![]() |
Come avviare l'acquario? Prima vera esperienza!
Ragazzi oggi ho avviato la mia nuova vasca da 120 lt netti #27 allora per il momento nel filtro ci sono 500gr di cannolicchi siporax della Sera e lana di perlon. fondo aquabasis JBL e sabbia nera sansibar sempre JBL, nn ci sono arredi, cavolo ho gia montato la co2 ma spenta per ora, illuminazione 2 neon 24w 550mm Trocal special plant e Trocal special color con UV stop DENNERLE, 50% rubinetto 50% osmosi.. se vi servono vi faccio i test, ma ora nn credo siano importanti, nn ce piante, ovviamente nemmeno pesci.. Domani metterò il JBL filter start e il test di misurazione costante co2/ph. ultra predisposto per crescere le piante, la fauna sarà trio di betta e neon
Le mie domande sono: Dovrei mettere qualche altro materiale filtrante? Come fertilizzare? Con quante ore di illuminazione partire? Serve adesso avere l'illuminazione accesa senza nemmeno una pianta? Vi posto un po di foto, il filtro è particolare diciamo esterno (di serie), sono sicuro che uno così nn l'avete mai visto :-)) |
Questo è l'acquario:
http://s8.postimg.cc/gvub8qjwx/WP_000438.jpg Osservate a destra ce la pompa di risalita che butta nel filtro. questa è la vista dall'alto, sulla destra si puo vedere la curva della pompa di risalita che butta nel filtro con un piccolo tubo trasparente bucherellato e potete osservare, la lana di perlon, e in fondo in cannolicchi http://s22.postimg.cc/tt5cva3od/WP_000440.jpg questa è la parte finale del filtro che butta poi in acquario: http://s22.postimg.cc/mshd2i1wd/WP_000442.jpg e questo è l'impianto co2 aquili (ho il riduttore per bombole standard da 500gr e anche il riduttore per bombole da 10 kg, i miei hanno un ristorante me ne farò procurare una :-)) ) http://s23.postimg.cc/edamnjrkn/WP_000439.jpg http://s17.postimg.cc/9n9whj7x7/WP_000431.jpg http://s22.postimg.cc/fylb1eucd/WP_000431.jpg ------------------------------------------------------------------------ Le 2 foto in fondo sono lo zoom della pompa di risalita |
Quote:
:-) perchè 50 e 50? l'osmosi serve ad abbassare le durezze, se non le conosci come fai a decidere quanto abbassare? neon e trio di betta mi pare un'accoppiamento poco azzeccato... però non è nemmeno sbagliato, dovrai acidificare comunque.. per il resto mi pare che hai fatto tutto giusto, ora piante e poi un mese di maturazione... sposto in primo acquario :-) |
ah parti con 5 ore di luce e cresci di mezz'ora a settimana, ma solo se inserisci le piante :-)
|
Io al trio di Betta Splendens abbinerei un gruppo di Rasbora Heteromorpha al posto dei neon ;-)
Per prima cosa però devi acidificare l'acqua e comprarti un kit di reagenti per misurarne i valori . |
anche secondo me un gruppo di una qualche specie di rasbora ci starebbe meglio :-)
|
L'accoppiamento neon betta non è il massimo più che altro per il fatto che i neon molto spesso tendono a mordere le pinne dei betta..poi se fosse tutto dedicato a loro, magari un maschio e più femmine, potresti assistere ad accoppiamenti spontanei, che sono bellissimi..ma io sono un po' di parte :-) volevi mettere i neon per un motivo in particolare o vorresti dei pesci gregari in generale?
L'illuminazione puoi aumentarla?cosi sei sotto gli 0.5 w/l e non puoi permettertene molte..ah non fertilizzare fino a maturazione conclusa, poi se ne potrá parlare, ma a dosi ridotte :-) |
Volevo i neon percè mi piace la loro lucentezza e perchè sono da branco, i rasbora nn mi attirano tanto, per l'illuminazione sto aggiungendo 2 strisce led (apposite per acquario) ma nn so a quanti watt arriverò in questo modo, siccome nn ricordo ma accendendo la co2 si abbassa il ph o il kh? (se nn sbaglio il ph ma nn ricordo) se il valore del kh si avvicina al 20 è piu difficile che ci siano sbalzi di ph no? e ancora una cosa, il kh si abbassa con l'osmosi no?
|
Allora innanzitutto mantieni la calma, mi sembri troppo agitato :-)) il "trucco" di questa passione sta tutto nella calma, nel saper pazientare e nell'informarsi sulle esigenze dei pesci e della vasca . Dopo questo piccolo preambolo ti dico che la co2 serve per acidificare quindi abbassa il ph, il gh e il kh sono le durezze che ti fanno l'effetto tampone , maggiori sono queste ultime piu sarà forte l'effetto tampone e di conseguenza sarà piu difficile abbassare il ph. I neon per i motivi sopracitati li eviterei dai un occhiata alle rasbore galaxy e facci sapere :-))
Ps. leggiti le varie guide che sono presenti sul forum ;-) |
no nn sono agitato, avevo solo fretta di sapere come agire ;)
cmq l'no2 nn sale, devo sppettare cmq 3 settimane in modo che la flora batterica si "impossessi dell'acquario" :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl