AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Alimentazione korallin C-3001 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422379)

morganwind 20-08-2013 11:55

Alimentazione korallin C-3001
 
Ciao,
dopo 4 anni di utilizzo di balling, ho pensato di installare il vecchio korallin C-3001.
Ho riscontrato due problemi:
-->incostanza del numero di bolle
-->incostanza nel flusso di uscita
Ho provato a cambiare la valvola di non ritorno (ne avevo montata una specifica per CO2) sostituendola con una di plastica da areatori ma i problemi permangono.
Attualmente il reattore è alimentato dalla pompa di risalita. Sottolineo che la risalita è decisamente poco performante (circa 700 lt/h per una vasca da 550 lt circa).
Che possa essere questo il problema?
Qualcuno ha provato ad alimentare il sistema con una pompa ad hoc?
Nel caso, che pompa usare? (almeno momentaneamente per capire se il problema è riconducibile a questa causa)

grazie

ZON 20-08-2013 13:02

Come fai a mandare avanti una vasca come la tua con una pompetta del genere lo sai solo tu !!!

Monta una risalita decente e ci alimenti il rea..altrimenti una 700 litri apposita con un minimo di pressione e' sufficiente..

Maurizio Senia (Mauri) 20-08-2013 13:57

e probabile che la poca pressione generata dalla pompa non stabilizzi il flusso.......;-)

billykid591 20-08-2013 14:00

Condivido quanto affermato da Alvaro, nella mia vasca da 300 Litri lordi alimentavo il korallin c3001 dalla risalita senza problemi di incostanza di flusso.....ma ho una EHEIM 1260

Ink 20-08-2013 14:48

Cono, sbaglio o anche la tua è una Eheim 1260?

morganwind 20-08-2013 15:42

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062105485)
Come fai a mandare avanti una vasca come la tua con una pompetta del genere lo sai solo tu !!!
Monta una risalita decente e ci alimenti il rea..altrimenti una 700 litri apposita con un minimo di pressione e' sufficiente..

eh...non ho mai voluto cambiare la pompa di risalita per non creare problemi a tutto l'impianto di tubature della vasca fatto all'epoca, davvero pessimo.
Proverò ad alimentare con una 1000 lt, giusto per vedere se il problema è riconducibile a questo.


Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062105533)
e probabile che la poca pressione generata dalla pompa non stabilizzi il flusso.......;-)

Proprio quello che immaginavo

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062105576)
Cono, sbaglio o anche la tua è una Eheim 1260?

??!!!
Si...anche io ho una 1260
billykid591 quanto hai di prevalenza? io sono sui 160 cm circa

sohal66 20-08-2013 16:23

E' un problema di poca pressione!
Se non riesci a mettere una risalita più potente prova con una pompa dedicata di buona prevalenza e risolverai. #28

billykid591 20-08-2013 17:11

Quote:

Si...anche io ho una 1260
billykid591 quanto hai di prevalenza? io sono sui 160 cm circa
Cosa intendi per prevalenza a 160 cm?.....che tra posizione della pompa e l'uscita ci sono 160 cm (in questo caso non è la prevalenza)....o che dopo 160 cm non butta più nulla?........poi l'attacco della deviazione dalla risalita al reattore dove l'hai messo sotto in sump vicino alla pompa o più in alto?.....scusa le domande ma era giusto per capire....nel mio caso tra pompa ed uscita ci sono 130 cm..

P.S. mi sono andato a rivedere le prove che aveva fatto a suo tempo dani sulle pompe eHeim 1250 e 1260....e su quest'ultima aveva riscontrato una portata di oltre 1700 l/h a 150 cm di prevalenza.......quindi mi sembra strano che tu abbia solo 700 l/h di portata anche se sei a 160 cm....non è che la pompa è un pò "spompata"?

PIPPO5 20-08-2013 21:41

Cono a questo punto ti conviene una pompetta da 5-600 litri solo x il Korallin e 6 a posto....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

dodarocs 20-08-2013 22:07

Cono con una 1260 c'è la devi fare per forza, controlla il tubo della deviarione della risalita, stacca il tubo dove si innesta al reattore e vedi se spruzza incazzato o floscio. :)
Può essere lui che non va e al reattore non gli arriva pressione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13324 seconds with 13 queries