![]() |
come abbassare il ph senza usare co2 ?
Ciao a tutti,
al momento i valori dell'acqua del mio acquario sono i seguenti: ph 6,8 kh 10 gh 16 nitriti assenti nitrati inferiori a 25 la vasca ha le seguenti dimensioni 80x30x40 flora 2 echinodorus bleheri 2 echinodorus quadricostatus limnophilla sessiflora e 1 althernatera (?) fauna 10 hasemania nana, 6 corydoras ( eques ? aeneus ? ) coppia di apistogramma agassizi la questione invece è di voler abbassare il ph per fabvorire la riproduzione degli agassizi , quindi scendere fino a 6 di ph, ma non volendo usare la co2 per motivi di spazio, cosa mi consigliate per acidificare l'acqua in modo naturale? #28 |
Foglie di catappa, torba o pignette di ontano vengono usate generalmente.. Ma prima dovresti abassare il KH aumentano il taglio con acqua di osmosi.
------------------------------------------------------------------------ Non basta ridurre il pH. La durezza è molto importante. Per indurre maggiormente la riproduzione si cerca anche di simulare l'inizio della stagione delle piogge, che spesso porta alla nascita di avannotti. Almeno nelle specie amazzoniche. Quindi diminuzione delll'intensitá della luce, riduzione della temperatura, del pH e della durezza. È aumento del cibo dopo un periodo di relativo digiuno. |
Quote:
il periodo di relativo digiuno quanto potrebbe essere? Tra i materiali naturali che mi hai elencato la torba è quella che acidifica di più? |
KH 6 per il mantenimento da "tutti i giorni". Per la riproduzione porterei a 4. Apri una discussione in ciclidi nani, troverai sicuramente persone che hanno avuto esperienze in merito. :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl