![]() |
Aiuto Acropore!!
Sono tornato ieri dalle ferie.
Ho trovato alcune acropore (Tenuis, Nobilis e Nana in particolare, vedi foto sotto) con i polipi completamente estroflessi (tranne quelli assiali) ma con il tessuto estremamente assottigliato e sparito su alcune punte (Tenuis) e su alcuni rami. Inoltre Tenuis e Nana completamente smarronate. http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/azabymep.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/pejy5eby.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/usyby6ar.jpg Ho avuto un problema con il Teco e la temperatura quando sono arrivato a casa ieri sera toccava i 28,9 gradi. Ho messo in campo tutte le ventole/ventilatori possibili e ora stamattina è scesa a 25,5°C. In mia assenza alimentavo (mangiatoia automatica che ha funzionato) solo granulare ai pesci. Avevo istruito una bravissima zia a dosare Start, Zeoback e PCV almeno ogni quattro giorni. Purtroppo le ho segnato la boccetta sbagliata e al posto di PCV ha dosato Sponge Power. Quindi zero alimento specifico per coralli. Solo cacca pesci (che stanno benissimo). Che cosa è successo? Ma soprattutto coma posso recuperare? Finora ho fatto (ieri): - alimentato PCV e aminoacidi e dosato tutti i microelementi di Zeovit; - sporcato parecchio dando due cubetti del pappone congelato (sarde, ostriche, gamberi, betacarotene, carnitina, aloe); - cambione di acqua - misurato valori: Ca: 400ppm (nonostante ultima settimana con reattore bloccato); Po4: 0,05ppm; kH:7; Densità: 1,023; Mg: 1200. Da ieri sera la temperatura è a ca. 26ºC (spero di riuscire a mantenerla sotto i 27°C). Consigli? |
sbalzi di temperatura del genere non fanno sicuramente bene.
tieni sotto controllo tutti i valori ......mantienili il + stabili possibili e non fare nulla di particolare. nel giro di qualche settimana si riprenderanno. |
Cavolo falla foto di direbbe proprio che hsi trovato tutto SOTTOSOPRA!.
Tranwuillo e' successo anche a me il mese scorso, casa chiuda e temperature alte. Ota si stanno riprendendo tutti gli animali. |
Ricevuto: riprendo la gestione normale e aspetto..
Il problema sarà quello di mantenere la temp con il refrigeratore che non funziona. Grazie Ciao |
ma come mai sei con il refri rotto?
|
Credo si sia parzialmente scaricato il gas.
Il compressore va (esce un po' di aria più calda da dietro), ma credo si sia parzialmente scaricato perché non riesce a tenere la temperatura su 25,5-26°C. Ha perso in efficienza. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Il refri, non si scarica, se scarico di gas, vuol dire che c'e' una perdita e quindi e' da riparare. Se non hai cambiato il flussu che passa attraverso il refri, io proverei a didincrostarlo, basta un po' di incrostazione interna e perde notevolmente la capacita' di scambio termico.
|
Sospetto infatti la perdita.
L'avevo pulito con l'acido ai primi di luglio. Tengo pulita la griglia. Il flusso è costante (lo vedo perché a valle c'è il reattore zeolite che non ha preso portata). ------------------------------------------------------------------------ Una fialetta di prodibio gli si può dare? |
hai fatto piu danni a portare la temperatura da 28.9 a 25.5 in poche ore che tutto il resto.
ho avuto 30° per una settimana e ora oscillo tra 28 e 29° e nessun problema ai coralli. |
Quote:
Mi era sembrato opportuno rimuovere la causa maggior indiziata dell'effetto osservato al rientro. Ma pensandoci meglio hai ragione: avrei potuto scendere più gradualmente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl