AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Costi e impegni di una vasca da 200 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421900)

B_flat 15-08-2013 15:59

Costi e impegni di una vasca da 200 L
 
Salve, ho in DSB da 60 litri, ho intenzione di allestire in 200 litri ma moltissime paure e insicurezze mi affliggono!! A confronto il tempo che impiego per un 60 litri potrebbe paragonarsi a quello di un 200 L? I costi di gestione aumentano ma di quanto ?? Per un 200 L il cambio d'acqua si può portare anziché 10% a settimana il 15 % ogni 15 giorni....ne vale la pena cambiare veramente??? A parte i pesci che posso inserire quali altre soddisfazioni potrebbe darmi??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mazzoli Andrea 15-08-2013 18:49

Ciao,
Dal mio punto di vista non ti cambia molto a livello di costo per il cambio d'acqua,ti costerà di piu com'e consumo elettrico(sicuramente non potrai utilizzare la stessa"tecnica" del 60 lt)
Poi non e' neanche detto che un 200 lt possa darti piu soddisfazione di un 200,i parametri da considerare sono molteplici,ma se già pensi"ti stia stretto"a livello di costi un 60 secondo me e' meglio che eviti di allargarti in quanto poi richi di fare "il botto"

garth11 15-08-2013 18:53

Io sto facendo un passaggio simile... Come costi secondo me non cambia molto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 15-08-2013 19:12

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1062101551)
Io sto facendo un passaggio simile...

???

Emanuele

B_flat 15-08-2013 19:27

Dato che avendo un 60 litri non ho una sump.... Non ho neanche idea di come allestire quest'ultima tipo con quale skimmer, quale pompa di risalita.... Io mi fermo alla gestione con strumentazione in vasca compreso skimmer termostato rabbocco e filtro a zainetto...comunque leggendo i vari post sul forum posso trovare senz'altro soluzioni ma.... sicuramente un costo più alto dei componenti ci sarà: più acqua, più sale, più sabbia, plafo più potente, pompe più potenti... Insomma bolletta più alta.....maggiori spese!! Vorrei sapere se qualcuno che ha un acquario da 200 litri potrebbe indicare i costi di gestione....tipo costo bollette...sale,acqua ecc.......

maurizio71 15-08-2013 22:16

Certo che ti costerà di più. Dando per scontati i costi di avvio per l'acquisto di tutto, in quanti del 60 non riutilizzerai nulla, consumerai più elettricità, più sale, zeolite etc... a seconda del tipo di gestione. Per un 200 l, molto a spanne (dipende dalle pompe, dall'illuminazione, dalla gestione), calcola 150 euro al mese di spese complessive.

B_flat 15-08-2013 23:54

150 € al mese??? Ma per cosa scusa....

DiBa 16-08-2013 04:52

A me la bolletta e' aumentata di quasi 100€ ... Avevo un 80l senza sump e ora un 200l piu sump

valeturo86 16-08-2013 07:37

Ma quali 200 euro al mese..
Se si sceglie attentamente la tecnica con 50/60 euro al mese ce la si fa!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Vegeta82 16-08-2013 08:25

Quote:

Originariamente inviata da valeturo86 (Messaggio 1062101747)
Ma quali 200 euro al mese..
Se si sceglie attentamente la tecnica con 50/60 euro al mese ce la si fa!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Anche meno secondo me, certo se rapportati ai consumi di un nanoreef aumentano eccome

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10096 seconds with 13 queries