![]() |
Vari problemi a piante del mio acquario
Salve a tutti, io possiedo questo acquario di 22 litri che è avviato da inizio Giugno di quest'anno
http://s23.postimg.cc/eavnzfijb/20130821_1423022.jpg Ho diversi dubbi e domande sulle piante in esso presenti per cui ho pensato di fare un post solo, visto che alcuni dei dubbi consistono in domande semplici e dirette credo di facile risposta. Fertilizzo in colonna con 10 ml settimanali di Plant Elixir della Dennerle, uso la CO2 artigianale a gel con un sistema perfezionato ed ho 16 w di luce erogati da 2 neon T5, uno 7000K ed un altro 4000 K. http://s14.postimg.cc/kc3aagnhp/20130717_172117.jpg http://s7.postimg.cc/iarfi3zlj/20130812_165237.jpg http://s7.postimg.cc/4ft4zn56f/20130812_165551.jpg I valori dell'acqua sono tendenzialmente PH 7 - 7.5 (attualmente sono in corso tentativi di aumento della CO2 erogata per averlo stabilmente attorno alla neutralità), GH 8 KH 6-7 NO2= 0.00 NO3= 0 - 5 mg/l (ma di solito sempre a 0). Non posseggo il test per i fosfati. Le piante presenti sono: Anubias, Hygrophila Polisperma, Limnophila Sessiphlora, Rotala Rotundifolia, Ceratophyllum Demersum, Sagittaria Subulata, Cladophora Aegrophila, Monosolenium Tenerum, Muschio di Java, Weeping Moss, Pistia Stratiotes. La fauna attuale è 1 betta maschio, diverse lumache Melanoides, Phisya, Planorbarius. Appena possibile aggiungerò 5 caridine multidentata e questa sarà la fauna finale. Problemi col ceratophyllum http://s7.postimg.cc/5m6bpx88n/20130825_130715.jpg Sta praticamente sparendo, lo stelo che arriva a toccare il pelo d'acqua ha perso tutte le foglie per conservarle solo nella parte più alta. Alla base ci sono altri steli che stentano anche loro. A cosa è dovuto? Pochi nitrati? Pochi fosfati? Troppa concorrenza di altre piante golose (pistia, hygrophila)? Dubbi su potatura Muschio http://s24.postimg.cc/5fsknntkx/20130825_130646.jpg Il muschio di Java legato sta iniziando a diventare folto, non so se si vede dalla foto, ma il muschio di base di partenza ancorato al ramo sta diventanto un po' marroncino. Sta marcendo? E' normale che sia così? E' perché non arriva luce? Quando sarà il momento di potarlo, come dovrò farlo? Tagliare con le forbici come fossero capelli o tirare via ciuffi afferrando con la pinza? Dubbi su riproduzione Anubias http://s22.postimg.cc/bz61kl1z1/20130825_131055.jpg http://s22.postimg.cc/sphf9x0e5/20130825_131111.jpg Quando allestii, presi un ramo del legno in acqua e ci legai in modo parallelo il fusto principale delle 2 anubias, l'una da un alto e l'una dall'altra. Ora sta producendo nuove foglie, in modo anche abbastanza veloce, non me l'aspettavo. Però non so come gestire questa cosa perché non so l'evoluzione che ha la pianta. Naturalmente dovrebbe produrre nuovi steli, nuovi fusti con rizomi indipendenti? Visto che è tenuta ferma al legno da del filo di nylon che l'abbraccia, questo sarebbe un problema? Dubbi su riproduzione Sagittaria http://s17.postimg.cc/7q5ospk0b/20130825_130731.jpg La sagittaria sta stolonando, la cosa mi fa molto felice, ma visto il poco spazio di cui dispone dovrei essere costretto a tagliare i prossimi. In ogni caso, quando c'è una nuova piantina, lo "stolone" ossia il rametto verde che parte dalla pianta madre e va al germoglio, va' tagliato? Oppure va tenuto perché inizialmente in attesa della maturazione del germoglio fornisce nutrienti? Grazie in anticipo e scusate se come sempre i miei post sono fin troppo lunghi. Se ho infranto qualche regola perché ho chiesto più informazioni in un post solo anche se dello stesso argomento generale chiedo scusa ai MOD ! |
Ciao Luigiotto!Complimenti per il tuo acquario!:-)) Mi piace molto la casa che hai creato per il betta.
Il Cearatophyllum, così come la Hygrophila, sta soffrendo la mancanza di luce che non arriva in basso. Le piante si tolgono la luce a vicenda. Puoi sfoltire un pò, sradicare le piante e ripiantare solo la parte superiore degli steli. E' normale e va fatto costantemente. Giardinaggio subacqueo insomma :-)) Il muschio ha un "problema" simile. Purtroppo il muschio di java non si attacca ai rami di suo spontanea volontà-mantenerlo in modo decorativo al suo posto fa sempre parte del giardinaggio subacqueo. In linea di massima ti posso consigliare di togliere un pò delle piante galleggianti per far arrivare più luce in fondo. La tua anubias che specie è? A me sembra una spathiphyllum dalla foto, non un anubias. |
Metti della torba nel filtro per abbassare il PH, devi stare tra i 6.5 6.8 quindi acido, prendi il test per i fosfati non fare il mio errore che mi sono trovato i fosfati alle stelle quando le alghe erano già persistenti, appena preso il test ho dovuto mettere d'urgenza delle resine per eliminarli.............
Tapatalkato IV |
Quote:
Quote:
Forse il problema è da ricercare più nella chimica e nei nutrienti che nel giardinaggio. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl