![]() |
non ci riuscirò mai..
ragazzi l'odissea con i vari inquinanti altissimi continua...
descrivo brevemente la vasca: 120x50x55 avviata da circa 5 anni 45 kg di rocce vive due maxspect razor 120w 16000k schiumatoio lg 600 sp (tratta circa 600 litri l'ora) pompa di risalita eheim compact+ 2000 (interscambio tra vasca e sump circa 650 litri l'ora) invertebrati : euphillie varie in ottima salute, ricordee, sinularia, actinodiscus, spirografi, xenia, antelia. pesci: 1zebrazoma veliferum adulto, 1strigosus, 1centropyge loricolus, 1Chrysiptera cyanea, 1 paracanturus hepatus piccolissimo (3-4cm), 1Nemateleotris magnifica 2 gamberi lysmata i valori: no2 0,02 no3 50-100 po4 >3 (con tropic marine) calcio 480 magnesio 1440 kh 8,9 (con sailfert) questi valori li ho da un mese gli no2 sono leggermente diminuiti mentre gli altri e la triade rimangono più o meno su questi valori nonostante non aggiunga calcio magnesio o quant'altro...come è possibile?? inoltre come faccio a diminuire questi valori i cambi li faccio con acqua di mare perfetta tagliata con acqua d'osmosi e i valori in uscita sono anch'essi perfetti...(ricordo che un mese fa ho rifatto la rocciata aspirando tutto il sedimento ma lasciando le rocce fuori per circa mezza giornata...#07) |
dall'alto della mia piccolissima esperienza provo ad aiutarti:
-hai verificato che non ci siano nitrati e fosfati nell'acqua di mare ? - aggiungi batteri in modo da aiutare a completare il ciclo dell'azoto e a riequilibrare il tutto - fai piccoli ma spessi cambi acqua (con nitrati e fosfati a 0 ) |
visto che utilizzi acqua di mare ti consiglio di fare un cambione... del 50-70%
ovviamente assicurati che l'acqua da dove la prelevi sia ottima... per quanto riguarda i consumi della triade è normale che non si abbassino hai solo corali che non attingono..... come gli sps... può essere che quando fai i cmbi d'acqua ripristini il tutto! per gli inquinanti è probabile che sia stoto proprio lo spostamento delle rocce |
Quote:
Inoltre perchè la pompa (nominale per 2000 litri di interscambio la lasci a 650? aumenta la portata di interscambio tra vasca e sump e se puoi anche la portata della pompa dello skimmer Quote:
Quote:
|
ma possibile che dopo un mese ancora non siano scesi? cmq si l'acqua di mare da dove prelevo è ottima con gli inquinanti a zero
|
fai un cambio del 50% con acqua di mare
poi un altro del 50% a distanza di 5 giorni |
Peppe, io farei così: togli almeno metà dei tuoi pesci, di cui uno o entrambi gli acanturidi:in questo modo riduci l'introduzione di organico. Fai 4 cambi del 50% con acqua di mare a distanza di 2 - 3 giorni l'uno dall'altro (che non servono a ridurre i valori, ma ad assicurarsi che la composizione dell'acqua sia corretta).
Dai almeno 13 - 14 ore di luce piena (significa tutto al 100%). Tieni pulito lo skimmer. Non fare niente (intendo niente di niente) finchè i valori non sono arrivati a zero. Alimenta pochissimo i pesci. |
La pompa di risalita pompa circa 650 litri l'ora a causa della prevalenza...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
oltre a togliere gli inquinanti facendo il cambione ristabilizzi tutti gli elementi che compongono l'acqua....
|
Peppe, sicuramente aver lasciato a secco le rocce per mezza giornata non ha aiutato la risoluzione del problema.
se la pompa ti permette poco interscambio......cambiala ;-) Per il resto, quoto gli altri . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl