![]() |
cambio vasca - aiuto lay out
Ciao,
ieri mi è arrivato il Cayman 110 (110*45*58) che sostituirà la mia attuale vasca 80*40*50 Passo da un 110 litri netto a un 230. Vi allego qualche foto dei lay out della vecchia vasca. Non voglio modificare troppo nella nuova quindi: Vallisneria gigantea, anubias e cryptocoryne fondo in quarzo fine nero e legni vari. Il cayman avrà sulla sx guardando lo schermo il filtro interno (non voglio mettere il filtro esterno per ragione di sicurezza - ho il parquet - e preferisco l'interno anche se "meno bello") io pensavo... vallisneria vicino al filtro per coprirlo e su tutto il lato corto a sx e poi.... attedo vs consigli luci 2 t5 da 39w 6.000k + 5.000k pesci: corydoras, scalari, caridine. i discus li toglierò e li ridarò al negoziante se me li prende valori saranno uguali alla vasca attuale: PH 7 kh 4.5 + co2 con bombola ricaricabile grazie http://s23.postimg.cc/4hnlqcl6v/Photo_1.jpg http://s18.postimg.cc/fbvmwtqfp/Photo_10.jpg http://s24.postimg.cc/aq8xjoqf5/Photo_19.jpg |
Scusa ma tenevi in 110 litri due scalari e due discus?
|
La mia domanda era un altra. Se ho cbiato acquario un motivo ci sarà stato
|
il layout non mi dispiace.
Se riesci a dare via i discus è un bel colpo per l'equilibrio della fauna. Le caridine quali? se intendi red charry o simili direi che la loro sopravvivenza sarà messa a dura prova e potrebbero diventare lo spuntino degli scalari. Se miri alla riproduzione aggiungerei una pianta Echinodorus che gli i scalari amano per deporre le uova sulle foglie. Abbasserei il pH almeno 6.5- 6.8 ambrerei l'acqua per le esigenze dei pesci compresi i cardinali che vedo in una delle foto. |
Grazie. I discus volevo barattarli x cardinali. Metto oltre la co2 anche la catappa. Per ora una foglia. Nel nuovo acquario avrò più spazio e aumenterà di numero e da ottobre aumentero la co2 x acidificare e arrivare a 6.5
Caridine ho le japponiche e per ora nessun problema. |
Ciao,considera che passando da una vasca di 80 cm di lunghezza a una da 110 cm se mantieni gli stessi arredi e piante che hai adesso sembrerà un po' spoglia,io farei come hai già in previsione un lato con la vallisneria,il legno,che è molto bello, lo rivestirei con un po'delle anubias che già hai a mo di albero,le crypto le arretrerei un po' lasciando più spazio davanti e inserirei qualche altro ramo sottile e qualche altra pianta alta sullo sfondo
|
Grazie. Altre valli o cambio totalmente? Non ho fondo fertilizzato.
Metto solo le tabs della dennerle quindi ho bisogno piante facili. Tks |
Non necessariamente altre valli,anche senza fondo fertile la scelta è abbastanza ampia usando le tabsn puoi inserire anche rotala rotundifolia,hydrocotyle leucocephala,cerathophyllum,egeria densa e anche qualche altra,quelle che ho nominato io le coltivo personalmente senza fondo fertile e crescono bene
|
Provero' a vedere le schede. Purtroppo ho solo 2 t5 da 39w con 230 litri netti.
|
Vasca nuova avviata ieri 27/08/2013
230 litri... Ho già inserito anubias su legni e un lenzuolo di catappa. Adesso ho fino al 15 sette tempo x spostare altre piante che sono in un acquario che dismettero'. Nella vecchia vasca allaa valli e allee crypto mero le tabs della dennerle. Quando le sposto nel nuovo posso già mettere anche le tabs o da quando? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl