![]() |
questioni di plexiglas
Salve a tutti.. Mi dite come tagliare un pezzo di plexiglas?
Con il seghetto si spacca, col taglierino è una vera impresa... Ho provato perfino con un utensile della black&daker ke uso per la lavorazione artistica del vetro, plastica e legno... si stava per brucià.. #13 Mi date na mano? |
devi usare il seghetto alternativo, per spessori piu grossi o per una maggiore precisione devi usar la sega circolare con lama appostia. ciao
|
seghetto alternativo???? -05 -05 -05 -05
e non si spacca tutto? #13 |
ma quanto è doppio sto plexiglass?
|
secondo me ti basta un cutter e un po di pazienza e risolvi il problema...incidi più volte sia da un lato che dall'altro e poi si stacca facilmente! io faccio sempre così e non ho problemi!! #36# provaci!!
|
usa il plasma e vai #22 #22 #22
|
Seghetto alternativo e procurati un pezzo di polistirolo espanso da mettere sotto la lastra di plexiglax e utilizza una lama per alluminio, ovviamente lo spessore del polistirolo deve essere maggiore della lunghezza della lama, se vuoi altri consigli sul plexi chiedi pure (costruisco insegne luminose)
ciao a tutti maurizio |
Ha uno spessore di 4 mm e ho paura ke si spacchi se uso il seghetto.. #06
|
Ciao adua, non ti preoccupare procurati una lastra di polistirolo da mettere sotto il pezzo di plexi e con il seghetto alternativo taglia tranquillamente, il plexi si spezza solo se va in vibrazione, il polistirolo serve per mantenerlo bello fermo.
A proposito bisognerebba fare chiarezza sul plexi, esistono vari materiali che comunemente vengono chiamati così ma non hanno niente a che vedere col plexi, per esempio i vari Brico vendono della porcheria (crilex ed altro)che spacciano per plexi. Il plexi non ingiallisce, neanche se rimane esposto alla luce solare diretta per anni. Poi esistono 2 tipi di plexi il 1° più costoso ottenuto per colata del materiale e puoi tagliarlo con qualsiasi seghetto alternativo a qualsiasi velocità e non tende ad incollorsi dietro il taglio, il 2° ottenuto per estrusione meno costoso ma ha la tendenza ad incollarsi se non utilizzi una lama spessa e devi procedere con cautela ed il seghetto deve essere oscillante. Mi accorgo di essere stato un pò prolisso ma spero di aver chiarito qualcosa sul plexi. ps. se hai bisogno di altri chiarimenti, per esempio come rilucidare il plexi, far quasi sparire i graffi fammi sapere Ciao maurizio |
adua, guarda la soluzione che ti propongo nn sarà sicuramente economica però secondo me risolve bene questo tuo problema e altri,mi spiego meglio in commercio esiste un apparercchio che si chiama DREMEL(ce ne sono di simili anche più economici) a questo puoi inserire una miriade di utensili tra cui un disco(di spesore inferiore al millimetro) per taglio, con questo e un pò di pazienza(anche un buon paio di occhiali antinfortunistici) riesci a tagliare il plexi e a modellarlo come vuoi.Spero di esserti stato utile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl