![]() |
Bubble magus 200 modificato lgm
Il video mostra la modifica fatta ad uno schiumatoio di vecchio stampo con piccoli accorgimenti copiati dai nuovi modelli,in piu' una installazione di una doppia pompa come quelli della linea LGM a mio parere non male!!!!! La pompa di alimentazione è una EHEIM 1260 con girante a spazzola,la pompa di ricircolo è una AQUABEE 2000 sempre con girante a spazzola......seguirà il video con lo schiumatoio in vasca
http://youtu.be/E3i7ngelvbw |
Secondo me hai troppa turbolenza nella camera di contatto , aspettiamo il video della bestia al lavoro ;-)
|
Ma vuoi tenere acceso tutte e due le pompe?
Abbassa l'uscita della pompa aggiunta aggiunta e non farla puntare verso l'alto Poi usando lo così devi aumentare lo scarico Mio parere non funzionerà mai bene |
ieri sera ho montato lo schiumatoio, stasera faro' il video ...
sono molto sodisfatto di come lavora ieri sera i fosfati erano a 0,04 e stamattina a 0,00 dunque ha fatto il suo lavoro...infatti dopo un'oretta aveva gia' iniziato a schiumare....premetto che prima avevo un signor schiumatoio bubble magus 150, ma con 30 pesci in vasca poverino faceva anche troppo ....ogni tanto dovevo dargli una mano con le resine dei fosfati ora vedremo ..a stasera ciaooo |
Ecco qua il 2 video con lo schiumatoio al lavoro dopo 24 ore
il valore redox prima era sempre a 430 con lo schiumatoio grande e passato a 450 ho abbondato con il mangiare oggi e stasera i fosfati erano 0,03 io credo che come primo giorno di lavoro non è male sappiamo tutti che con il passare del tempo puo' solo migliorare http://youtu.be/VBMOU0qKyws |
ciao LOLLO.. l'entrata della pompa di ricircolo e stata fatta un po' altina per fare in modo che non andasse a spruzzare proprio sopra all'altra uscita della pompa di alimentazione,avrei avuto ancora piu' turbolenza..e come se hai 2 getti di acqua uno contro l'altro ....poi in quel modo, una spinge verso l'alto e l'altra gli da il giro in rotazione (faccio l'idraulico)hihihi..per quanto l'uscita,tutti i bubble magus hanno la regolazione in uscita dunque quella la regolo in base all'altezza della schiuma nel bicchiere.. cqm grazie per i consigli,se vedo che non va posso sempre provare
|
Come pensavo , il redox è aumentato perchè hai aumentato l'aria e lo scambio gassoso , la schiumata mi sembra molto liquida , certo devi aspettare che almeno si riempia a metà il bicchiere e poi valuti meglio la schiumata ;-) hai lo skimmer che avevo anche io e anche io avevo provato a modificarlo se pur in maniera diversa , il problema è che hanno un collo piccolo e una camera di contatto bassa , quindi la turbolenza che non deve essere troppa si fà fatica a tenerla bassa aumentando l'aria.
|
vasca strepitosa...
|
grazie Ambra, mi fa un enorme piacere scambiare idee,anche perchè se non ne parlo qui non so con chi parlarne,la mia morosa non ne puo' piu'!!!
sapessi quanto tempo ho perso (con piacere)a provare a farlo andare...le ho provate tutte prima di inserire una seconda pompa!!!inizialmente ho cambiato pompa,dalla sua originale secondo molto piccola per quello cilindro,e ho messo una 1260...poi è cambiato un pochino ma non era ancora sufficente...andavo sul sito della bubble magus e vedevo che in alcuni modelli montavano la 1262 ...allora dal mio amico negoziante DETA di toscanella mi sono fatto prestare una 1262...ma anche con quella niente....allora ho cominciato con le modifiche!!!!venturi allargato da 14 a 18 mm, doppia presa di aria ,perche' se allarghi il venturi hai meno deppressione dunque meno aria,dunque doppia presa.... ...ma non ero ancora soddifatto....decido di allargare la campana di uscita acqua e aria e li ho notato un miglioramento ..ma per avere una buona altezza della schiuma nel collo dovevo strozzare troppo l'uscita,dunque cosa te ne fai di un schiumatoio cosi grande se l'acqua che filtra è pochissima ...e allora ho installato la seconda pompa e sono molto molto soddisfatto ...domani mettero' la foto del bicchiere pieno e vedrai che lavora molto bene ...sono contento perchè ha premiato la mia pazienza e i pochi soldi che ho investito per provare ....non sai quante volte la mia morosa mi ha detto :ma vattene a compratre uno nuovo!!!!! GRAZIE MILLE ...Attendo altre tue news. LUCA |
ecco qua dopo 3 giorni di lavoro???? che ne dite????
redox mattina 470,alla sera 440, fosfati mattina 0,00 alla sera 0,04 do da mangiare ai pesci 2/3 volte al giorno... se prima usavo le resine per i fosfati, adesso non le uso piu' ....credo di aver migliorato??? puo' andar bene cosi??? datemi un vostro consiglio..... grazie http://s12.postimg.cc/oi7d2oguh/IMG_0004.jpg http://s12.postimg.cc/fbp2febm1/IMG_0005.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl