AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Morto un filtro interno se..fa spazio alle piante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421651)

Luigiotto 11-08-2013 18:55

Morto un filtro interno se..fa spazio alle piante!
 
Salve, questo è il mio acquario:

http://s8.postimg.cc/7ik2trkgh/20130717_172117.jpg
http://s24.postimg.cc/leg4k7441/20130809_134633.jpg

Vedete quel filtro interno antiestetico e ingombrante? Bene.
Si è rotto oggi, ho fatto un filtro di emergenza:

http://s12.postimg.cc/sgvdtw8op/20130811_172233.jpg

In attesa che mi arrivi l'Eden 501 volevo pensare a come riempire lo spazio che uscirà una volta tolto il filtro attuale. Vorrei riempirlo con piante ovviamente, l'ipotesi più semplice mi appare quella di altra Hygrophila Polisperma da future potature, però non lo so, volevo pensare anche a qualcos'altro, qualche altra pianta a stelo.

La mia luce è 0.8 watt, 2 neon T5 8 watt 4000 - 6500°K su più o meno 22 litri d'acqua. Ho la CO2 artigianale come si vede in foto, e fertilizzo in colonna con Dennerle Plant Elixir.

Le piante attuali sono: Hygrophila Polisperma, Monosolenium Tenerum, Limnophila Sessiphlora, Rotala Rotundifolia, Cladophora Aegrophila, Sagittaria Subulata, Vesicularia Dubyana (Java Moss), Vesicularia Ferriei (weeping moss), Ceratophyllum Demersum + galleggianti (Pistia, Salvinia Auriculata.

Avanti con i consigli.

Jamario 11-08-2013 19:41

Ciao, quante ne vuoi: Rotala spp., Polygonum/Persicaria spp., Limnophila spp., Hygrophila spp., Ludwigia spp., Alternanthera spp., Elodea/Egeria, Proserpinaca, Didiplis, Ceratopteris, Myriophyllum spp., Najas spp.! Cerca di ricordare comunque che la tua colonna è bassa, e le piante sotto buona luce emergono velocemente per cercare di captare meglio quest'ultima e l'anidride carbonica! Occhio anche all'esigenza di nutrienti della pianta che sceglierai!
P.s. Ho elencato solo un pò piante a stelo, altrimenti la scelta aumenta con le altre tipologie!

Luigiotto 11-08-2013 21:28

Ciao, il suffisso spp. per cosa sta precisamente? Indica tutte le sottospeci di piante con quella denominazione?

PinoBurz 12-08-2013 11:21

Esattamente.
Se non vuoi piante a stelo prendi in considerazione l'ipotesi Cryptocoryne Undulatus Red che cresce in altezza (a me è arrivata a più o meno 20-25 centimetri).
Altrimenti ci sono varie specie di Vallisneria, ma se trova le giuste condizioni la arriverai ad odiare proprio come me, e bada che ad esempio la Spiralis non arriva a tipo 60 centimetri di altezza o giù di lì perché a me ha raggiunto e forse superato il metro.
Oppure... potresti mettere un legno o una roccia e ancorarci del Microsorum Pteropus che ha foglie ampie, o ancora ci sono diverse specie di Anubias che sono alte oppure di Echinodorus, a meno che tu non voglia piante esclusivamente asiatiche,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10536 seconds with 13 queries