![]() |
Cambio vasca
Ciao a tutti!
Ultimamente ho comprato una vasca da 125 litri con filtro interno per renderla la nuova casa dei pesci che ho già nell'acquario più piccolo, rasbore e betta, quindi un acquario allestito come risaia thailandese. Seguendo i consigli letti qui sul forum avevo inserito nel vecchio acquario due femmine di betta ed un maschio ma il maschio è morto senza nessun tipo di lesione o malattia apparente per cui ho attribuito il fatto alla pressione stressante delle due compagne (aveva provato una volta a fare il nido di bolle e la più prepotente delle due continuava a distruggerglielo , giusto per darvi un esempio), per cui volevo chiedervi se è realmente possibile come cosa o magari è dovuta ad altro. Secondo voi dovrei ridurre ad una la femmina e inserire un nuovo bel maschio (vorrei farlo)? Inoltre dato l'aumento del litraggio (passo da 60 l a 125 l lordi) volevo inserire altri pesci e leggendo su natureaquarium ho pensato ai possibili inquilini per i quali vorrei chiedervi un parere che mi indirizzi sui matching da effettuare contando i pesci che ho già: Quattro pangio (in modo da tener ben pulito il fondo) Due betta (o le due femmine o femmina e maschio) 6 Rasbore (da 3 che ho già) Due tricogaster (una bella coppia e volevo sapere se sarebbe compatibile con i betta) 5-6 oryzias melastigma (sul numero non sono certo). Sulla popolazione per il litraggio dei vari acquari devo prendere ancora bene la mano per questo vi chiedo un aiuto, l'acquario è ben piantumato con cryptocorine e vallisneria in modo da creare l'ambiente "selvaggio" tipico dell'ambiente che vorrei ricreare. Grazie mille! :-)) :-)) |
Sui tricogaster e gli oryzias melastigma non saprei dirti perchè non li ho mai avuti.
Per i betta un solo maschio con più femmine. Io preferisco 1 maschio e 3 femmine sempre controllando la situazione perchè le femmine sono anche più aggresive del maschio essendo più veloci negli spostamenti. Sull'allestimento nascondigli e piante e per il resto della popolazione io le rasbore non le metterei perchè ho notato che sono molto più voraci e veloci dei betta e per alimentarli assieme dovevo farle distrarle in altre zone della vasca. Marco |
ciao! i trichogaster li eviterei, sono parecchio territoriali..con 125l un maschio e 3 femmine massimo vanno bene, però essendoci anche le rasbore magari metti un semplice trio (1M+2F)..in che senso i pangio ti tengono pulito il fondo?per lo più te lo smuovono, e se vuoi metterli meglio dargli tanti nascondigli e prestare attenzione al fondo..oltre alle piante che già hai e che vanno bene puoi mettere anche delle anubias o il crinum thaianum che fa un intreccio di foglie meraviglioso (è simile alla vallisneria ma le foglie salgono a spirale e sono più grandi)..
|
Il problema è che una delle due femmine è davvero una matrona crudele, poichè è stressante sia col maschio che con l'altra femmina; il compianto maschio galleggiava privo di vita e quindi non so più come affrontare la situazione. Le anubias le ho già nell'altra vasca e le inserisco appena trasferisco tutto, il fondo che ho comprato è un fondo scuro (color terra per ricreare la risaia) a granulometria fine-media e con i pangio volevo risolvere la situazione dell'altro acquario ovvero l'ammassarsi di residui (che non capisco da dove provengano dato che col cibo sono oculato) sul fondo, insomma vorrei rimediare ai piccoli errori già commessi.
Hai qualcosa da dirmi sulle oryzias? Per la questione cibo-rasbore ho risolto dando una miscela di cibo, una parte affonda e la mangiano le rasbore e un'altra galleggia e la mangiano i betta. |
Purtroppo le femmine sono anche più pericolose dei maschi.
Io non ne metto mai due sole perchè se una è come la tua diventa ingestibile invece se gli crei un piccolo gruppo non stressa sempre la stessa. Che cibo usi? Ti chiedo questo perchè io solitamente uso il surgelato oppure i granuli ma evito le scaglie. Allevando betta vedo che è soluzione migliore che ho trovato per evitare problemi. Marco |
Eh infatti la situazione è abbastanza problematica. Come cibo alterno granulare generico, scaglie per betta e larve di zanzara liofilizzate. Dici che il problema è questo?
|
Allora se la femmina è cosi cattiva forse sarebbe meglio evitare il maschio..magari metti 3-4 femmine come ti è stato suggerito!..un po' di sedimento si puó depositare anche se il cibo va mangiato tutto, è normale..ma più che i pangio sarebbe utile sifonare..
|
Peccato però perché avevo adocchiato un bel maschio! Quindi una vasca al femminile? E se tenessi solo le due femmine così appena posso metto il maschio? Comunque io sifono spesso ma si riempie velocemente :/
|
Purtroppo coi betta è questione di carattere.
Se hai questa femmina troppo dominante non è che un domani cambia ma sarà sempre così. Se decidi di tenere solo le femmine non tenerne solo 2 se no l'altra può fare un brutta fine. Aggiungi un'altra femmina così che la dominante non ne stressi solo una sperando di non trovarne un'altra simile. Che tipo di betta hai?Veil Tail? Purtroppo i maschi saranno sempre un pò svantaggiati perchè le femmine sono molto veloci e se ne trovi una come la tua per il maschio è un problema grosso. Per il mangiare io le scaglie non le somministro ma uso molto surgelato. Marco |
Purtroppo peró come ti dicevo i pangio non puliscono il fondo, nessun pesce lo fa, al massimo lo smuove un po'..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl