![]() |
I miei piccoletti hanno deposto (2° volta!)
Ciao a tutti,
oggi, dopo essere tornato da un lungo soggiorno-studio in Inghilterra, ho avuto l'enorme piacere di assistere alla deposizione dei miei ocellaris; devo dire che durante la mia assenza i miei si sono limitati(per così dire) a dar da mangiare ai pesci, pulire lo skimmer, rabboccare l'acqua evaporata e tenere d'occhio la temperatura...e devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro. ritengo che la stabilità della vasca, assieme al cambio d'acqua eseguito subito dopo il mio arrivo, abbia contribuito in modo deciso alla deposizione...inutile dire che sono felicissimo :-)) Ma ora un paio di domande: 1) ho notato che le uova sono bianche, e non arancioni. Può essere un problema di fecondazione? (ricordo nuovamente che è la prima volta) 2) che cosa devo (o non devo) fare affinché la loro deposizione continui periodicamente? Credo che se tutto procederà per il meglio (incrociamo le dita) proverò un giorno ad allevarli http://s15.postimg.cc/mqk3a36d3/Ocel...osizione_1.jpg http://s15.postimg.cc/fyto78hdj/Ocel...osizione_2.jpg Grazie a tutti p.s: scusate per i vetri sporchi#12 |
Nessuno che mi chiarisca i miei dubbi?
|
non ho capito da quanto tempo hanno deposto... nei primi giorni dovrebbero essere arancio e poi diventare sempre più grigiastre complice la comparsa degli occhi. Se non sposti niente e il sistema è stabile, ogni 10 giorni torneranno a deporre. Se poi vuoi allevare le larve, meglio procurarsi rotiferi e un buon arricchitore e poi ovviamente uova di artemia.
|
Ciao,
Purtroppo non ne sono sicuro...nel senso che ieri, solo dopo il cambio acqua, ho visto i pagliacci fare la presunta disposizione (ma magari l'avevano fatta prima). Ho viso che strisciavano sul vetro, maschio e femmina, mentre i loro organi riproduttivi erano ben in vista. Al momento le uova sembrano essere lunghe 2,5 mm e sono bianche-trasparenti (e da qui che scaturiscono i miei dubbi sul giorno di disposizione) Ne sono rimaste circa 15 in quanto, data il substrato poco ortodosso, alcune si sono staccate con la corrente. Intanto grazie per la risposta :) |
prova a guardarle lateralmente se sono arancio, altrimenti dubito che siano feconde. Comunque la prima covata serve sempre da rodaggio, quindi guarda bene come si comportano i genitori e se tra 10 - 15 giorni le uova sono ancora lì, sarà utile rimuoverle. se hanno problemi di corrente diminuisci ma MOLTO lievemente il flusso.
sembra che usino da appiglio quelle coralline, quindi se pulirai il vetro, meglio farlo solo con la calamita in quel punto. |
probabilmente essendo la prima riproduzione la % non è alta ... normale .. vedrai che con una corretta alimentazione dei riproduttori la % migliorerà ;-)
|
bene, grazie mille ad entrambi :-))
ma ora come faccio col vetro? rischio che pulendolo smettano di riprodursi? (per me sarebbe il colmo). Comunque per ora mi limiterò ad osservare e ad alimentare correttamente i pinnuti, e vediamo come va a finire |
mi sembra che le abbiano già mangiate ed il bianco che resta è la parte adesiva dell'uovo....
D. |
Quote:
Stamattina, al mio risveglio, non ve ne era più nessuna. Ancora qualche consiglio su come comportarmi? Grazie |
ciao, se vuoi possiamo parlare nella chat marino, sarò qui ancora per un po...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl