AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Vasca Apistogramma Cacatuoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422638)

pierpardo 22-08-2013 14:22

Vasca Apistogramma Cacatuoides
 
Ciao a Tutti,avrei bisogno di qualche consiglio per allestire correttamente una vasca per Apistogramma Cacatuoides.
La vasca misura 100x40x45,il filtro è un Pratiko 300,il fondo è Akadama(granulometria 1/2mm.),i valori dell'acqua di rete sono GH 12 , KH 8 e PH 8,5.
Inoltre stò facendo allestire uno sfondo in rocce naturali e radici che coprira un lato lungo ed uno corto della vasca.
Vorrei lasciare la vasca aperta,una plafoniera T5 3x39W è adatta?Se sì,che assortimento di neon mi consigliate?
Pensavo di arricchire il fondo con pastiglie fertilizzanti,è forse meglio un substrato fertile?
Posso lasciare l'Akadama come fondo o sarebbe opportuno ricoprirlo con una sabbia fine?
Un maschio e due femmine possono convivere in questo spazio?
Infine i coinquilini:vorrei introdurre una coppia di Ancystrus gold ed una decina di neon,posso farlo?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Matteo.93 19-09-2013 13:03

Ti parlo da appassionato e allevatore di questa bellissima specie..
In 200 litri possono starci benissimo anche 2 maschi e 4 femmine, basta che lo spazio è ben diviso e ogni coppia abbia la sua noce di cocco o rifugio che sia..

Per quanto riguarda il PH mi sembra troppo elavato il valore, nella mia vasca si riproducono con il PH a 7

La luce va bene, metti due neon da 6500K e 1 da 4000!

Per quanto riguarda i coinquilini, con gli ancystrus non dovrebbero esserci problemi, tranne nel momento della riproduzione nel quale diventano aggressivi un pò con tutti! il gruppo di neon lo eviterei perchè potrebbe disturbarli e non poco sempre nel momento della riproduzione, ma con quel litraggio puoi sempre provarci..

ps: per questo tipo di pesci, come tutti i ciclidi in genere, consiglio sempre la vasca monospecifica..

Saluti!

Emiliano98 19-09-2013 14:45

Matteo, due maschi in un metro scarso si ammazzano subito #07 #23
Se allestito molto bene, penserei a un maschio e due femmine, ma ci devono essere molte barriere visive ;-)
Per la plafo ok, per il fondo evita il fertile e metti solo sabbia finissima ambrata, che si mischierebbero mi sà...
Per gli inquilini dipende, ti interessa la riproduzione? Se si metterei solo un gruppetto di Otocinclus o cory nani, come l'habrosus o il pygmaeus.

gioco03 19-09-2013 14:47

ciao, per il fondo lascia solo l'akadama, ha la proprietà di assorbire e rilasciare nel tempo il fertilizzante liquido che metti in colonna

Emiliano98 19-09-2013 15:20

Quote:

Originariamente inviata da gioco03 (Messaggio 1062142929)
ciao, per il fondo lascia solo l'akadama, ha la proprietà di assorbire e rilasciare nel tempo il fertilizzante liquido che metti in colonna

Ma non è adatto a geophagini come gli Apistogramma ;-)

Matteo.93 19-09-2013 19:13

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062142922)
Matteo, due maschi in un metro scarso si ammazzano subito #07 #23
Se allestito molto bene, penserei a un maschio e due femmine, ma ci devono essere molte barriere visive ;-)
Per la plafo ok, per il fondo evita il fertile e metti solo sabbia finissima ambrata, che si mischierebbero mi sà...
Per gli inquilini dipende, ti interessa la riproduzione? Se si metterei solo un gruppetto di Otocinclus o cory nani, come l'habrosus o il pygmaeus.

Con quel litraggio e come dici, con le giuste "barriere visive" 2 maschi possono starci benissimo.. fidati che se parlo lo faccio per esperienza personale e non per sentito dire.. poi ognuno fa le sue scelte!

Per i cory ti consiglio i panda, rimangono piccolini e sono veramente belli e simpatici ;-)

Emiliano98 19-09-2013 20:43

Sono haremici, anche in 150cm non vedo il motivo di mettere due maschi, preferisco mettere un maschio con più femmine allora #24

davide.lupini 19-09-2013 23:57

quoto emiliano, in quella vasca 1m+1 o 2f.
anche per il substrato l'akadama non è affatto indicata, sono geophagini e come tali fanno passare il substrato tra le lamelle branchiali, e l'akadama non permette questo comportamento, per farli stare al meglio è sempre bene scegliere un substrato fine o ancora meglio sabbia sugar size.

mattser 20-09-2013 10:32

1m+2f con noci di cocco, radici in quantità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08538 seconds with 13 queries