AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Spessore vetro vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421976)

Gio2011 16-08-2013 14:04

Spessore vetro vasca
 
Ciao a tutti, una vasca 200x40x35 senza tiranti, di che spessore deve avere i vetri?

Grazie

PinoBurz 16-08-2013 14:15

In rete, anche qui su AP, si trovano delle tabelle tramite cui puoi capire lo spessore a partire dalle altre misure.
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp
Però non arriva a 200 centimetri...

Gio2011 16-08-2013 14:25

Bene forse meglio rimanere sui 15mm ;)

Grazie

PinoBurz 16-08-2013 14:48

Di niente, ma non saprei se rimanere sui 15 o aumentare, puoi chiedere a qualcun altro oppure informarti in vetreria, sempre se lo sanno!

Gio2011 16-08-2013 15:02

Chiederò sicuramente però vista profondità e altezza contenute credo che possa andare per 1,5

In verità pensavo a qualcosa meno visto che li ho da 1,5 sul 150x60x60 ma c e da dire che ha anche 3 tiranti lato corto e 2 lati lunghi

Agri 16-08-2013 15:13

che costo ha il vetro da 15???

PinoBurz 16-08-2013 16:16

Dipende da vetraio a vetraio!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Renzo90 17-08-2013 11:18

Parlando a telefono con il costruttore delle vasche elos, mi è stato spiegato che lo spessore del vetro non cambia con la lunghezza dell'acquario, ma con l'altezza!
Mi sembra di avere capito che il tuo dovrebbe essere da 35cm (H), quindi secondo me con un vetro da 12mm sei appostissimo! Oltretutto anche la profondità è poca, 40cm

Gio2011 17-08-2013 11:56

Grazie Renzo bella dritta, proverò ad informarmi meglio anche io...

gab82 20-08-2013 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1062102719)
Parlando a telefono con il costruttore delle vasche elos, mi è stato spiegato che lo spessore del vetro non cambia con la lunghezza dell'acquario, ma con l'altezza!

non è del tutto vero.....la pressione aumenta all'aumentare del litraggio....che aumenta al variare di ciascuna delle tre misure....

inoltre la flessione del vetro a parità di spessore aumenta all'aumentare della grandezza della lastra

è pur vero che l'incollaggio del lato in basso di ciascuna lato lungo aiuta a tenere lo spanciamento della lastra anche in alto.....

ma allora sarebbe opportuno sovradimensionare lo spessore della lastra di base per avere una maggiore superficie d'incollaggio...oppure prevedere tiranti intorno al perimetro di base.....

per la vasca in questione credo che 12mm di spessore del vetro siano sufficienti.....ma farei il fondo di 15mm (o doppio 8+8)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09123 seconds with 13 queries