![]() |
aumento luce
Salve a tutti ho un problemino col mio acquario... le piante crescono lentamente e nn stanno benissimo, ho i valori apposto quindi credo sia un fatto di luce
la mia vasca aperta è un 240 lt 120X50X55 cm, ho una plafonera con due T8 da 30w l'uno (F 30w / GRO lux, nell altro Nominal TX 30W) Sapreste dirmi se c'e' qualche possiblità per ampliare un po la luce? O se mi tocca comprarne una nuova, spero di no xche la plafo ha due mesi vita :\ Grazie in anticipo |
Mh... è una plafoniera esterna giusto? Mi sa che non c'è nulla da fare!
Se fosse stata una plafo di una vasca chiusa allora sarebbe stato "semplice" mettere un altro neon, ma con queste mi sa che non si può fare. Potresti o comprarne un'altra oppure venderla e comprarne una di seconda mano con almeno 120w. |
quindi io devo puntare ad avere 120W per avere un ottimo rapporto luce/vasca?
Lo sapevo che ero fregato :\ |
Quote:
Fertilizzi? Hai circa 190 litri netti di acqua, se la vasca è ben piantumata e volendo poter coltivare tutto, senza essere limitati dalla luce, dovresti stare almeno a 120 Watt! Ricorda però che aumentando l'illuminazione, cambiano le esigenze delle piante, quindi di pari passo va aumentata la fertilizzazione della colonna d'acqua (se hai piante che non si nutrono dal fondo, o non solo dal fondo). |
come piante ho Ludwigia red, Ludwigia Arcuata, Echinodorus "ozelot green", Vallisneria americana, Echinodorus Red... niente piante da pratino, i valori sono nella norma, niente co2... fondo fertile e in piu fertilizzo ogni giorno con le gocce della Sera
|
Un attimo, ma l'acquario non è da 240 litri, secondo le misure è da 330 litri e netti saranno 300 circa..
|
si scusa ho sbagliato è 120x40x50 :)
|
Allora 120w vanno benissimo per la maggior parte delle piante!
|
ok ti ringrazio :)
quindi le soluzioni sono: ricomprare plafoniera (che mi viene da spararmi al sol pensiero), oppure se metto piante con poca esigenza di luce? |
Quote:
1) Senza l'erogazione di co2 sarà inutile aumentare l'illuminazione, le piante più esigenti non avrebbero il carbonio per avviare il processo di fotosintesi. Continuerai ad avere piante che stentano. 2) La Vallisneria, oltre ad essere infestante, e a mio parere personalissimo, nemmeno troppo bella da vedere, è nota per l'incompatibilità con moltissime piante che si nutrono dal terreno. E' nota per casi di allelopatia con l'echinodorus, quindi dovrai rinunciare all'una o l'altra. Ecco con chi non va daccordo: - Echinodorus > Vallisneria - Vallisneria > Cryptocoryne - Vallisneria > Alternanthera - Vallisneria > Bacopa - Vallisneria > Hygrophila Cosa succede? Quando la vallisneria incontra le radici di queste piante si scatena una lotta silenziosa, ma che lascerà in vita solo una delle due piante! Di solito vince la vallisneria. Sempre se decidi di dar retta al mio consiglio, quando la tirerai via, si porterà dietro mezzo allestimento -14- quindi fai le cose con cura e moolta calma! Ti consiglio di aprire un topi specifico e tornare all'illuminazione dopo! Se per te erogare co2 non ne vale la pena, a questo punto l'illuminazione non ha senso aumentarla #28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl