AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Iniziare ... dall'inizio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422091)

alessiag82 17-08-2013 15:54

Iniziare ... dall'inizio
 
Ciao,
premettiamo che sono totalmente neofita (o meglio ignorante : Chessygrin : ).
Volevo fare una nuova vasca dedicata solamente alle caridine.
Dovrei stare per comprare una nuova vasca da 90lt, ma voglio partire correttamente dall'inizio.
Il fondo:
- posso fare il sottofondo di fertilizzante per le piante? quello già pronto nei barattoloni per intendersi
- ho letto che sarebbe meglio fondo allofano, ma ho visto in negozio anche fondi dedicati della dennerle o sabbia colorata
- un Acantopsis lo posso mettere o rischio?
Le piante:
- ho già un paio di piante di due tipi di muschio e una "pallina" (non mi ricordo mai il nome), quali altri piante sono consigliabili?
- il fertilizzante liquido meglio usarlo o no? magari in dose minore rispetto alle indicazioni?
Grazie a tutti, e se avete dritte o indicazioni su altri aspetti che non ho ancora considerato... benvengano : Thumbup :

Matteo90 17-08-2013 19:35

Ciao
hai mai avuto un altro acquario ??comunque dato che devi partire da 0 io prima sceglierei chi ospitare tra le varie caridine presenti sul mercato, anche perché da specie a specie cambiano i valori (dell'acqua) di allevamento e anche il grado di difficolta.
Dato che è la tua prima esperienza con le cardine io ti consiglio di optare per le Davidi ce ne sono di molti colori (red,yellow,blue ecc..) sono quelle piu facili da riprodurre, da tenere e sopportano abbastanza qualche errore nella gestione,puoi vedere anche le Multidentata, sono molto più grandi dellle Davidi ma la riproduzione è molto difficile! ti sconsiglio invece la specie Cantonensis (cbs,crs tb e tiger) sono molto delicate e non perdonano affatto gli errori di gestione!
veniamo alle tue domande
Quote:

Originariamente inviata da alessiag82 (Messaggio 1062102954)
Il fondo:
- posso fare il sottofondo di fertilizzante per le piante? quello già pronto nei barattoloni per intendersi

No,o meglio io dalle mie esperienze ho notato che con i fondi fertili si avranno ad un certo punto morie... molti lo mettono ma io lo sconsiglio fortemente

Quote:

Originariamente inviata da alessiag82 (Messaggio 1062102954)
- ho letto che sarebbe meglio fondo allofano, ma ho visto in negozio anche fondi dedicati della dennerle o sabbia colorata

Non è proprio cosi... i fondi allofani si usano per le Cantonensis, queste hanno bisogno di valori di kh prossimi allo 0, questo fa si che si potrebbero creare pericolosi sbalzi di ph che portano alla morte delle caridine quidni si usa un fondo allofano che oltre ad assorbire i carbonati stabilizzq anche il ph...
Per le Davidi, le Tiger e le Multidentata del ghiaino inerte (scuro) va benissimo

Quote:

Originariamente inviata da alessiag82 (Messaggio 1062102954)
- un Acantopsis lo posso mettere o rischio?

Apparte che in 90 lt non ci sta... inoltre rischi moltissimo, di sicuro prederà le baby quendo è ancora piccolo, da adulto credo che non disdegnerà anche le caridine più grandi

Quote:

Originariamente inviata da alessiag82 (Messaggio 1062102954)
Le piante:
- ho già un paio di piante di due tipi di muschio e una "pallina" (non mi ricordo mai il nome), quali altri piante sono consigliabili?

La pallina credo sia una cladophora. come piante io rimarrei solo sui muschi (giava, moss, fissidens ecc...) e qualche altra "palla" :-)) queste ultime le puoi aprire e legare a mo di muschio su tronchi o rocce #70

Quote:

Originariamente inviata da alessiag82 (Messaggio 1062102954)
- il fertilizzante liquido meglio usarlo o no? magari in dose minore rispetto alle indicazioni?

Stesso discorso del fondo... le caridine (chi piu chi meno) soffrono i metalli pensati (rame e ferro) contenuti nel fondo fertile e nei fertilizzanti liquidi quidni meglio evitare... inoltre dato che userai solo muschi non ti serve nemmeno fertilizzare magari solo un po di potassio ogni tanto

Che filtro userai?? sia che sia esterno che interno dovrai schermare l'entarata con un pezzo di spugna a maglia fine! altrimenti i piccoli di caridine vengono risucchiati...
#28

alessiag82 19-08-2013 17:21

Forse ci siamo: mercoledì, se tutto va bene, arriva un 95 lt!!!! (un wave 95 con luci modificate)
Nel frattempo credo proprio sia arrivata una nuova piccola japonica!!!!
Quindi cominiciamo: il primo step sarà lavare l'acquario con acqua e aceto giusto?
Poi il fondo che sarebbe meglio allofano abbiamo detto. Sistemato il fondo metto l'acqua (con acquasafe etc) - va bene in caso l'acqua osmosi da negozio? E la lascio girare una settimana? O meno?
Mi devo ricordare anche di mettere il collant al filtro, altro per prepararlo?
Grazie

Matteo90 20-08-2013 02:54

Il fondo allofano o no lo devi metetre in funzione della varietà di caridina che inserisci
esempio
Davidi (red cherry,sakura, yellow ecc..) + tiger +multidentata (ex japonica) puoi metetre anche benissimo un fondo inerete, anzi di solito si usano solo inerti anche perche gli allofani si saturano e costano molto di piu dell' inerte
mentre per
Cantonensis si usa il fondo allofano per i motivi che ti ho spiegato prima...
L'acquario se è nuovo lo puoi lavare benissimo con solo acqua, mi raccomando nessun detersivo! e se usi l'aceto poi devi risciaquarlo bene
Se vuoi usare solo acqua d'osmosi ti devi procurare anche i sali! io ti consiglio quelli della Sera, l'acqua prima di inserirla va preparata con questi sali per raggiungere il kh e gh desiderato, anche i cambi d'acqua vanno fatti con l'acqua preparata mentre i rabbocchi solo con osmosi!
L' acquario lo devi lasciar girare almeno 1 mese senza animali dentro! per permettere al filtro di maturare e sorpassare il picco di NO2 che è in genere mortale per gli abitanti dell'acquario, naturalmente metti il fondo poi rocce/legni un po d'acqua (2/3 cm ) piantumi e poi riempi il tutto...

alessiag82 20-08-2013 22:26

allora allora allora... ho spulciato quasi tutto il sito della dennerle, che da quello che ho capito è la migliore e più specifica
ho trovato il depont mix fertillizzante
ho trovato il fondo ghiaino (considerano che ora sono nella sabbietta azzurra, e a parte due tristi dipartite su 30 sto trovando sempre più mute)
per i nuovi 95 lt andrebbero bene:
- 5 confezioni di depont
- 3 sacchetti di ghiaietto (da 2kg - che i dosaggi sono vari a seconda dei siti che guardo)
o sto sbagliando tutto quanto? e se sto sbagliando quali sarebbero le quantità corrette perfavore?

Matteo90 21-08-2013 02:59

Perchè vuoi mettere il fondo fertile ?? non si era detto che dovevi mettere solo muschi e cladophora ??
Per il ghiaino se non vuoi spendere una barca di soldi prendi quelli che costano un pochino di meno anche perche per un 95lt ne dovrai prendere circa 15/16 Kg

ps: non ti fossilizzare con la dennerle, ci sono tante altre buone marche
ps2: fatti un giro su questi due siti http://acquariomania.net/index.php e http://www.aquariumline.com/catalog/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12673 seconds with 13 queries