AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Difusore Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422783)

poliphouse@libero.it 23-08-2013 15:42

Difusore Co2
 
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione per porre il mio quesito.

Nella speranza di "partire con il piede giusto" con il nuovo riallestimento del mio Rio, ho messo in discussione anche il diffusore Co2. Il mio è quello angolare dell'Aquili. La sensazione è che le bolle siano piuttosto grosse. Anzi è una certezza, viste le bolle di co2 di altri acquari. E' il prodotto che non funziona o ci sono accorgimenti particolari per il suo utilizzo? L'ho pulito ieri con la candeggina, ma non mi sembra ci siano stati miglioramenti.

Grazie

Marco

Renzo90 23-08-2013 19:01

Da quanto lo usi? Oppure è nuovo?

Nannacara 23-08-2013 20:25

il tuo e' un problema tecnico,ti sposto nella sezione adeguata

poliphouse@libero.it 24-08-2013 00:26

Ha 3 anni circa, ma mi ha sempre fatto bolle grosse, non sono infatti distribuite su tutta la superficie del diffusore, ma solo su un angolino, prima no ci facevo molto caso, piante poco esigenti ecc..
ma adesso vorrei funzionasse a dovere

Renzo90 24-08-2013 10:05

Allora se sono distribuite solo su un angolino e non sull'intera superfice della pietra, c'e qualcosa che non va nella distribuzione porosa interna..
Cambialo e basta#36#

Banduss 24-08-2013 10:21

Ne ho cambiati tre, oltre alle varie soluzioni fai da te, spendendo solo soldi inutilmente.
Ora ho quello dell'Askoll che va alla meraviglia, mai fatta manutenzione da oltre un anno e sempre bolle piccolissime. http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-5363.html
Il costo è molto alto ma ne vale la pena.

Renzo90 24-08-2013 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062109596)
Ora ho quello dell'Askoll che va alla meraviglia, mai fatta manutenzione da oltre un anno e sempre bolle piccolissime. http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-5363.html
Il costo è molto alto ma ne vale la pena.

Già, è ottimo quello della askoll, io non l'ho mai provato, ma non ho mai sentito nessuno parlarne male.
Puoi anche orientarti su un reattore interno/esterno, il tutto in base alle dimensioni della vasca e alla quantità di vegetazione presente.
Oppure se vuoi spendere poco, c'e ne un sacco che sembrano buoni (e magari lo sono) e costano poco, e sono d'importazione
Tipo QUESTO

poliphouse@libero.it 24-08-2013 20:49

Quello che Ho io è esattamente identico a quello della foto, solo che quando l Ho comprato era aquili.
In più l Ho pagato un euro meno. Mi scaccia un Po spendere 35 euro per un diffusore, ma se non esistono alternative..
Tra l altro, purtroppo non è attualmente disponibile..

Avvy 25-08-2013 07:31

Ma la bolle grosse ti escono dal setto poroso o tra il setto e la struttura in vetro? Perchè nel secondo caso potresti provare, prima di buttarlo, a dargli un giro di silicone su tutto il contorno...

poliphouse@libero.it 25-08-2013 11:58

Purtroppo escono da due punti della porosa. Evidentemente è lei il problema.. :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08705 seconds with 13 queries