AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   rio 240 asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422662)

giaky97 22-08-2013 17:12

rio 240 asiatico
 
E' appena arrivato il mio nuovo rio 240 della juwel, l'ho scartato, pulito e messo sul supporto ed ora sono arrivato al dunque, perciò mi rivolgo a voi di acquaportal per cercare di sistemare tutto nel miglior modo possibile :-), dunque avevo intenzione di popolarlo con una coppia di trichopodus leeri (o trichopterus, non ho ancora deciso, mi piacciono tutti e due :-D), una dozzina di trigonostigma heteromorpha ed un gruppetto di 5-6 pangio kuhlii, per le piante volevo mettere delle cryptocoryne wendtii e beckettii, del ceratophyllum demersum, limphila sessiflora e dell'echinodorus.
Ora, siccome è praticamente il primo acquario che avvio completamente da solo avevo un paio di curiosità, è necessario del fondo fertilizzante? se non serve, cosa devo mettere sotto il ghiaino? so che per queste specie l'acqua deve essere leggermente tenera ed acida, infatti mi sono munito di impianto d'osmosi, ma per lo riempimento della vasca devo miscelare l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto?? se si, in che rapporto? per acidificare, è meglio usare la torba o vanno bene anche prodotti come il sera ph-? e infine, i test sulla durezza, l'acidità e la durezza carbonatica è meglio farli all'inizio sull'acqua con cui si riempie la vasca o alla fine della maturazione? scusate se ho esagerato ma volevo essere il più dettagliato possibile :-))

Markfree 22-08-2013 17:23

Ciao! provo a rispondere alle tue domande

Quote:

Ora, siccome è praticamente il primo acquario che avvio completamente da solo avevo un paio di curiosità, è necessario del fondo fertilizzante?
Si, echinodorus e crypto ne necessitano, e non fa male nemmeno alla lymnophyla

Quote:

so che per queste specie l'acqua deve essere leggermente tenera ed acida, infatti mi sono munito di impianto d'osmosi, ma per lo riempimento della vasca devo miscelare l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto?? se si, in che rapporto?
Potresti farlo anche successivamente, ma ti consiglio di farlo proprio all'inizio cosi da non avere sbattimenti una volta passato il mese ed una volta che le piante si son abituate ai valori. Il rapporto, dipende dalle durezze iniziali dell'acqua di rubinetto e da quelle che vuoi raggiungere. Se ad esempio l'acqua di rubinetto ha kh 10 e tu lo vuoi a 4, il rapporto sarà 40% rubinetto e 60% osmosi


Quote:

per acidificare, è meglio usare la torba o vanno bene anche prodotti come il sera ph-?
Niente ph minus, o torba o co2. Io preferisco la co2, mi pare piu facile da gestire ed inoltre è un fertilizzante per le piante, ma è un parere personale sicuramente qualcun altro ti dirà che è piu facile usare la torba.

Quote:

e infine, i test sulla durezza, l'acidità e la durezza carbonatica è meglio farli all'inizio sull'acqua con cui si riempie la vasca o alla fine della maturazione? scusate se ho esagerato ma volevo essere il più dettagliato possibile
Specie se mischi subito rubinetto e osmosi falli alla fine..tanto ad occhio saprai piu o meno quanto sono. Se inserisci co2 controlla kh e ph e incrociali su questa tabella, giusto per sapere se ne stai dosando la giusta quantita

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

giaky97 22-08-2013 17:41

la cosa buffa è che mi è bastato leggere due guide che hai in firma per rispondere alla seconda domanda :-D, per acidificare penso che userò la torba poichè un impianto di co2 ha un costo non indifferente, come fondo fertilizzato va bene il sera floredepot?? mi conviene metterci sopra del ghiaino o della sabbia??

giaky97 22-08-2013 18:44

depressione che ti viene quando non risponde più nessuno :-D

Markfree 22-08-2013 19:03

ua giaky dacci il tempo di collegarci, è agosto per tutti :)

Il sera floredepot va benissimo. Fra ghiaino e sabbia cambia poco, forse meglio il ghiaino ma a piccola granulometria, cosi da potere eventualmente inserire dei pesci che ravino il fondo senza rischiare i loro barbigli. Prima di inserirlo accertati che non sia calcareo: per fare questo prendi un po di ghiaia, la metti su un bicchiere e gli butti su un po di viakal..se non frigge va benissimo! Ovviamente la ghiaia usata per il test la butti :)

giaky97 22-08-2013 19:39

ah, ok, invece un ultimo consiglio di natura pratica, devo bollire un legno di torbiera onde evitare acidi dispersi o acqua colorata (non allevo discus :-D), ma essendo lungo 90cm e non avendo io una pentola di quelle dimensioni #rotfl# non sò come fare?

giaky97 22-08-2013 21:51

ah, e inoltre volevo chiedere se dovevo iniziare a fertilizzare da subito o dovevo aspettare, e il fotoperiodo come lo gestisco??

Markfree 22-08-2013 22:11

anche se bollisci il legno qualcosa in vasca ti verra messa lo stesso :P cmq se decidi di farlo, dato che non c'entra, lo ruoti in tutte le posizioni finche piu o meno lo bollisci tutto


Quote:

ah, e inoltre volevo chiedere se dovevo iniziare a fertilizzare da subito o dovevo aspettare, e il fotoperiodo come lo gestisco??
Una volta messe le piante, per la fertilizzazione comincia dopo 15 - 20gg partendo con 1/4 delle dosi, per il fotoperiodo parti da 6h e aumenta di 15min ogni 3gg fino ad arrivare a 8h30min

giaky97 22-08-2013 22:22

ultimissima info, prima mi hai parlato di tagliare con acqua d'osmosi per abbassare il kh, io mi sono letto le guide che hai in firma sul calcolo del rapporto tra osmosi e kh, ti volevo chiedere, esiste una proporzione che determina anche come cambia il gh di conseguenza, visto che la mia priorità per i pesci è la durezza totale

Markfree 23-08-2013 00:57

quando fai, ad esempio, 50 e 50 dimezzi sia il kh che il gh. Se poi non ti interessa smezzarli entrambi puoi usare dei sali, ma non ne vedo il motivo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07596 seconds with 13 queries