che però risaltavano sulla pelle nera avrebbero potuto essere delle mini cicatrici.

3) Ipotesi difetto del pesce. Il pesciolino potrebbe aver avuto qualche problema interno che per cause totalmente indipendenti ne ha causato la morte improvvisa.

Che cosa devo fare? Secodno voi potrebbe essere ittio - date le premesse di qui sopra? Tratto tutta la vasca o aspetto che si manifesti in forma evidente sugli altri pesci?

Grazie

malù 26-08-2013 21:59

Direi che non è il caso di trattare la vasca, il sale l'hai messo, tieni d'occhio gli altri..........
A volte può capitare che muoiano senza una causa apparente, è brutto lo so, vederli morire senza neanche capirne il perchè lascia un po' di frustrazione.

nori 27-08-2013 11:08

grazie malù, spero tu abbia ragione!

onlyreds 27-08-2013 11:58

magari c'è stato un aumento della carica batterica in vasca (causato dal caldo) ed il black, + delicato, non l'ha sopportata

nori 27-08-2013 20:00

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062112897)
magari c'è stato un aumento della carica batterica in vasca (causato dal caldo) ed il black, + delicato, non l'ha sopportata

grazie

ma è possibile questa esplosione batterica in vasca sifonata settimanalmente con 5 pesci in 350 l netti e 10/15 di nitrati?

come faccio a identificare un esplosione batterica? Io pensavo che potesse avvenire solo nel caso la vasca fosse un "merdaio"

malù 27-08-2013 20:52

Il problema principale sta nel fatto che i carassi hanno un apparato digerente che non metabolizza completamente il cibo, ciò provoca un inevitabile aumento batterico e non tutti i batteri sono "buoni".
La tua vasca è più che abbondante.......se li tenessero tutti come te!!!! Purtroppo alla lunga, complice il caldo, questi batteri prolificano, alcuni ceppi anche molto velocemente.

Onlyreds ed io alla fine abbiamo deciso di dotare le vasche di lampade UV.
Non è un rimedio infallibile e non è neanche semplice da "dosare", ai nostri livelli è impossibile identificare quanti e quali batteri prolificano nelle nostre vasche, quindi non ci sono parametri o regolazioni a cui affidarsi; si cerca di ovviare con l'esperienza.

onlyreds 28-08-2013 10:08

Quote:

ma è possibile questa esplosione batterica in vasca sifonata settimanalmente con 5 pesci in 350 l netti e 10/15 di nitrati?
purtroppo si :-(
malù ti ha spiegato....

金魚 - Kingyo 02-09-2013 11:23

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062114120)
Quote:

ma è possibile questa esplosione batterica in vasca sifonata settimanalmente con 5 pesci in 350 l netti e 10/15 di nitrati?
purtroppo si :-(
malù ti ha spiegato....

grazie a tutti (sono il co-responsabile di questo acquario....)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries