AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Eheim: biopower o aquaball? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423061)

piloga 26-08-2013 07:05

Eheim: biopower o aquaball?
 
Sto pianificando la sostituzione del mio attuale filtro interno principale con uno nuovo (sempre interno) che si intasi meno frequentemente.
Ho letto vari post e recensioni e la scelta si è ristretta tra aquaball e biopower.
Qualcuno di voi li ha?
Potete postare le vostre esperienze?
Grazie anticipate

vagninu 26-08-2013 08:28

Ciao,

Sono stato un felice possessore di un biopower, che posso tranquillamente consigliarti :)

Il potere filtrante è decisamente buono, avevo il modello più piccolo in un 40l affollato di guppy e si è sempre comportato bene.

È un filtro molto silenzioso, e puoi sentire il rumore delle bollicine solo se metti il diffusore con sistema Venturi.

Per la pulizia, invece, mi si intasava abbastanza spesso, diciamo che pulivo la spugna esterna circa ogni mese, e quella vicino alla pompa ogni 2. Per pulirlo va tolto interamente dall'acqua, e in questo risulta un po' più scomodo di un normale filtro interno.

Per come è fatto, poi, non c'è il rischio che le lumache entrino nella girante, cosa che a me succedeva spesso con quello interno.

La mia esperienza è stata di circa un anno, poi ho ceduto il filtro insieme alla vasca per passaggio a vasca superiore, quindi non so come si comporta sulle lunghe distanze.

AULO73 26-08-2013 09:32

Per me nel filtraggio interno,le vecchie scatole filtro a tre scomparti sono sempre le migliori ed a un costo decisamente basso,esteticamente lasciamo perdere....esterno proprio no...?per quelli esterni,passano mesi prima di doverli aprire...:-)) comunque interno o esterno che sia,è sempre meglio sovradimensionare,comunque! dei due che hai citato ho avuto un biopower,che al contrario di vagninu,non ti consiglierei.

piloga 26-08-2013 09:58

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062111303)
Per me nel filtraggio interno,le vecchie scatole filtro a tre scomparti sono sempre le migliori ed a un costo decisamente basso,esteticamente lasciamo perdere....esterno proprio no...?per quelli esterni,passano mesi prima di doverli aprire...:-))
parquet e moglie!
comunque interno o esterno che sia,è sempre meglio sovradimensionare,comunque! dei due che hai citato ho avuto un biopower,che al contrario di vagninu,non ti consiglierei.

che problemi ti ha dato?

AULO73 26-08-2013 14:54

Si intasava frequentemente,nonostante una vasca con pochi pesci e carico organico non eccessivo.....sarà anche che sono abituato agli esterni,di cui ti scordi l'ultima volta che hai fatto manutenzione.....BAH,prendilo interno,ma sovradimensionato.....a proposito il litraggio della vasca?

piloga 26-08-2013 20:53

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062111746)
Si intasava frequentemente,nonostante una vasca con pochi pesci e carico organico non eccessivo.....sarà anche che sono abituato agli esterni,di cui ti scordi l'ultima volta che hai fatto manutenzione.....BAH,prendilo interno,ma sovradimensionato.....a proposito il litraggio della vasca?

150 litri netti con danio rerio (15), colisa (coppia), ancistrus (coppia), cory aeneus (6) red cherry.
Con che frequenza ti si intasava?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07845 seconds with 13 queries