AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzante da giardino per acquario. Possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421723)

Luigiotto 12-08-2013 16:03

Fertilizzante da giardino per acquario. Possibile?
 
Salve, mentre scavavo in cerca di tutt'altre cose in casa, mi è spuntato fuori questo fertilizzante per piante da giardino. Secondo voi è possibile usarlo anche per l'acquario? Ho letto dietro il bugiardino mi è sembrato di leggere tutti nomi presenti anche nei fertilizzanti tipici per acquariofilia, ma sulla fertilizzazione so' poco a dire il vero. Quindi ho pensato di fare foto e di chiedere a voi.


http://s14.postimg.cc/4e7zgwxnh/20130812_154705.jpg http://s14.postimg.cc/js1o4cyn1/20130812_154731.jpghttp://s14.postimg.cc/6voslanvh/20130812_154817.jpg



P.S Emana un odore acre e fortissimo.

PinoBurz 12-08-2013 16:20

Mh...
Se non erro qualcuno li usa questi fertilizzanti, ma se non si ha molta dimestichezza forse è meglio lasciar stare.
Comunque sempre se non sbaglio, i fertilizzanti per acquari contengono anche una sostanza chelante, mi pare l'EDTA, che rende innocue per i pesci sostanze come il ferro e altre.
Ovviamente non prendere per sicuro ciò che dico perché ne capisco come un Rinoceronte di queste cose.
------------------------------------------------------------------------
PS: anche la milza fa un odore dubbio ma nel panino con limone e formaggio è spettacolare! :-))

scriptors 12-08-2013 16:45

NO !

A meno che non sei carente di NO3 e PO4 ... e comunque non lo userei #70

Luigiotto 12-08-2013 17:18

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062100042)
Comunque sempre se non sbaglio, i fertilizzanti per acquari contengono anche una sostanza chelante, mi pare l'EDTA, che rende innocue per i pesci sostanze come il ferro e altre.

Anche in questo c'è l'EDTA se vedi bene.

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062100061)
NO !

A meno che non sei carente di NO3 e PO4 ... e comunque non lo userei #70

In verità ho sempre gli NO3 a 0 da quando è maturata la vasca, i fosfati non li misuro, non ne ho ancora capito il ruolo; a dire il vero sono un po' ignorantello su tutta la questione fertilizzazione. Sempre neofita da 2 mesi sono oh ! :-))

Sul gruppo di Facebook mi hanno dato dei link per la fertilizzazione PMDD ( eh?? cos'è?? ) o fai da te in generale.

Urge studiare, studiare, studiare...e magari capire anche.

PinoBurz 12-08-2013 18:02

Il PMDD è il fertilizzante "dei poveri".
Risparmi tantissimo ma per arrivare alla formula giusta devi sperimentare parecchio.

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

scriptors 13-08-2013 15:24

Non direi che risparmi tantissimo, con un prodotto commerciale e bidoncino da 5 litri risparmi ancora di più :-D #70

Il fai da te va bene per NO3, PO4, Potassio, Calcio e Magnesio, per Ferro e micro (questi ultimi molto pericolosi in quanto tossici in alte concentrazioni, e sono alte già in microgrammi) meglio prodotti commerciali per acquario piuttosto che per giardinaggio

Saxmax 13-08-2013 16:00

Quello li non va bene. Non devono avere la dicitura "NPK" in quanto alzerebbero nitrati e fosfati che già normalmente sono in eccesso, creando grossi problemi. Io fertilizzo da anni col PMDD, ma c'è da utilizzare qualche accortezza. Se vuoi ti spiego bene, ma magari sarebbe meglio parlarne in un topic specifico, qui non so quanti lo leggerebbero. Se apri un nuovo topic sul PMDD segnalamelo via MP, sarò lietissimo di spiegare il tutto al meglio che riesco! ;-)

scriptors 13-08-2013 16:38

1. ha detto che è scarso in NO3
2. siamo in fertilizzazione al massimo ci spostiamo in chimica ... sarei curioso ;-)

Saxmax 13-08-2013 19:45

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062100368)
1. ha detto che è scarso in NO3
2. siamo in fertilizzazione al massimo ci spostiamo in chimica ... sarei curioso ;-)

1 difatti non ho detto che non deve aggiungere nitrati, sono le proporzioni che non vanno bene. Vanno aggiunti in quantità molto inferiori, per esempio, al potassio. Perché la vasca ne "produce" da sola come residuo del ciclo dell'azoto.
2 dove volete, se lo ritenete, anche qui. Io sono nuovo, devo ancora imparare le regole di casa.. :-D

EDIT: farò di meglio. Ho visto che scriptors ha già scritto un completissimo articolo, io uso un metodo leggermente diverso basato sulle stesse "fondamenta". Quando ho tempo scrivo un post per spiegarlo, così rimane per tutti gli interessati.

Luigiotto 16-08-2013 13:31

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062100076)
Il PMDD è il fertilizzante "dei poveri".

Voto Rifondazione Comunista da quando ho acquisito i diritti politici.

Quote:

Originariamente inviata da Saxmax (Messaggio 1062100326)
Io fertilizzo da anni col PMDD, ma c'è da utilizzare qualche accortezza. Se vuoi ti spiego bene, ma magari sarebbe meglio parlarne in un topic specifico, qui non so quanti lo leggerebbero. Se apri un nuovo topic sul PMDD segnalamelo via MP, sarò lietissimo di spiegare il tutto al meglio che riesco! ;-)



Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062100368)
1. ha detto che è scarso in NO3)

Verissimo.

Quote:

Originariamente inviata da Saxmax (Messaggio 1062100485)
EDIT: farò di meglio. Ho visto che scriptors ha già scritto un completissimo articolo, io uso un metodo leggermente diverso basato sulle stesse "fondamenta". Quando ho tempo scrivo un post per spiegarlo, così rimane per tutti gli interessati.

Dov'è l'articolo? Me lo passate?


COMUNQUE IN CONCLUSIONE NON USERO' QUEL FERTILIZZANTE.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12183 seconds with 13 queries